cop25

COP FLOP: SI CHIUDE SENZA RISULTATI LA CONFERENZA SUL CLIMA - STATI UNITI E RUSSIA CONTRO I VINCOLI ALLE EMISSIONI, INDIA E CINA (CHE PRODUCONO IL 55% DEI GAS SERRA) PARALIZZATE. GLI UNICI A SPINGERE SONO I PICCOLI STATI MINACCIATI DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO E L'UNIONE EUROPEA, CHE PERÒ AL SUO INTERNO HA I PAESI DELL'EST ANCORA MOLTO LEGATI AL CARBONE - L'ANNO PROSSIMO TOCCA A GLASGOW, MA PRIMA C'È MILANO

 

Sara Gandolfi per il “Corriere della Sera

 

«Sono deluso dei risultati di Cop25. La comunità internazionale ha perso un' importante opportunità per dimostrare maggiore ambizione per combattere la crisi climatica. Ma non dobbiamo arrenderci e non ci arrenderemo».

COP25 A MADRID

Così il segretario generale dell' Onu, ieri pomeriggio, ha mestamente chiuso via twitter la Conferenza sul clima, appuntamento che ogni anno riunisce i delegati di quasi 200 Paesi. Era «la Cop dell' ambizione», si è chiusa con un clamoroso fallimento.

 

Al termine di una seduta plenaria tesissima, che ha sforato di oltre 40 ore il termine formale della conferenza, il consesso dei Grandi ha partorito un topolino: il timido appello a «sforzi più ambiziosi» e un testo che ribadisce «la necessità urgente» di aumentare i tagli alle emissioni, in linea con l' accordo di Parigi.

 

Tutto rinviato alla Cop26 di Glasgow, il prossimo novembre: entro fine 2020, tutti i Paesi dovranno presentare nuovi Piani nazionali per non superare la soglia fatidica: 2° sopra la temperatura media terrestre pre-industriale; da abbassare a 1,5°, secondo gli studi scientifici, per evitare il punto di non ritorno. Con i piani attuali, si arriverebbe a + 3,2° entro fine secolo.

 

Il misero risultato ottenuto dopo due settimane di negoziati conferma lo «scollamento» fra questi consessi multilaterali e le richieste di gran parte dell' opinione pubblica, imprese e investitori. «Un esito inaccettabile», denuncia Greenpeace. Era un vertice tecnico, non politico, ribattono i delegati. Tecnici che ai vari tavoli si sono divisi su tutto, in gruppi ben definiti.

COP25 A MADRID

 

I Fossili . Gli Stati Uniti, che hanno avviato le procedure per uscire dall' Accordo di Parigi, ma anche Arabia Saudita, Australia e Russia: sono i Paesi che si sono distinti per l' opposizione strenua a maggiori tagli delle emissioni. Il Brasile, da parte sua, ha bloccato l' accordo sul mercato del carbonio (articolo 6), rivendicando di poter conteggiare crediti vecchi, «molti dei quali discutibili o non addizionali», come ricorda il Wwf.

 

COP25 A MADRID

Gli Ambiziosi . I «vulnerabili», prime fra tutti le isole del Pacifico, e l' Unione europea, che rilancia la sua leadership globale sul clima con lo European Green deal. Il Consiglio europeo, dopo lunga e contrastata trattativa, ha concordato proprio nei giorni della Cop le linee guida per azzerare le emissioni inquinanti di CO2 entro il 2050. Ma per alcuni, l' impegno arriva tardi e dovrà comunque tener conto delle reticenze dei Paesi del blocco dell' Est, Polonia innanzitutto, ancora fortemente dipendenti dal carbone.

 

COP25 A MADRID

Gli Incerti . Bocciati, per passività, Cina e India, che insieme al gruppo dei Fossili rappresentano il 55% delle emissioni climalteranti. Due nazioni di fronte a un bivio, nel 2020. «Il ruolo di traino spetta a Europa e Cina - segnala Luca Bergamaschi della think tank E3G. «Cop26 sarà l' ultima chiamata. C' è tanto lavoro per la co-presidenza britannica e italiana». La Pre-Cop di Milano, ad ottobre, può infatti diventare un passaggio chiave. Come le presidenziali in Usa, pochi giorni dopo, che potrebbero imprimere una nuova virata nella sfida climatica.

COP25 A MADRID COP25 A MADRID

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)