roberto speranza coprifuoco

COPRIFUOCO E FIAMME! - ORMAI C’È RIMASTO SOLO ROBERTO SPERANZA A DIFENDERE IL COPRIFUOCO! IL CENTRODESTRA E I CINQUE STELLE VOGLIONO SPOSTARLO DA SUBITO A MEZZANOTTE, MA IL MINISTRO INSISTE PER UNA PRIMA ESTENSIONE ALLE 23 - COMUNQUE, CON I DATI DEI CONTAGI E DELLE VACCINAZIONI IN DECISO AUMENTO, DAL PRIMO GIUGNO (O DAL DUE) SARÀ ELIMINATO TOUT COURT

1 - COPRIFUOCO PRESSING 5S-LEGA MA SPERANZA RESISTE ANCORA

roberto speranza al senato durante il voto sulla mozione di sfiducia

Federico Capurso e Ilario Lombardo per "la Stampa"

 

Ammorbidire le ultime restrizioni, adesso, si può. O almeno, se ne dibatte nel governo, dove resta però alta la tensione, soprattutto intorno al coprifuoco. «È realistico ipotizzare - sostiene infatti il ministro degli Affari Regionali Mariastella Gelmini - che nelle prossime settimane verrà rivisto». Anche per Luigi Di Maio «è arrivato il momento di superarlo». E persino il ministro della Salute Roberto Speranza, da sempre paladino del rigore, ammette che «possiamo allentare e poi superare il coprifuoco».

 

ROBERTO SPERANZA E MARIO DRAGHI

D' altronde, i dati dei contagi, delle ospedalizzazioni e delle terapie intensive, sono incoraggianti; gli effetti della campagna vaccinale sono buoni. Persino «superiori alle aspettative», come ha riconosciuto ieri Mario Draghi in alcune interlocuzioni avute con le forze di maggioranza, in vista della cabina di regia che si riunirà oggi proprio per ridiscutere alcune limitazioni.

 

Ma quando allentare la morsa? E fino a che ora estendere il coprifuoco? È qui che la maggioranza torna a spaccarsi, tra il pressing del centrodestra, che chiede di «tornare alla normalità», e il freno tirato dal Pd e da Speranza, che invoca ancora un «percorso di graduali riaperture delle attività, mantenendo la necessaria prudenza».

MARIO DRAGHI - QUESTION TIME ALLA CAMERA

 

Trovare un equilibrio sarà compito arduo per Draghi, tanto che, per essere presente alla cabina di regia, il premier ha deciso di posticipare di un giorno il suo arrivo a Parigi, dove avrebbe dovuto incontrare Emmanuel Macron e, in videochiamata da Washington, il presidente Usa Joe Biden, mandando in sua vece il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

 

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

Primo punto all' ordine del giorno sarà il coprifuoco, che per la Lega e Forza Italia, come per il Movimento 5 stelle, va spostato a mezzanotte, a partire dal 24 maggio, in modo da dare una boccata di ossigeno alle attività che lavorano in orari notturni. Per Speranza, invece, la gradualità si traduce in un primo step di estensione alle 23, per tornare a casa, tra due settimane alle 24, e poi eliminarlo del tutto.

COPRIFUOCO 2

 

Draghi non si è ancora esposto, ma si sarebbe mostrato sensibile agli argomenti portati da chi vorrebbe allargare le maglie in modo più deciso. Perché con un' ora in più non cambierebbe poi molto, in termini di rischio, ma gli effetti benefici per tutte quelle attività che lavorano la notte sarebbero enormi, a partire da ristoranti, pub e cinema, ancora in sofferenza.

 

Il centrodestra, però, ha il piede sull' acceleratore e le richieste non si limitano a un coprifuoco più blando. Il decreto attualmente in vigore prevede dal primo giugno l' apertura dei ristoranti al chiuso ma solo per pranzo, Forza Italia e M5S vorrebbero estenderlo anche alla cena.

mario draghi luigi di maio 1

 

La Lega vorrebbe invece aprire ancora di più e prima. Dalla cabina di regia «ci aspettiamo riaperture e ripartenza, lavoro e libertà, all' aperto e al chiuso, di giorno e di sera! Fidiamoci degli italiani», dice Matteo Salvini. Sul tavolo, puntualizza il capogruppo di Forza Italia alla Camera Roberto Occhiuto, ci dovranno essere «aperture vere per tutti gli altri settori che aspettano una data per ripartire». E poi «accelerazione sul green pass, da usare ovunque per eventi, concerti, discoteche, e altro ancora». Ma nel Pd chiedono di mantenere «la linea di gradualità» per le riaperture.

 

Coprifuoco

Il difficile gioco sul tavolo di Draghi, oggi, sarà quindi sulle concessioni da fare in egual misura ad un fronte della maggioranza e all' altro. Se da una parte infatti sembra aprirsi uno spiraglio per il coprifuoco esteso fino a mezzanotte, dall' altra potrebbero venir accorciati i tempi sulle riaperture di alcune attività.

 

Ogni partito ha riunito i suoi big della delegazione di governo, ieri pomeriggio, per studiare le tattiche da adottare durante il vertice. E anche Draghi, probabilmente, ne avrà approntata una per non rimanere schiacciato.

 

2 - COPRIFUOCO ALLENTATO E ABOLIZIONE DA GIUGNO

Marco Conti e Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

MATTEO SALVINI NO COPRIFUOCO

Dall' 11 ottobre non si registravano così pochi casi positivi in Italia mentre il dato dei decessi nelle ultime 24 ore (93) non era così basso da sette mesi a questa parte. Al di là delle oscillazioni legate al week-end, anche la media settimanale è in forte ribasso e alla fine sono i numeri a decidere sul coprifuoco.

 

Lo scenario sul quale si pronunceranno i partiti di maggioranza, rappresentati nella cabina di regia che oggi si riunirà con il presidente Mario Draghi, va verso un innalzamento dell' ora del coprifuoco già tra una settimana (alle 23, ma non è escluso che si possa andare alla mezzanotte, come chiede il centrodestra).

 

FATTORE TURISMO

speranza draghi

Ma la vera svolta è che ormai tutto il governo è consapevole che dal primo giugno (o dal 2, se si vorrà scegliere una data simbolica) il coprifuoco, con questo andamento dell' epidemia, potrà essere rimosso, anche perché altrimenti pensare di fare ripartire il turismo sarebbe poco ragionevole: i cittadini di altre nazioni europee non prenoteranno mai una vacanza in Italia sapendo che alle 23 o a mezzanotte tutto chiude e, allol stesso modo, anche i nostri connazionali fuggiranno verso Grecia e Spagna se avranno la garanzia che a Mykonos o a Formentera troveranno maggiore libertà.

MATTEO SALVINI E IL COPRIFUOCO BY ALTAN

 

Via libera, da inizio giugno, anche all' attività di bar e ristoranti al chiuso e al caffè al bancone dei bar: il Ministero della Salute è per una ripresa graduale, fino alle 18, altri premono perché siano consentite anche le cene.

 

Che il vento sia cambiato, grazie al buon andamento dei numeri e alla parallela accelerazione dei vaccini (ora siamo arrivati alle 500 mila iniezioni al giorno), lo dimostra anche l' apertura confezionata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, solitamente molto prudente. Ieri è andato al Foro Italico, agli Internazionali di tennis e ha spiegato: «È bello rivedere il pubblico in sicurezza ad una manifestazione sportiva.

 

Possiamo proseguire con ragionata fiducia verso le graduali riaperture delle altre attività, mantenendo la necessaria prudenza. Con dati in miglioramento possiamo allentare e poi superare il coprifuoco». Ecco, sentire Speranza che parla di «superare il coprifuoco» è il segnale che qualcosa è cambiato. Ha aggiunto: «Questo è possibile grazie alle misure adottate in questi mesi e ai comportamenti corretti della stragrande maggioranza delle persone e, naturalmente, grazie alla campagna di vaccinazione».

roberto speranza al senato

 

Ora che sembra scampato il pericolo di una ripresa dei contagi dopo le parziali aperture del 26 aprile quando sono tornate le zone gialle, c' è un' altra serie di attività che ripartirà e su cui oggi la cabina di regia dovrà dettare i tempi.

 

roberto speranza al senato 1

I centri commerciali premono per ripartire anche nei fine settimana (possibile già dal prossimo o in quello successivo), mentre per il wedding, vale a dire per i matrimoni con relativi banchetti, la data ipotizzata del 15 giugno potrebbe essere anticipata, anche se sarà chiesto agli invitati di mostrare il green pass che significa, in pratica, certificato vaccinale o, in alternativa, tampone eseguito nelle ultime 48 ore o certificato medico che attesti la guarigione da Covid-19.

milano rivolta contro il coprifuoco

 

Il calendario prevede anche ripartenza dei congressi e dei parchi tematici dal primo luglio, delle fiere dal 15 giugno, ma non è escluso che si possa decidere di anticipare. Sempre questa settimana sarà siglato l' accordo tra Governo e Regioni sui nuovi criteri con cui si valuta l' andamento dell' epidemia e si decidono i colori.

 

La filosofia di fondo della proposta avanzata dai governatori sarà accolta: per il giudizio finale avranno un peso decisivo l' incidenza (il numero dei casi in rapporto alla popolazione) e i posti letto occupato, sarà calcolato l' Rt ospedaliero, mentre l' Rt sui sintomatici resterà come strumento per vigilare su possibile anomalie del contagio causate, ad esempio, dalla presenza di nuove varianti.

 

ROBERTO SPERANZA MEME

LA PROPAGANDA

Le forze politiche hanno ormai trasformato in argomento di propaganda il tema delle riaperture e si preparano ad intestarsi le scelte che verranno fatte oggi nella cabina di regia e che dovranno comunque passare al vaglio anche della conferenza Stato-Regioni. Tra gli aperturisti (Salvini) e i super-prudenti (Speranza) il compromesso sul coprifuoco è però fatto anche perché i dati sui contagi hanno scatenato una vera e propria corsa dei partiti a chiederne la revoca.

 

Ultimi i Cinquestelle che hanno messo in pista il reggente Vito Crimi per chiedere al governo «l' anticipazione dell' apertura di molte attività e il superamento del coprifuoco alle 22».

milano rivolta contro il coprifuoco 2

 

Il leader della Lega, che oggi incontrerà a distanza i suoi ministri prima delle riunione della cabina di regia, però è pronto ad alzare ancor più l' asticella non molla e vorrebbe che venissero riaperti «da subito» anche i locali al chiuso.

protesta coprifuoco

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")