joe biden xi jinping

CORDIALI SALUTI TRA BIDEN E XI JINPING – OGGI IL PRESIDENTE AMERICANO E QUELLO CINESE SI INCONTRERANNO IN UN BILATERALE AL G20 DI BALI. “SLEEPY JOE”, RINGALLUZZITO DALLE ELEZIONI DI MIDTERM, VUOLE “RIAPRIRE LE COMUNICAZIONI” CON IL COMUNISTA, “IN MODO RESPONSABILE E PRATICO”. TRADOTTO: WASHINGTON VUOLE RAFFORZARE LA PARTNERSHIP CON PECHINO SUI TEMI DI COMUNE INTERESSE, MA ESSERE CHIARI SULLE QUESTIONI IN CUI I DUE PAESE SONO (E RESTERANNO) NEMICI – LA DELICATA PARTITA DELLE ALLEANZE NEL PACIFICO, VERO PUNTO DI INTERESSE DEGLI AMERICANI. ALTRO CHE UCRAINA…

xi jinping joe biden

1. CASA BIANCA, BIDEN VUOLE RIAPRIRE IL DIALOGO CON XI

(ANSA) - Joe Biden vuole riaprire la comunicazioni con Xi Jinping in modo responsabile e pratico, fisando dei 'guardrail'. Lo afferma un funzionario della Casa Bianca.

 

2. SUMMIT BIDEN-XI NEL POMERIGGIO A BALI CON INIZIO ALLE 17.30

(ANSA) - L'atteso summit tra i presidenti americano Joe Biden e cinese Xi Jinping si terrà nel pomeriggio a Bali, alla vigilia del G20 indonesiano, con inizio previsto alle 17.30 locali (10.30 in Italia).

 

xi jinping joe biden

Secondo quanto appreso dall'ANSA a Pechino, il faccia a faccia in persona tra i due leader, il primo da quando Biden si è insediato alla presidenza, durerà "non meno di un paio d'ore". Il programma diffuso dalla Casa Bianca prevede che il presidente Usa, arrivato ieri sera a Bali, incontri l'omologo indonesiano Joko Widodo alle 12.30 locali (5.30 in Italia).

 

3. SUPER JOE ALLA SFIDA CINESE

Alberto Simoni per “La Stampa”

 

Biden è sbarcato ieri sera a Bali, Indonesia, per il G20, ultima tappa del viaggio fra Egitto, dove ha visto Al Sisi e parlato alla Conferenza sul clima, e la Cambogia, ospite del summit dell'Asean.

 

joe biden

Oggi, quando incontrerà il presidente cinese Xi Jinping per un bilaterale che la Casa Bianca dice durerà «circa due ore», Biden potrà mostrarsi ancora più saldo alla guida della democrazia americana: il Senato con i risultati del Nevada arrivati nella notte resta in mano dei democratici e nei prossimi due anni il presidente Usa potrà portare avanti la sua agenda. Dall'altra parte troverà un interlocutore, Xi, saldamente in sella dopo essersi garantito il terzo mandato al Congresso del Partito comunista.

 

La Casa Bianca non ha voluto caricare il bilaterale di troppe aspettative, ha fatto sapere che non ci sarà un comunicato alla fine. Quel che da giorni i consiglieri di Biden ripetono è che l'incontro con Xi Jinping è una forma di «diplomazia diretta», un modo per «gettare le basi per le relazioni» e che non ci saranno risultati tangibili e concreti da mostrare.

 

BIDEN XI JINPING

Biden ama questi approcci e confida di ribadire in modo schietto e chiaro, come già fatto in passato, quali sono le posizioni americane su una serie di dossier. «Ho incontrato Xi più di tutti gli altri leader stranieri», ha detto ieri il presidente prima di imbarcarsi sull'Air Force One che dalla Cambogia l'ha portato a Bali sottolineando di essere sempre stato molto chiaro e diretto in modo «che non ci siano fraintendimenti su quali siano le nostre idee».

 

anthony albanese, joe biden, fumio kishida, narendra mod

Washington vuole rafforzare la partnership con Pechino sui temi di comune interesse e rendere chiaro al rivale che benché le parti siano impegnate in una competizione dura, questa, secondo le parole di Jake Sullivan consigliere per la Sicurezza nazione Usa, «non deve scivolare nel conflitto o in un confronto».

 

Su clima e pandemia serve stare uniti, sul resto – da Taiwan ai diritti umani, al commercio sino alle tensioni nel Mar Meridionale cinese – la Casa Bianca preciserà le sue convinzioni. Biden l'ha sempre fatto nei precedenti incontri, tutti virtuali – sono cinque - da quando è presidente. Ma i due si sono visti di persona quando l'americano era il numero due di Obama. E c'è una certa consuetudine e abitudine nel recapitare «messaggi chiari per evitare fraintendimenti».

 

joe biden e fumio kishida a tokyo

Ora i rapporti fra le due Nazioni sono a un livello molto basso: c'è lo scontro sull'export di materiale hi-tech con il bando imposto da Biden a decine di aziende a complicare le relazioni già inaspritesi ulteriormente in estate con la missione di Nancy Pelosi a Taiwan assai sgradita a Pechino, che ha interrotto i contatti su questioni delicate come la lotta comune al cambiamento climatico.

 

Biden arriva al summit non solo forte dei risultati del voto di Midterm ma rinfrancato dalla tappa cambogiana e portatore di un sentire condiviso nei confronti dell'espansionismo cinese. Gli alleati del Pacifico hanno sottolineato la necessità di una presenza americana stabile e forte nella regione.

BIDEN XI JINPING

 

Ma è soprattutto con il premier giapponese Fumio Kishida e con quello di Seul Yoon Suk-yeol che Biden ha ribadito posizioni comuni e rafforzato la partnership su due questioni fondamentali: la prima è la postura da tenere nei confronti della minaccia nucleare posta dalla Nord Corea i cui comportamenti Biden ha definito «provocatori».

 

Sullivan ha promesso una risposta «univoca» delle tre parti se la Corea terrà un nuovo test atomico senza tuttavia delineare di cosa si tratta. Il secondo fronte è il «rafforzamento della collaborazione in tema di sicurezza e difesa» per mantenere «un clima di prosperità nel quadrante indo-pacifico». Il destinatario del messaggio è a Pechino.

joe biden xi jinping

 

Washington sta costruendo un perimetro di alleanze e relazioni nel Pacifico che attorno ai pilastri economici hanno quello del contenimento delle azioni intimidatorie cinesi. Dal piano Aukus, sino alla postura militare per la difesa dello spazio indo-pacifico, Biden non intende indietreggiare.

 

Al primo ministro cambogiano Hun Sen Biden ha chiesto «piena trasparenza» sulle attività di Pechino alla base navale di Ream. A Xi Jinping, ha detto Sullivan, «non farà concessioni» e non ci sarà alcun «reset». Biden ribadirà la posizione Usa su Taiwan, ovvero che lo status quo non deve essere alternato in modo unilaterale. Ci sarà un accenno anche a Hong Kong e ai diritti umani, oltre che agli equilibri sempre difficili nel Mar Meridionale cinese.

 

videoconferenza joe biden xi jinping

E al tavolo del G20 approderà la questione ucraina. Washington chiede fermezza e sostegno, il consesso dei Venti non è così granitico ovviamente come un G7. Il presidente di turno, l'indonesiano Widodo, è l'unico leader asiatico a essere stato sia a Kiev sia a Mosca e ha invitato Zelensky a intervenire – via video –, al summit che formalmente si apre domani. Ma un antipasto del clima lo si è respirato alla cena di gala a Phnom Phen, con il ministro degli Esteri russo Lavrov che ha accusato gli Usa di voler dominare l'Asia-Pacifico e di aver come obiettivo quello di contenere Russia e Cina

JOE BIDEN XI JINPINGXI JINPING JOE BIDEN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…