joe biden xi jinping

CORDIALI SALUTI TRA BIDEN E XI JINPING – OGGI IL PRESIDENTE AMERICANO E QUELLO CINESE SI INCONTRERANNO IN UN BILATERALE AL G20 DI BALI. “SLEEPY JOE”, RINGALLUZZITO DALLE ELEZIONI DI MIDTERM, VUOLE “RIAPRIRE LE COMUNICAZIONI” CON IL COMUNISTA, “IN MODO RESPONSABILE E PRATICO”. TRADOTTO: WASHINGTON VUOLE RAFFORZARE LA PARTNERSHIP CON PECHINO SUI TEMI DI COMUNE INTERESSE, MA ESSERE CHIARI SULLE QUESTIONI IN CUI I DUE PAESE SONO (E RESTERANNO) NEMICI – LA DELICATA PARTITA DELLE ALLEANZE NEL PACIFICO, VERO PUNTO DI INTERESSE DEGLI AMERICANI. ALTRO CHE UCRAINA…

xi jinping joe biden

1. CASA BIANCA, BIDEN VUOLE RIAPRIRE IL DIALOGO CON XI

(ANSA) - Joe Biden vuole riaprire la comunicazioni con Xi Jinping in modo responsabile e pratico, fisando dei 'guardrail'. Lo afferma un funzionario della Casa Bianca.

 

2. SUMMIT BIDEN-XI NEL POMERIGGIO A BALI CON INIZIO ALLE 17.30

(ANSA) - L'atteso summit tra i presidenti americano Joe Biden e cinese Xi Jinping si terrà nel pomeriggio a Bali, alla vigilia del G20 indonesiano, con inizio previsto alle 17.30 locali (10.30 in Italia).

 

xi jinping joe biden

Secondo quanto appreso dall'ANSA a Pechino, il faccia a faccia in persona tra i due leader, il primo da quando Biden si è insediato alla presidenza, durerà "non meno di un paio d'ore". Il programma diffuso dalla Casa Bianca prevede che il presidente Usa, arrivato ieri sera a Bali, incontri l'omologo indonesiano Joko Widodo alle 12.30 locali (5.30 in Italia).

 

3. SUPER JOE ALLA SFIDA CINESE

Alberto Simoni per “La Stampa”

 

Biden è sbarcato ieri sera a Bali, Indonesia, per il G20, ultima tappa del viaggio fra Egitto, dove ha visto Al Sisi e parlato alla Conferenza sul clima, e la Cambogia, ospite del summit dell'Asean.

 

joe biden

Oggi, quando incontrerà il presidente cinese Xi Jinping per un bilaterale che la Casa Bianca dice durerà «circa due ore», Biden potrà mostrarsi ancora più saldo alla guida della democrazia americana: il Senato con i risultati del Nevada arrivati nella notte resta in mano dei democratici e nei prossimi due anni il presidente Usa potrà portare avanti la sua agenda. Dall'altra parte troverà un interlocutore, Xi, saldamente in sella dopo essersi garantito il terzo mandato al Congresso del Partito comunista.

 

La Casa Bianca non ha voluto caricare il bilaterale di troppe aspettative, ha fatto sapere che non ci sarà un comunicato alla fine. Quel che da giorni i consiglieri di Biden ripetono è che l'incontro con Xi Jinping è una forma di «diplomazia diretta», un modo per «gettare le basi per le relazioni» e che non ci saranno risultati tangibili e concreti da mostrare.

 

BIDEN XI JINPING

Biden ama questi approcci e confida di ribadire in modo schietto e chiaro, come già fatto in passato, quali sono le posizioni americane su una serie di dossier. «Ho incontrato Xi più di tutti gli altri leader stranieri», ha detto ieri il presidente prima di imbarcarsi sull'Air Force One che dalla Cambogia l'ha portato a Bali sottolineando di essere sempre stato molto chiaro e diretto in modo «che non ci siano fraintendimenti su quali siano le nostre idee».

 

anthony albanese, joe biden, fumio kishida, narendra mod

Washington vuole rafforzare la partnership con Pechino sui temi di comune interesse e rendere chiaro al rivale che benché le parti siano impegnate in una competizione dura, questa, secondo le parole di Jake Sullivan consigliere per la Sicurezza nazione Usa, «non deve scivolare nel conflitto o in un confronto».

 

Su clima e pandemia serve stare uniti, sul resto – da Taiwan ai diritti umani, al commercio sino alle tensioni nel Mar Meridionale cinese – la Casa Bianca preciserà le sue convinzioni. Biden l'ha sempre fatto nei precedenti incontri, tutti virtuali – sono cinque - da quando è presidente. Ma i due si sono visti di persona quando l'americano era il numero due di Obama. E c'è una certa consuetudine e abitudine nel recapitare «messaggi chiari per evitare fraintendimenti».

 

joe biden e fumio kishida a tokyo

Ora i rapporti fra le due Nazioni sono a un livello molto basso: c'è lo scontro sull'export di materiale hi-tech con il bando imposto da Biden a decine di aziende a complicare le relazioni già inaspritesi ulteriormente in estate con la missione di Nancy Pelosi a Taiwan assai sgradita a Pechino, che ha interrotto i contatti su questioni delicate come la lotta comune al cambiamento climatico.

 

Biden arriva al summit non solo forte dei risultati del voto di Midterm ma rinfrancato dalla tappa cambogiana e portatore di un sentire condiviso nei confronti dell'espansionismo cinese. Gli alleati del Pacifico hanno sottolineato la necessità di una presenza americana stabile e forte nella regione.

BIDEN XI JINPING

 

Ma è soprattutto con il premier giapponese Fumio Kishida e con quello di Seul Yoon Suk-yeol che Biden ha ribadito posizioni comuni e rafforzato la partnership su due questioni fondamentali: la prima è la postura da tenere nei confronti della minaccia nucleare posta dalla Nord Corea i cui comportamenti Biden ha definito «provocatori».

 

Sullivan ha promesso una risposta «univoca» delle tre parti se la Corea terrà un nuovo test atomico senza tuttavia delineare di cosa si tratta. Il secondo fronte è il «rafforzamento della collaborazione in tema di sicurezza e difesa» per mantenere «un clima di prosperità nel quadrante indo-pacifico». Il destinatario del messaggio è a Pechino.

joe biden xi jinping

 

Washington sta costruendo un perimetro di alleanze e relazioni nel Pacifico che attorno ai pilastri economici hanno quello del contenimento delle azioni intimidatorie cinesi. Dal piano Aukus, sino alla postura militare per la difesa dello spazio indo-pacifico, Biden non intende indietreggiare.

 

Al primo ministro cambogiano Hun Sen Biden ha chiesto «piena trasparenza» sulle attività di Pechino alla base navale di Ream. A Xi Jinping, ha detto Sullivan, «non farà concessioni» e non ci sarà alcun «reset». Biden ribadirà la posizione Usa su Taiwan, ovvero che lo status quo non deve essere alternato in modo unilaterale. Ci sarà un accenno anche a Hong Kong e ai diritti umani, oltre che agli equilibri sempre difficili nel Mar Meridionale cinese.

 

videoconferenza joe biden xi jinping

E al tavolo del G20 approderà la questione ucraina. Washington chiede fermezza e sostegno, il consesso dei Venti non è così granitico ovviamente come un G7. Il presidente di turno, l'indonesiano Widodo, è l'unico leader asiatico a essere stato sia a Kiev sia a Mosca e ha invitato Zelensky a intervenire – via video –, al summit che formalmente si apre domani. Ma un antipasto del clima lo si è respirato alla cena di gala a Phnom Phen, con il ministro degli Esteri russo Lavrov che ha accusato gli Usa di voler dominare l'Asia-Pacifico e di aver come obiettivo quello di contenere Russia e Cina

JOE BIDEN XI JINPINGXI JINPING JOE BIDEN

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...