leyen draghi euro recovery

CORSA PER IL RECOVERY - PER AVERE I FONDI EUROPEI L’ITALIA DEVE CORRERE: INTORNO AL 20 FEBBRAIO LA COMMISSIONE EUROPEA APRIRÀ ALLE NOTIFICHE FORMALI DEI PIANI NAZIONALI PER ACCEDERE AI FINANZIAMENTI STRAORDINARI - PER OTTENERE IL VIA LIBERA, AL NETTO DA EVENTUALI PROBLEMI, CI VORRANNO ALMENO TRE MESI: DUE PER LE VALUTAZIONI DI BRUXELLES E UNO PER QUELLE DELLE CAPITALI. E SE VOGLIAMO INCASSARE GIÀ A GIUGNO L'ACCONTO PARI AL 13% DEI 209 MILIARDI, SERVE UN GOVERNO CHE CONCLUDA IL PIANO IN TEMPI RAPIDI…

ursula von der leyen

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

Un sentimento contrastante. Da un lato l'ottimismo e la fiducia verso l'Italia che crescono insieme all' ipotesi di un governo guidato da Mario Draghi, possibilmente sorretto da una maggioranza solida. Dall'altra la consapevolezza che Roma non ha più tempo da perdere: se vuole incassare subito, già in estate, i primi soldi del Recovery Fund, deve correre.

 

Già, perché intorno al 20 febbraio la Commissione europea aprirà alle notifiche formali dei piani nazionali per accedere ai finanziamenti straordinari. Per ottenere il via libera, al netto da eventuali problemi, ci vorranno almeno tre mesi: due per le valutazioni di Bruxelles e uno per quelle delle capitali. E se l' Italia vorrà incassare già a giugno l' acconto pari al 13% dei 209 miliardi riservatele dal Recovery, serve un governo che concluda il piano in tempi rapidi.

 

commissione europea 6

Il Recovery italiano è da settimane al centro delle preoccupazioni delle istituzioni europee e dei partner. Per il ritardo con cui il governo Conte lo stava elaborando e per i suoi contenuti. Lo stesso Commissario europeo Paolo Gentiloni a inizio gennaio non aveva fatto mistero che il programma tricolore andava "rafforzato". Al centro dei timori di Bruxelles la vaghezza dei progetti, l' assenza di procedure speciali per snellire i tempi amministrativi per favorirne la realizzazione, le scarse indicazioni sulle riforme necessarie ad ottenere i fondi Ue.

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

La prossima settimana il Parlamento europeo approverà la "Recovery and Resilience Facility", ovvero lo strumento tecnico che farà nascere il fondo Ue da 750 miliardi. Il 16 febbraio toccherà ai ministri delle Finanze (Ecofin) approvarlo definitivamente. Dopodiché giusto i tempi tecnici per la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della Ue dell'"Rrf", qualche giorno appena, e i governi potranno avviare le notifiche.

 

Dunque il compito del nuovo governo non è dei più facili, visto che dovrà completare il piano a tempo di record e inserire a corredo le riforme che la Ue ci raccomanda da anni, indicandone tempi di realizzazione e impatto. Le maggiori riguardano: giustizia, Pubblica amministrazione, fisco e pensioni (quantomeno con l' estinzione di quota 100). Misure strutturali giudicate necessarie a migliorare l' ambiente per il business, a liberare il potenziale di crescita dell' Italia, stabilmente in fondo alla classifica della zona euro, e ridurre il debito.

MARIO DRAGHI E SERGIO MATTARELLA

 

Tutti questi elementi serviranno a far approvare il piano. Ma Bruxelles da settimane chiede di più all' Italia, tra i paesi storicamente con le peggiori performance per l' assorbimento dei tradizionali fondi europei. I soldi del Recovery dopo il primo acconto del 13% verranno sborsati a tranche semestrali previo controllo del rispetto della roadmap su opere, investimenti e riforme.

 

Per evitare che Roma perda le tranche perché troppo lenta nella realizzazione del piano, la Commissione europea "consiglia" di introdurre procedure speciali che rendano più snelli i vari passaggi burocratici e amministrativi per l' attuazione del piano. Un' altra sfida pressante che attende il prossimo governo.

 

Mattarella Draghi

A Bruxelles c' è un ultimo timore, ma a questo punto più sfumato rispetto ai giorni scorsi. Affinché la Commissione Ue possa andare sui mercati a raccogliere i 750 miliardi del Next Generation Eu con gli Eurobond, è necessario che i parlamenti nazionali ratifichino il Recovery. E affinché l'Eurogoverno possa iniziare i primi pagamenti a giugno, è vitale che le ratifiche arrivino entro aprile.

 

L' Italia ha inserito la ratifica nel Milleproroghe di fine dicembre, che va convertito entro fine febbraio. Nei momenti più cupi della crisi di governo, in Europa si è temuto che un eventuale voto anticipato in Italia potesse far saltare la ratifica. Bloccando per mesi la partenza del Recovery per tutta Europa. Un paradosso, visto che l' Italia è il primo beneficiario del piano.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…