scuola patrizio bianchi

COSA È CAMBIATO PER RIMANDARE 5,5 MILIONI DI RAGAZZI A SCUOLA? PRATICAMENTE NIENTE – IL TRACCIAMENTO È INESISTENTE, IL PIANO TAMPONI SI È ARENATO PRIMA DI PARTIRE E POCO O NULLA SI È FATTO SUL PIANO DEI TRASPORTI DOVE GLI STUDENTI SONO TORNATI AD ACCALCARSI – SULLE VACCINAZIONI DEGLI INSEGNANTI I PASSI AVANTI CI SONO, MA PIUTTOSTO LENTI: SOLO IN 5MILA SU QUASI UN MILIONE E MEZZO HANNO RICEVUTO LA SECONDA DOSE CHE, PER MOLTI, È FISSATA A RIDOSSO DELL’ESTATE…

Flavia Amabile per "la Stampa"

 

le varianti circolano a scuola

«La scuola è sicura ma non è sotto una campana di vetro», avverte il ministro dell' Istruzione Patrizio Bianchi.

«Quindi - aggiunge - quel grado di responsabilità che tutti dobbiamo avere, non deve essere soltanto dentro la scuola ma deve essere dappertutto, fuori e dentro questa grande comunità».

 

Ma alla vigilia del terzo grande rientro a scuola è proprio dall' esterno che arrivano i problemi di sempre rendendo il ritorno in aula ancora un grande enigma. Riprenderanno le lezioni in presenza 5.568.708 alunni di scuole statali e paritarie. Sono due alunni su tre mentre 2,9 milioni (34,5%) continueranno a distanza, secondo i dati elaborati da Tuttoscuola Un «grande segno di fiducia nel Paese», come sottolinea il ministro Bianchi ma non di sola fiducia vorrebbero vivere studenti, genitori e insegnanti dopo un anno di discussione su come rendere sicure le scuole.

 

protesta davanti a una scuola di torino per la dad

Che cosa è cambiato in tutti questi mesi? «Il numero di docenti e personale vaccinati», spiega Antonello Giannelli, presidente dell' Associazione nazionale Presidi. Nient' altro. «Per quanto riguarda le altre condizioni come uno screening su tamponi e la messa in sicurezza del trasporto non registro particolari passi avanti, quindi si continua con queste difficoltà», precisa Giannelli.

 

Anche sulle vaccinazioni i passi avanti ci sono ma ancora piuttosto lenti. A fine marzo con due dosi è stato vaccinato solo lo 0,87% del totale, 5.599 persone su 1.493.334. La prima dose è stata somministrata invece al 56,56% di tutta la platea avente diritto. Chi ha vaccinato di più è la Valle d' Aosta, che ha inoculato anche il richiamo al 12,6% del personale scolastico mentre sopra l' 1% c' è solo un' altra regione, la Campania, all' 1,02%. Per quanto riguarda la prima dose, la regione più indietro è la Liguria, ferma al 17,74%.

 

patrizio bianchi 2

Segnali per nulla incoraggianti anche sul fronte del tracciamento. Ci sono regioni dove si sta provando a assicurare tamponi gratuiti al rientro ma si tratta di iniziative locali. «Nessuna indicazione alle scuole per realizzare un sistema di monitoraggio nazionale, nessuna scelta su trasporti dedicati, nessuna possibilità di prevedere più ridotti gruppi di alunni o con più docenti o maggiore disponibilità di spazi, niente neanche rispetto all' annunciato "Piano Miozzo" sui tamponi da effettuare prima del rientro», denuncia il segretario generale della Flc Cgil, Francesco Sinopoli.

 

a scuola con la mascherina

Secondo il leader della Flc-Cgil «il ritorno a scuola in queste condizioni, sembra più un atto volontaristico del Governo che una scelta consapevole accompagnata da misure concrete. Intanto, assistiamo già alla solita risposta differenziata delle Regioni a partire dalla Puglia. Quindi abbiamo gli stessi problemi di prima e la stessa mancanza di soluzioni nuove».

 

Nonostante gli annunci da parte del governo di aver tolto alle regioni la possibilità di prendere decisioni autonome sulle lezioni in presenza, infatti, molti comuni hanno usufruito della deroga in caso di contagi troppo alti e la Puglia ha di nuovo dato la possibilità alle famiglie della regione di scegliere se mandare i figli in classe o farli frequentare a distanza.

scuola 4

 

Poco o nulla è stato fatto anche per i trasporti. Un blitz dei Nas sul trasporto pubblico locale ha rilevato la presenza di materiale genetico riconducibile al virus in autobus, vagoni metro e ferroviari o in città come Roma, Viterbo, Rieti, Latina, Frosinone, Varese e Grosseto. Il ministero dell' Interno ha raccomandato ai prefetti di monitorare l' impatto sui trasporti ricordando che le vetture devono viaggiare al 50% della capienza. La sensazione però è che in alcune parti d' Italia, in particolare, sia stato fatto molto poco come denuncia la vicepresidente dell' Anp Cristina Costarelli che si trova costretta a chiedere di usare il meno possibile i trasporti pubblici. «Ribadiamo il consiglio, per chi può farlo, di raggiungere la scuola con mezzi propri».

patrizio bianchi 5scuola 2scuola 3alunno solo a scuola 2scuola 1FOTO DI UN BIMBO DAVANTI ALLA SCUOLA CHIUSAinfografica el pais diffusione coronavirus a scuolascuola 5

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…