sergio mattarella

COSA DIRA' MATTARELLA NEL DISCORSO DI INSEDIAMENTO? LO SVELA MARZIO BREDA: "NON FARÀ ECHEGGIARE ALCUNA DENUNCIA O ULTIMATUM AI PARTITI, COME CAPITÒ INVECE CON GIORGIO NAPOLITANO NOVE ANNI FA. TOCCHERÀ IL TEMA DELLA RIPARTENZA ECONOMICA DEL PAESE ATTRAVERSO IL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), RICORDERÀ L'ANCORAGGIO DELL'ITALIA ALL'EUROPA, CHE NEL PROSSIMO FUTURO DOVRÀ AFFRONTARE DIVERSI PASSAGGI CRITICI, SUI QUALI DOVREMO FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE SENZA DISARMONIE…"

meme su sergio mattarella 15

Marzio Breda per il "Corriere della Sera"

 

Il dovere della partecipazione. Sarà questo, in bilico tra sfera sociale e sfera politica, uno dei temi forti del discorso d'insediamento che Sergio Mattarella pronuncerà oggi alle 15.30 a Montecitorio, dopo aver giurato fedeltà alla Repubblica. È un richiamo, quello della partecipazione, coerente con l'idea di Stato-comunità su cui si è speso molto nel primo settennato e che diventa cruciale se un Paese attraversa un periodo difficile.

 

meme su sergio mattarella 29

Come sta capitando da noi adesso. Basta pensare alla sgangheratissima prova di disunità e inconcludenza offerta dalle Camere la settimana scorsa, quando si è trattato di decidere sul suo avvicendamento e, per uscire da uno stallo lacerante, non si è trovata altra soluzione che chiedergli la disponibilità a una riconferma. Che ha accettato puntando i piedi e solo per spirito di servizio. Il capo dello Stato non farà echeggiare alcuna denuncia o ultimatum ai partiti, come capitò invece con Giorgio Napolitano nove anni fa, in coincidenza con l'unico altro bis mai scattato per un inquilino del Colle.

 

meme su sergio mattarella 10

Non c'è dunque da attendersi alcun tono vendicativo, chiamiamolo così, nella ventina di minuti prevista per la lettura del suo messaggio. Né tantomeno pretese di riforme da varare (anche se potrà farne cenno), ciò che fu invece una delle condizioni poste in maniera quasi brutale dal suo predecessore. Mattarella, per formazione culturale e per indole alla mediazione, preferirà incoraggiare il Parlamento. Dal quale si aspetta coesione e responsabilità su altri fronti assai delicati per l'Italia in questo momento.

 

Per esempio, l'uscita dalla pandemia, di cui siamo ancora ostaggio sul piano sanitario. E naturalmente toccherà anche la ripartenza economica del Paese attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), offerto dall'Unione europea in base a precise condizioni, che l'esecutivo di Mario Draghi è tenuto a rispettare. Non basta. Il presidente ricorderà l'ancoraggio dell'Italia all'Europa, che nel prossimo futuro dovrà affrontare diversi passaggi critici, sui quali dovremo far sentire la nostra voce senza disarmonie.

mattarella bis 3

 

Come prevedibilmente accadrà nel caso delle aspre tensioni sull'Ucraina (altra questione che si prevede sia evocata nel discorso di oggi), con il rischio di un conflitto non più soltanto diplomatico ma armato alle porte della Ue. A Sergio Mattarella, si sa, non è mai piaciuto che si parlasse di fase uno e fase due del proprio mandato.

 

Neppure quando il complicato responso elettorale del 2018 lo costrinse a gestire tre crisi di governo in tre anni, imponendogli di allargare la fisarmonica dei propri poteri. Il replay da capo dello Stato che sta per cominciare segnerà però fatalmente un cambio di passo, per lui. Perché lo scenario politico è in movimento, come del resto sembra in evoluzione quello economico e sociale. Dalle sue parole di oggi in Parlamento, gli italiani ricaveranno forse qualche indizio per intuire la direzione di marcia che sceglierà. Fermo restando che lo stile resterà lo stesso.

mattarella bis 2mattarella bis 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…