zeno-zencovich conte rota

LA COSCIENZA DI ZENO-ZENCOVICH – MAIL A DAGOSPIA: “SUSCITA PERPLESSITA’ LA “TRASFERTA” DEI PROCURATORI DELLA REPUBBLICA DI BERGAMO PER SENTIRE CONTE COME “PERSONA INFORMATA DEI FATTI”. IL DUBBIO RIGUARDA LA COMPATIBILITÀ DI UNA SIFFATTA DECISIONE CON UNO STATO DI DIRITTO, FONDATO SULLA SEPARAZIONE DEI POTERI. L’OPERATO DEL CAPO DELL’ESECUTIVO È PRETTAMENTE POLITICO, NEL SENSO GIURIDICO E COSTITUZIONALE DEL TERMINE..."

Lettera di Vincenzo Zeno-Zencovich a Dagospia

 

Egregio Direttore,

 

vincenzo zeno-zencovich

Sono consapevole – anche se confesso che me ne sfuggono le ragioni – della forte opposizione (per usare un eufemismo) della sua testata al Presidente del Consiglio. Le chiedo tuttavia se non ritiene che si possano esprimere alcune perplessità in ordine alla recente “trasferta” dei procuratori della repubblica di Bergamo per sentire il prof. Conte come “persona informata dei fatti”.

 

Mi permetto di esprimere un dubbio sulla compatibilità di una siffatta decisione con uno stato di diritto, fondato, innanzitutto, sulla separazione dei poteri. Il problema di fondo è che il Presidente del Consiglio non è un cittadino qualsiasi che possa essere a conoscenza di un reato: è il Capo dell’esecutivo al quale la magistratura chiede conto – in maniera puntigliosa: le cronache parlano di un interrogatorio durato tre ore – del suo operato. Operato che è prettamente politico, nel senso giuridico e costituzionale del termine.

stati generali conte

 

In sostanza si chiede al Capo dell’esecutivo, per evitare di passare dalla posizione di “persona informata dei fatti” a quella di imputato, di rimuovere ogni sospetto di reato dal suo capo, eventualmente addossando la responsabilità a qualcun altro (in questo caso il Presidente della Regione Lombardia).

 

Beninteso, le decisioni del Capo dell’esecutivo sono tutt’altro che insindacabili e sono quotidianamente oggetto di attento scrutinio (in termini di legalità, legittimità, non eccesso o sviamento di potere) da parte del giudice naturale della Amministrazione, e cioè il giudice amministrativo.

vincenzo zeno-zencovich

 

Ma sottoporre a scrutinio penale – a distanza di tempo -  la condotta individuale e la percezione soggettiva che il Presidente del Consiglio ha avuto degli eventi (per magari cogliere contraddizioni fra il suo personale ricordo e quello di qualcun altro) significa semplicemente trasferire il potere esecutivo al potere giudiziario, il quale ultimo potrà stabilire se il Governo è stato diligente o ha concorso colpevolmente con la diffusione della pandemia.

 

 

Peraltro, sia ben chiaro, non si tratta di un episodio isolato: già lo si era constatato nelle vicende riguardanti le disposizioni date dal Ministro dell’Interno sullo sbarco di cittadini extracomunitari salvati in mare, e la forte contrapposizione, anche nell’opinione pubblica, su questa tematica non fa venire meno le perplessità giuridiche in ordine ad una invasione di campo.

 

rota

Si tratta di considerazioni queste che trovano il loro fondamento non in teoriche visioni ma in una linea ben tracciata in questi anni dalla Corte Costituzionale sui conflitti di attribuzione fra poteri (il pensiero va alle questioni relative all’ILVA e alla sentenza 85 del 2013).

 

Giudicheranno in primo luogo il Parlamento e poi, doverosamente, gli elettori se il  Governo e le autorità locali hanno preso le decisioni appropriate nel momento della emergenza. Affidare questa valutazione alla magistratura non fa bene né al Paese, alle sue istituzioni (in primo luogo la magistratura stessa), e riduce ad una controversia fra legulei il dolore dei familiari delle tantissime vittime.

Vincenzo Zeno-Zencovich

Professore nell’Università Roma Tre

stati generali conte 1maria cristina rota a palazzo chigi 1maria cristina rota arriva a palazzo chigimaria cristina rota 2maria cristina rota. 2MARIA CRISTINA ROTAmaria cristina rota.

VINCENZO ZENO ZENCOVICH

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…