roberto gualtieri giuseppe conte

COSÌ SEMPLIFICATO CHE NON C'È SCRITTO NIENTE - CONTE HA CHIUSO ALLE 4.30 DI NOTTE LA PARTITA SUL DECRETO SEMPLIFICAZIONI: ''DEVO PRESENTARE QUESTA RIFORMA IN EUROPA QUINDI LE COSE DA RISOLVERE LE LASCIAMO AI TECNICI''. LO SCONTRO SUGLI APPALTI SENZA GARE, LE BANCHE DATI DEI CONTRIBUENTI ITALIANI E IL CONTROLLO DEI FONDI DA PARTE DEL CIPE, OVVERO PALAZZO CHIGI. IL MINISTRO PROVENZANO: ''PER ME IL CIPE POTREBBE ESSERE ABOLITO''

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera

 

«Io tra qualche ora ho la conferenza stampa e poi devo presentare questa riforma in Europa quindi le cose da risolvere le lasciamo ai tecnici»: sono le quattro e mezzo della mattina di ieri quando Giuseppe Conte chiude il Consiglio dei ministri, lasciando irrisolti molti dei nodi su cui non si era trovato un accordo dopo ore e ore di riunione.

 

Tanto il decreto per le Semplificazioni, come è abitudine di questo governo, è stato approvato «salvo intese» e questo consentirà ai tecnici di trovare le soluzioni di mediazione possibili. E ai parlamentari di non accorciare le loro ferie perché se fosse pubblicato subito in Gazzetta ufficiale dovrebbero rientrare prima per convertirlo.

 

Gualtieri Conte

Il Consiglio è andato per le lunghe per l' abitudine del premier a vivisezionare ogni articolo (si è arreso solo dal quarantesimo in poi e ha velocizzato), ma anche perché la delegazione del Pd si è trovata di fronte ad alcune norme diverse da quelle a cui aveva dato l' ok. Insomma, quella che è andata in scena a Palazzo Chigi è stata l' ennesima puntata del braccio di ferro in corso tra i dem e Conte, giudicato dal Pd troppo accentratore e con una spiccata tendenza a decidere da solo. E, visto che la posta in gioco è di 200 miliardi, la tensione era palpabile.

 

Il primo punto su cui i ministri del Pd hanno stoppato Conte è stato quello che prevedeva di non fare le gare nemmeno per le opere il cui costo supera la soglia di rilevanza comunitaria. Sia Dario Franceschini che Beppe Provenzano sono intervenuti.

 

«Non possiamo derogare troppo, facciamolo solo per i lavori legati all' emergenza Covid», ha detto il primo. Quindi ha parlato Enzo Amendola: «Vorrei far presente che così l' Europa potrebbe aprire una procedura di infrazione contro di noi». Il premier ha resistito per un po' ma alla fine ha ceduto: sopra i 5 milioni e 200 mila euro si faranno le gare.

 

luciana lamorgese

Una parte del Pd, comunque, resta preoccupata:«Che le semplificazioni non aprano le porte a una pericolosa deregulation», è il monito di Graziano Delrio. Al quarto comma dell' articolo 27 si è aperta un' altra discussione. Il testo prevedeva che le banche dati riversassero ciò che è in loro possesso all' agenzia per l' Italia digitale.

 

Cioè, a Palazzo Chigi, era il pensiero che ha attraversato gli esponenti dem. A quel punto si è inalberato Roberto Gualtieri: «Non e possibile, quelli dei contribuenti sono dati sensibili». La ministra per l' Innovazione Paola Pisano gli ha replicato: «Ma così velocizziamo i tempi di risposta dell' amministrazione».

 

Luciana Lamorgese, però, ha dato ragione a Gualtieri. Problema non risolto, da affidare ai tecnici che si sono già riuniti ieri. Si arriva quindi all' articolo 33. Nuovo scontro: il testo arrivato in Cdm prevedeva che fosse il Cipe a programmare e coordinare tutte le risorse (anche quelle europee e delle Regioni). Cioè, ancora una volta, Palazzo Chigi.

teresa bellanova foto di bacco (4)

 

Amendola è intervenuto, Provenzano è scattato sulla sedia anche perché i dem non erano stati preavvertiti. Per lui era un modo surrettizio per commissariare la programmazione delle risorse del Mezzogiorno: «Così non semplifichiamo ma complichiamo, per quanto mi riguarda il Cipe potrebbe essere abolito». A quel punto si è risentito il sottosegretario Fraccaro. Altro problema non risolto da affidare ai tecnici.

 

Teresa Bellanova, schierata con Conte, ha fatto però mettere a verbale la sua riserva sull' abuso di ufficio. I grillini hanno spalleggiato quasi sempre il premier. Tanto che a fine riunione un ministro dem si è lasciato sfuggire questo commento: «Ormai sono pronti a governare... anche con Berlusconi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...