cottarelli

COTTARELLI A PUNTINO! L’ECONOMISTA NEO-SENATORE PD RITIRA LA SUA CANDIDATURA ALLA GUIDA DELLA REGIONE LOMBARDIA: “MA LETIZIA MORATTI E’ INACCETTABILE” –  DA ‘QUASI PREMIER’ NEL 2018 A ‘QUASI CANDIDATO GOVERNATORE’, COTTARELLI SI CONFERMA L’ETERNO INCOMPIUTO DELLA POLITICA. DOPO ESSERE SALITO SUL PALCO DELLA MANIFESTAZIONE PRO UCRAINA ORGANIZZATA DA CALENDA CON L'AMBIZIONE DI UNA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA, È STATO SCARTATO DA AZIONE E ITALIA VIVA (CHE GLI HANNO PREFERITO LA MORATTI)

Zita Dazzi per “la Repubblica”

 

Carlo Cottarelli, fino a qualche giorno fa lei sembrava disposto a candidarsi alla guida della Regione Lombardia. Ha cambiato idea?

LETIZIA MORATTI CARLO COTTARELLI

«Avevo semplicemente detto, che, se fosse stata fatta una proposta da un'alleanza ampia e con una condivisone forte di programma, io l'avrei considerata seriamente. Ma così non è stato».

 

Qual era l'alleanza a cui puntava?

«Quella fra liberal democratici (il Terzo polo) e social democratici (il Pd): ciò di cui ha bisogno la Lombardia e in generale l'Italia, per me. Ma al momento non ci sono le condizioni, dato che il Terzo polo ha annunciato sostegno per la Moratti».

 

Quindi si ritira?

«Quello di Letizia Moratti è un nome molto difficilmente accettabile, anzi, non accettabile dal Partito democratico e per validi motivi vista la sua storia politica, anche recente».

 

Esclude di candidarsi da solo?

CARLO COTTARELLI ANNUNCIA LA CANDIDATURA CON PD E PIU EUROPA

«Per me era importante che ci fosse questa alleanza fra le due anime della politica italiana, anime che io non vedo bene a combattersi una contro l'altra. Sarebbe stata necessaria anche per battere la destra nazionalista e sovranista alle elezioni».

 

Lei avrà fatto anche un ragionamento sui numeri, Moratti rischia di portar via voti al centrosinistra e vincere col Pd da solo è difficile, in questo scenario.

«Sinceramente non ho fatto calcoli, ho solo pensato che questo combattimento fra le due anime della parte politica a cui sento di appartenere, non mi sento di farlo».

 

Ha parlato con Calenda prima di fare questa scelta?

«Certo, ci siamo incontrati nelle scorse settimane. Ma era prima della discesa in campo di Moratti, per cui non abbiamo parlato di lei come candidata del Terzo Polo».

 

Come giudica la scelta di Calenda?

«È un errore secondo me, perché un ticket fra me e Moratti così non è possibile. Forse avrebbe potuto essere considerato se il Pd, principale partito della coalizione, avesse potuto esprimere il candidato presidente, la guida politica, tenendo Moratti come vice.

Ma neanche questa ipotesi è percorribile, ora».

 

carlo cottarelli foto di bacco (2)

Che cosa pensa politicamente di Letizia Moratti?

«È una ottima persona e una brava manager, ma ha sempre militato nella destra e non solo come tecnico, compreso negli ultimi due anni. Come vice presidente di Fontana, è stata criticata pesantemente sia dal Pd sia dal rappresentante di Azione per le sue decisioni politiche. Quindi non rappresenta quel rinnovamento di cui la Lombardia ha bisogno. In generale, ora sarebbe difficile spiegare all'elettorato di centro sinistra questa candidatura».

 

Moratti negli ultimi mesi ha preso le distanze da Fontana.

«Sì, vero. Ma è andata ancora di recente a parlare con Salvini, ha cercato fino all'ultimo di avere il sostegno della destra, e quando all'ultimo ha visto che non ci riusciva, ha cambiato interlocutore».

 

Solo pochi giorni fa, con Letizia Moratti, eravate sullo stesso palco all'Arco della Pace nella manifestazione per l'Ucraina.

«Siamo andati alla stessa manifestazione perché la pensiamo allo stesso modo sull'Ucraina, c'erano anche altri esponenti politici di diversi partiti, non c'era un altro lo scopo in quell'evento».

 

Cottarelli, forse la sua scelta dipende anche dalla levata di scudi che c'è stata a sinistra sul nome di Moratti?

cottarelli

«Che Moratti per il Pd non sarebbe stata accettabile, già lo sapevo. Io ho sperato in quell'alleanza che le dicevo, ma non ci sono alternative al chiamarsi fuori, se il Terzo polo propone un nome che non può essere accettato».

 

La discesa in campo di Letizia Moratti è un problema più per Fontana o più per la sinistra?

«Non saprei, so solo che quell'alleanza - che speravo avrebbe dovuto esserci per provare a vincere sia a livello nazionale sia in regione - purtroppo, non si è verificata».

Come andrà il voto in Lombardia?

«Con una campagna fatta bene, credo che il Pd possa vincere, anche senza Terzo polo».

E deluso, amareggiato?

«Sì, come negarlo? Però ho comunque un lavoro di grande responsabilità al Senato. E sono in ogni caso onorato che il mio nome sia stato considerato» .

CARLO CALENDA MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…