renzi berlusconi di maio salvini

LA CRISI COSTA CARO ALLA LEGA: 3 PUNTI IN MENO RISPETTO ALLE EUROPEE - PER TECNÈ, IL PARTITO DI SALVINI SAREBBE AL 31.3% - IL M5S RECUPERA: 20,8% - BENE ANCHE IL PD CHE CONTINUA A SALIRE AL 24,6% - FORZA ITALIA IN CALO ALL’8,3% - FRATELLI D'ITALIA STABILE AL 6,7% - PERDE QUOTA IL CONTENITORE PRO-UE, +EUROPA (2,5%) - SI ANDASSE SUBITO A ELEZIONI POLITICHE, SAREBBE MOLTO ALTA LA PERCENTUALE DI INCERTI O ASTENUTI: IL 48.3%

Da www.repubblica.it

 

salvini conte

La Lega di Salvini sempre primo partito, ma in calo di 3 punti rispetto alle Europee. Pd e M5S che invece guadagnano, rispettivamente 2 e quasi 4 punti, rispetto allo scorso maggio. Lieve calo per Forza Italia, praticamente stabile Fratelli d'Italia. Nel giorno delle consultazioni al Quirinale per trovare una soluzione alla crisi di governo, è questo il quadro che emergerebbe se si andasse subito al voto, secondo un sondaggio Tecnè.

 

Il partito di Matteo Salvini sarebbe l'unico sopra il 30%, con un 31.3% che è comunque inferiore rispetto al 34.3% raccolto alle elezioni per il Parlamento europeo. Continua il recupero del Partito democratico guidato da Nicola Zingaretti, che secondo Tecnè oggi si attesterebbe al 24.6% (alle Europee aveva raccolto il 22.7%).

salvini conte di maio

 

Anche il Movimento 5 Stelle di Luigi Di Maio, dopo il tracollo di maggio (17.1%), guadagnerebbe voti (20.8%). Mezzo punto in meno per Fi di Silvio Berlusconi, che passerebbe dall'8.8% di maggio all'8.3%, mentre per Fdi di Giorgia Meloni la variazione se si andasse subito alle urne sarebbe positiva, seppur minima, da 6.5% a 6.7%. Male rispetto alle elezioni europee sia +Europa (da 3.1% a 2.5%) che Europa verde (da 2.3% a 1.8%) che La Sinistra (da 1.7% a 1.4%).

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

Ma secondo Tecnè, se si andasse subito a elezioni politiche, sarebbe molto alta la percentuale di incerti o astenuti: il 48.3%, quasi un italiano su due. Tutte le forze in campo sanno che possono ancora attingere a un importante bacino di voti. Secondo il 50% degli italiani, è stato giusto aprire la crisi di governo, anche se secondo il 22% sarebbe stato meglio approvare prima la legge di stabilità. Per il 16%, invece, si sarebbe potuto agire già a giugno dopo le elezioni europee, e per il 12% dopo il no alla Tav del M5S. Il 38% pensa invece che la cosa migliore sarebbe stata che il governo gialloverde arrivasse fino a fine legislatura. Solo un 12% degli italiani non ha preso posizione sulla questione.

 

renzi berlusconi

Per il 65% degli italiani, tornare a votare è la soluzione migliore per uscire dalla crisi. Tra gli elettori della Lega, la decisione di Salvini di staccare la spina al governo Conte è stata accolta con molto favore: l'83% pensa che il leader abbia agito bene. E il 62% dell'elettorato leghista vorrebbe che si tornasse a votare già tra ottobre e novembre, mentre un 24% attenderebbe l'approvazione della legge di stabilità, per andare alle urne tra febbraio e marzo 2020. Solo il 5% invece tenterebbe la strada ormai impervia di un nuovo esecutivo con il M5S. Molto più eterogenea la base grillina: solo il 47% sarebbe favorevole a tornare a votare, e appena il 12% è per le elezioni subito.

 

consultazioni nicola zingaretti 2

Meglio aspettare la legge di stabilità per il 35%, mentre un governo con Pd, LeU e +Europa è una buona soluzione per uscire dalla crisi per il 18% degli elettori del Movimento. No deciso a un nuovo esecutivo con la Lega di Salvini: solo l'8% sarebbe favorevole. Per il 69% gli elettori del Pd, invece, sono le urne la via maestra da seguire: il 24% è disponibile ad andare subito a votare, mentre il 45% attenderebbe prima l'approvazione della legge di stabilità. Un governo insieme al M5S è la soluzione migliore per il 22% della base democratica, mentre solo un 5% sarebbe favorevole ad allargare la coalizione anche a Forza Italia.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?