renzi berlusconi di maio salvini

LA CRISI COSTA CARO ALLA LEGA: 3 PUNTI IN MENO RISPETTO ALLE EUROPEE - PER TECNÈ, IL PARTITO DI SALVINI SAREBBE AL 31.3% - IL M5S RECUPERA: 20,8% - BENE ANCHE IL PD CHE CONTINUA A SALIRE AL 24,6% - FORZA ITALIA IN CALO ALL’8,3% - FRATELLI D'ITALIA STABILE AL 6,7% - PERDE QUOTA IL CONTENITORE PRO-UE, +EUROPA (2,5%) - SI ANDASSE SUBITO A ELEZIONI POLITICHE, SAREBBE MOLTO ALTA LA PERCENTUALE DI INCERTI O ASTENUTI: IL 48.3%

Da www.repubblica.it

 

salvini conte

La Lega di Salvini sempre primo partito, ma in calo di 3 punti rispetto alle Europee. Pd e M5S che invece guadagnano, rispettivamente 2 e quasi 4 punti, rispetto allo scorso maggio. Lieve calo per Forza Italia, praticamente stabile Fratelli d'Italia. Nel giorno delle consultazioni al Quirinale per trovare una soluzione alla crisi di governo, è questo il quadro che emergerebbe se si andasse subito al voto, secondo un sondaggio Tecnè.

 

Il partito di Matteo Salvini sarebbe l'unico sopra il 30%, con un 31.3% che è comunque inferiore rispetto al 34.3% raccolto alle elezioni per il Parlamento europeo. Continua il recupero del Partito democratico guidato da Nicola Zingaretti, che secondo Tecnè oggi si attesterebbe al 24.6% (alle Europee aveva raccolto il 22.7%).

salvini conte di maio

 

Anche il Movimento 5 Stelle di Luigi Di Maio, dopo il tracollo di maggio (17.1%), guadagnerebbe voti (20.8%). Mezzo punto in meno per Fi di Silvio Berlusconi, che passerebbe dall'8.8% di maggio all'8.3%, mentre per Fdi di Giorgia Meloni la variazione se si andasse subito alle urne sarebbe positiva, seppur minima, da 6.5% a 6.7%. Male rispetto alle elezioni europee sia +Europa (da 3.1% a 2.5%) che Europa verde (da 2.3% a 1.8%) che La Sinistra (da 1.7% a 1.4%).

 

SALVINI - DI MAIO - BERLUSCONI - RENZI

Ma secondo Tecnè, se si andasse subito a elezioni politiche, sarebbe molto alta la percentuale di incerti o astenuti: il 48.3%, quasi un italiano su due. Tutte le forze in campo sanno che possono ancora attingere a un importante bacino di voti. Secondo il 50% degli italiani, è stato giusto aprire la crisi di governo, anche se secondo il 22% sarebbe stato meglio approvare prima la legge di stabilità. Per il 16%, invece, si sarebbe potuto agire già a giugno dopo le elezioni europee, e per il 12% dopo il no alla Tav del M5S. Il 38% pensa invece che la cosa migliore sarebbe stata che il governo gialloverde arrivasse fino a fine legislatura. Solo un 12% degli italiani non ha preso posizione sulla questione.

 

renzi berlusconi

Per il 65% degli italiani, tornare a votare è la soluzione migliore per uscire dalla crisi. Tra gli elettori della Lega, la decisione di Salvini di staccare la spina al governo Conte è stata accolta con molto favore: l'83% pensa che il leader abbia agito bene. E il 62% dell'elettorato leghista vorrebbe che si tornasse a votare già tra ottobre e novembre, mentre un 24% attenderebbe l'approvazione della legge di stabilità, per andare alle urne tra febbraio e marzo 2020. Solo il 5% invece tenterebbe la strada ormai impervia di un nuovo esecutivo con il M5S. Molto più eterogenea la base grillina: solo il 47% sarebbe favorevole a tornare a votare, e appena il 12% è per le elezioni subito.

 

consultazioni nicola zingaretti 2

Meglio aspettare la legge di stabilità per il 35%, mentre un governo con Pd, LeU e +Europa è una buona soluzione per uscire dalla crisi per il 18% degli elettori del Movimento. No deciso a un nuovo esecutivo con la Lega di Salvini: solo l'8% sarebbe favorevole. Per il 69% gli elettori del Pd, invece, sono le urne la via maestra da seguire: il 24% è disponibile ad andare subito a votare, mentre il 45% attenderebbe prima l'approvazione della legge di stabilità. Un governo insieme al M5S è la soluzione migliore per il 22% della base democratica, mentre solo un 5% sarebbe favorevole ad allargare la coalizione anche a Forza Italia.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…