renzi conte

IL D-DAY DI CONTE E’ IL 28 DICEMBRE? - “REPUBBLICA” LA SPARA: “SE ENTRO QUELLA DATA CONTE NON AVRÀ ACCOLTO LE RICHIESTE DI RENZI SUL RECOVERY E NON AVRÀ FATTO AMMENDA DEGLI ERRORI COMMESSI, IL LEADER DI ITALIA VIVA È PRONTO A STACCARE LA SPINA AL GOVERNO” - MA MATTEUCCIO CHE STRADE HA? SE SI VA AL VOTO, SPARISCE; SE SI ALLEA CON IL CENTRODESTRA, LO RINCORRONO CON I FORCONI; SE PROVA CAMBIARE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, DEVE RESTARE SOTTO LO SCHIAFFO DI ZINGARETTI E DI MAIO...

T.Ci. e Gio.Vi. per “la Repubblica”

 

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

Non sarà una verifica in stile prima Repubblica, con tutti i leader dei partiti riuniti intorno a un tavolo per discutere le traballanti sorti della maggioranza: all' epoca quasi sempre concluse con la nascita di un nuovo governo, magari dello stesso colore, ma con ministri diversi. Per il premier Giuseppe Conte sarebbe il trionfo della vecchia politica, di «liturgie del passato» che non sarà certo lui a resuscitare. L' idea allora è di incontrare, prima, le singole forze politiche. E solo dopo riunire i capi della coalizione per tirare le somme. Sempre che Renzi glielo consenta.

 

Sul calendario del senatore di Firenze c' è infatti una data cerchiata sul calendario: 28 dicembre. Il giorno del D-Day. Se entro l' ultimo lunedì dell' anno il presidente del Consiglio non avrà accolto tutte le sue richieste sul Recovery e non avrà pubblicamente fatto ammenda degli errori commessi, il leader di Italia viva è pronto ad alzarsi nell' aula di palazzo Madama e staccare la spina al Conte 2. Con un discorso nel quale saranno elencate per filo e per segno colpe e omissioni dell' avvocato. Dichiarando chiusa la stagione giallorossa.

 

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

Per provare a scongiurare l' irreparabile mancano dunque 14 giorni. Due settimane, che forse costringeranno Conte a rivedere il programma delle consultazioni definito ieri per avviare quella verifica considerata ormai ineludibile da tutti i partiti. Si comincia domani alle 16,30 con la delegazione del M5S e, a seguire, quella del Pd.

 

Nei giorni a venire, toccherà a Leu e a Italia viva. Al confronto prenderanno parte, oltre ai leader giallorossi, anche i capidelegazione al governo e i capigruppo in Parlamento. Una road map dilazionata nel tempo, che secondo i piani del premier avrebbe consentito di disinnescare nel frattempo la bomba Recovery, su cui Conte ha deciso di aprire, rivedendo sia la struttura della task force, sia la ripartizione dei fondi stabilite nella bozza approdata nell' ultimo infuocato Consiglio dei ministri.

 

conte renzi

I 9 miliardi sulla sanità, ad esempio, potrebbero raddoppiare, e non solo perché glielo ha chiesto Roberto Speranza: è l' unico modo per evitare di attivare il Mes sanitario, cui i renziani (e parte del Pd) non vogliono rinunciare, Mentre la "cabina di regia" resterà come concetto, ma sarà profondamente emendata, forse già nel triumvirato Conte- Gualtieri-Patuanelli, che l' avvocato aveva pensato in cima alla piramide della gestione dei fondi europei.

 

Ma è una partita da condurre sui carboni ardenti e sotto l' occhio attentissimo del Quirinale, cui Conte ha comunicato la sua intenzione di procedere con la verifica. Che preoccupa non poco il Colle per l' alto grado di imprevedibilità insita in un passaggio del genere. Inducendo a una maggiore cautela sia Zingaretti, sia Di Maio, che nei giorni scorsi avevano invece lanciato segnali d' impazienza.

 

RENZI CONTE

«Niente crisi al buio», è l' altolà condiviso da entrambi. Una parola che «in Europa mette paura», avverte il presidente dell' Europarlamento David Sassoli: «Bisognerebbe accostarcisi con un po' di pudore e prudenza». Le stesse manifestata a sorpresa da Maria Elena Boschi. «Non vogliamo nessuna crisi. Conte ha detto che ha i ministri migliori del mondo e quindi per noi anche l' argomento rimpasto è chiuso. Però non siamo yesman», ha frenato la capogruppo renziana in tv, incalzata da Lucia Annunziata. Ma è solo una dissimulazione, la quiete che precede la tempesta. «Se ci sarà la crisi non ci sarà un voto perché c' è da eleggere un presidente della Repubblica europeista e perché il M5S ha due problemi», graffia infatti Boschi: «Il secondo mandato e il fatto che tanti non tornerebbero in Parlamento».

 

giuseppe conte sergio mattarella 1

Una prospettiva, le elezioni anticipate, che però per il Pd restano l' unica strada percorribile, se Iv dovesse far saltare il banco. Non solo Renzi non ha mai proposto a Zingaretti un nome alternativo per sostituire Conte, men meno quello di Di Maio, fa sapere il Nazareno, ma non esistono proprio le condizioni per formare un nuovo governo. Neanche tecnico. Valutazioni condivisa dal M5S, con Di Maio che smentisce di aver dato sponda ai venti di crisi, magari con l' obiettivo del premierato. Discorsi vani, se Renzi andrà fino in fondo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...