draghi kissinger biden putin xi jinping

DAGOREPORT - IL DISCORSO CON CUI KISSINGER HA PARLATO DELLA NECESSITA’ DI UN DIALOGO TRA STATI UNITI E CINA E’ AVVENUTO DAVANTI AL GOTHA DELLA FINANZA EBRAICA, CON IN TESTA L’AD DI BLACKSTONE STEPHEN SCHWARZMAN - ERA UN PIZZINO PER LA CASA BIANCA: SERVE LA PACE PER FARE AFFARI E QUI NESSUNO VUOLE RIMETTERCI ALTRI SOLDI - L’ACCORDO VERBALE TRA BIDEN E XI JINPING: PER ORA LA CINA NON ATTACCHERA’ TAIWAN (RESTERANNO LE SCARAMUCCE VERBALI) - VA BENE ANCHE A PECHINO: UNA GUERRA MINEREBBE IL BENESSERE DEI CINESI E POTREBBE DESTABILIZZARE IL SISTEMA DI POTERE DEL DRAGONE - IL RUOLO DELLA GERMANIA - I PAESI EX SOVIETICI MOLLANO PUTIN E GUARDANO ALLA CINA…

MARIO DRAGHI E IL RABBINO ARTHUR SCHNEIER

1 - DAGONEWS

Nulla avviene mai per caso, soprattutto lì dove il potere ha il suo punto debole: gli interessi. Bisogna sempre unire i puntini che collegano luoghi, cerimonie, relazioni.

 

Durante la consegna del premio “Statista dell’anno” a Mario Draghi, da parte dell’organizzazione guidata dal potente rabbino Arthur Schneier, l’ex segretario di Stato americano Kissinger ha parlato dei rapporti tra Stati uniti e Cina.

 

Il suo discorso non è stato pronunciato a caso: aveva intorno a sé il gotha della finanza ebraica, con in testa l’amministratore delegato di Blackstone Stephen Schwarzman. L’invito alla distensione, che aveva come destinatario soprattutto Joe Biden, è stato chiaro: “Serve un dialogo con Pechino per evitare l’escalation della guerra in Ucraina. E’ necessario non solo per problemi immediati”.

KISSINGER DRAGHI

 

Tradotto: nessuno ha intenzione di compromettere gli affari per future tensioni con la Cina. La Casa bianca, che non è insensibile ad alcuni dei suoi ‘grandi elettori’ (e veri poteri forti d’America), si è già attivata: un canale di comunicazione con Xi Jinping è già stato aperto e coltivato in questi ultimi mesi.

 

Non è un caso, infatti, che il regime cinese si sia rifiutato (su pressione americana) di fornire armi alla Russia. Né è piovuta dal cielo l’insistenza con cui Xi Jinping ha chiesto a Putin di desistere da ogni ipotesi nucleare: “Invitiamo le parti coinvolte al cessate il fuoco e a impegnarsi per il dialogo”.

 

stephen schwarzman di blackstone

A Washington e a Pechino hanno compreso che “l’operazione speciale” di Putin all’Ucraina è stata una picconata al sogno ingenuo della globalizzazione: facciamo soldi, non la guerra. Un mondo instabile, in cui i conflitti rischiano di andare fuori controllo, rende impossibili gli scambi commerciali.

 

E se oggi è il conflitto in Ucraina a minare gli affari globali, domani i guai potrebbero arrivare da Taiwan. Intorno all’isola le tensioni si sono via via gonfiate fino alla visita della Speaker della Camera americana, Nancy Pelosi, vissuta dai cinesi come una provocazione. Era contraria persino l'amministrazione Biden che ha vissuto, anzi subìto, il viaggio come un atto di pura vanità da parte della Pelosi.

 

Per evitare che un nuovo marasma mondiale s’accenda a causa di un isolotto, Biden e Xi Jinping avrebbero trovato un accordo verbale: la Cina non attaccherà Taiwan. Almeno per il momento. Resteranno le solite schermaglie parolaie, a favore di propaganda, ma sarà scongiurata un’invasione. Ora come ora, non conviene a nessuno.

 

JOE BIDEN XI JINPING

Attaccare Taipei vorrebbe dire innescare una sarabanda di sanzioni, reazioni, blocchi navali e commerciali, ritorsioni di ogni sorta che minerebbero il sogno di prosperità economica che è il prerequisito politico su cui si basa la legittimità al potere del Partito comunista cinese.

 

Come si potrebbe garantire pane e benessere a 1,5 miliardi di cinesi con una guerra che impegni il regime contro l’Occidente? Trascinare il Dragone in trincea, con un balzo all'indietro verso la miseria dei decenni passati, avrebbe come primo effetto quello di togliere solidità e consensi all’establishment cinese, Xi Jinping in testa. Nessuno vuole perdere poltrona, carriera e potere per giocare a Risiko nel Pacifico.

 

XI JINPING JOE BIDEN

A lavorare per la distensione sino-americana c’è in prima fila la Germania. I tedeschi avranno anche a lungo flirtato con Putin nei decenni di Angela Merkel al potere ma è a Pechino che hanno i loro più consistenti interessi: la Cina è il primo partner commerciale dei crucchi, con un interscambio che nel 2020 ha toccato quota 212 miliardi di euro.

 

La recessione che s’annusa in Germania è anche figlia dei due anni di covid che in Cina hanno innescato lockdown severissimi e blocchi all’import-export. I tedeschi non vogliono lasciare in deposito neanche una Mercedes: ecco perché spingono per spegnere i fuochi della tensione tra Washington e Pechino.

 

Ps: per Putin aumentano i guai: i paesi ex sovietici suoi alleati (Kazakistan in testa) si stanno spostando sempre più nell’area di influenza cinese…

 

vladimir putin

2 - LA NUOVA FASE DELLA GUERRA DI PUTIN E L’APPELLO DELLA CINA: «SERVE UNA TREGUA E IL RITORNO AL DIALOGO»

Guido Santevecchi per www.corriere.it

 

Che cosa pensa Xi Jinping della nuova fase della guerra di Vladimir Putin contro l’Ucraina e il campo occidentale? Il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, a domanda ha risposto: «La posizione della Cina è stata sempre coerente e chiara nel chiedere un cessate il fuoco attraverso il dialogo e il negoziato, il rispetto della sicurezza, sovranità e integrità territoriale di tutti i Paesi, l’osservanza dei principi contenuti nella carta delle Nazioni Unite». Il diplomatico ha aggiunto che «servono sforzi internazionali per una risoluzione pacifica delle crisi».

XI JINPING JOE BIDEN

 

Sono mesi che Pechino parla in linea di principio della necessità di un dialogo che porti a una tregua. All’inizio ha invocato ragioni umanitarie, ora comincia a fare i conti anche economici su quello che Xi chiama «il caos mondiale» e fa riferimento all’Onu (dove peraltro si è ripetutamente astenuta nei voti sulla crisi ucraina). Parlare di nuovo ora di cessate il fuoco potrebbe essere uno sviluppo?

 

Anche il rifiuto cinese di definire l’azione russa per quello che è, un’aggressione, era stato letto da alcuni governi ottimisti come un espediente di Xi per mantenersi neutrale e poter agire da mediatore (prima o poi). Di fatto, la Cina ha solo mantenuto la sua ambiguità strategica, non ha mai segnalato una volontà di impegnarsi in un negoziato tra le parti. L’interesse strategico di Pechino sembra la disunione dell’Occidente, più che la vittoria della Russia.

vladimir putin

 

Una novità notevole è venuta da Vladimir Putin, che incontrando Xi a Samarcanda la settimana scorsa ha ammesso che «la Cina è preoccupata e ha delle domande sulla questione ucraina». Tradotto: significa che in questi mesi sono emerse tensioni con l’alleato. E che in realtà gli interrogativi cinesi sono centrati non sulla sorte di Kiev ma sulla tenuta di Mosca.

 

JOE BIDEN XI JINPING

Interessante la reazione sui social media mandarini. Ieri mattina, subito dopo la dichiarazione incendiaria di Putin su mobilitazione di 300 mila soldati e nucleare, su Weibo sono piovuti commenti di cinesi comuni «colpiti dalla determinazione dei russi» e sulla «opportunità di porre fine all’egemonia degli Stati Uniti». E ancora, ha scritto qualcuno sullo sviluppo nella guerra d’Ucraina che subito è diventato il secondo argomento più dibattuto online: «La chiave è che se la Russia dovesse crollare, l’Occidente potrebbe concentrarsi sulla Cina».

 

Ecco forse perché Xi gioca da equilibrista. La Cina sarà anche preoccupata, ma per preparare il suo colloquio faccia a faccia con l’amico Putin, la settimana prima di Samarcanda Xi aveva mandato in Russia Li Zhanshu, il numero 3 del suo Politburo.

VLADIMIR PUTIN E LA NATO MEME

 

E il compagno Li aveva detto che «la Cina comprende e sostiene la necessità di tutte le misure prese da Mosca per proteggere i suoi interessi nazionali quando Stati Uniti e Nato hanno cercato di chiuderla in un angolo alla sua porta di casa (evidentemente l’Ucraina, ndr)». Quella dichiarazione è stata propagandata dalla stampa di Mosca e non citata dalla stampa di Pechino. E anche dopo Samarcanda, nel resoconto cinese del colloquio tra Xi e Putin, l’Ucraina non è comparsa nemmeno in una riga.

 

Qualche osservatore ha notato una coincidenza: Putin aveva lanciato la sua «operazione militare speciale» in Ucraina (l’aggressione) pochi giorni dopo l’incontro di febbraio con Xi a Pechino, quando i due proclamarono la famosa e famigerata «collaborazione senza limiti». E ora, la «mobilitazione parziale» delle forze militari russe arriva poco dopo che lo Zar ha parlato con Xi a Samarcanda.

 

vladimir putin 1

Le difficoltà militari dei russi lanciati in un territorio che sembrava facile da conquistare hanno ricordato a Pechino quanto sarebbe incerto e pericoloso uno sbarco a Taiwan. Significativo quanto ha appena detto il ministro degli Esteri Wang Yi al vecchio Kissinger che invocava prudente realismo: «C’è un vecchio detto in Cina: è meglio perdere mille soldati che un palmo di terreno».

 

Molto più che di Ucraina, in questi mesi i cinesi hanno parlato di riunificazione taiwanese; arrivando a fare le prove generali di blocco aeronavale ad agosto, con la scusa della visita a Taipei di Nancy Pelosi. È per scongiurare l’apertura di un secondo fronte nel Pacifico che Joe Biden ha ripetuto che l’America difenderebbe militarmente l’isola in caso di attacco.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…