mario draghi ue europa unione europea

DAGOREPORT - DRAGHI IN UN CUL DE SAC: SOGNA IL QUIRINALE MA IL MONDO FINANZIARIO INTERNAZIONALE LO VUOLE A PALAZZO CHIGI - I CONTAGI AUMENTANO, LO STATO D'EMERGENZA VERRA' PROROGATO: IN QUESTA SITUAZIONE L'ITALIA PUO' PERMETTERSI DI CAMBIARE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO? - LE PREOCCUPAZIONI DI FRANCIA E GERMANIA, I DUBBI DI BRUXELLES (SE MARIOPIO TRASLOCA, L'UE CONCEDERA' UNA PROROGA ALLA VENDITA DI MPS?) - IL RUOLO DELL'ENTOURAGE DI DRAGHI CHE GIA' SOGNA UN SETTENNATO AL COLLE…

Dagoreport

 

MARIO DRAGHI

A poco più di 40 giorni dalla prima votazione per il nuovo presidente della Repubblica, Mario Draghi è in cul de sac: ha una voglia matta di salire al Quirinale ma il mondo finanziario internazionale, attraverso il megafono del "Financial Times", gli ha fatto capire che non deve muoversi da palazzo Chigi. C'è la matassa del Pnrr da sbrogliare.

 

Messaggio che, in salsa nazionale, gli aveva già recapitato anche l'ultimo banchiere di Sistema, Carlo Messina, ad di Intesa: "Rimanendo al suo posto può fare il bene del nostro Paese".

mario draghi sergio mattarella

 

Mariopio è combattuto, diviso. Conosce i meccanismi e il linguaggio in codice del Sistema. Sa anche che, per un establishment che lo vede come "garante" dell'Italia dalla sala di comando della presidenza del Consiglio, un trasloco al Colle sarebbe indigesto. Aggiungere che i leader dei partiti, da Letta a Berlusconi, da Conte a Renzi, si sono più volte espressi a favore di di Mariopio fino alla scadenza della legislatura del 2023. 

 

E poi c'è il Covid. Oggi sono stati registrati 20.497 contagi, mai così alti da aprile, e 118 morti. Se la situazione sanitaria dovesse peggiorare, con lo stato d'emergenza prolungato fino a marzo o aprile, l'Italia si potrebbe permettere di cambiare presidente del Consiglio?

EDITORIALE DEL FINANCIAL TIMES SU DRAGHI AL QUIRINALE

 

Senza contare lo scetticismo che agita le cancellerie di Francia e Germania. Il neo-Cancelliere, Scholz, durante la visita all'Eliseo, ha avuto modo di confrontarsi con Macron sul dossier Italia. Il leader tedesco ha riconosciuto la necessità di coinvolgere Roma in una guida a tre dell'Europa, insieme a Berlino e Parigi. Ha elogiato il Trattato del Quirinale, firmato da Macron e Draghi, ma poi - alludendo a un simile accordo tra Germania e Italia - ha borbottato: "Con chi firmo io se Draghi lascia la guida del governo?".

MARIO DRAGHI PERSONA PIU' POTENTE D'EUROPA PER POLITICO.EU

 

 

 

 

Macron ha sospirato: "Decide il parlamento italiano". Ma il portaborsette di Brigitte conosce già la verità. All'ultimo G20 a Roma, Mariopio ha confidato al presidente francese il suo desiderio di salire al Colle. "E' un fatto gravissimo", avrebbe confidato Macron all'ambasciatore francese in Italia, Christian Masset, mostrando tutta la sua contrarietà.

 

La benzina sul fuoco che fa divampare le ambizioni di Draghi è il suo entourage. Da Paola Ansuini in su, tutti accarezzano il sogno di un comodo settennato spaparanzati nei saloni damascati del Quirinale. E non fanno nulla per dissuadere Mariopio, anzi. E qualche "addetto ai livori" di stanza a Bruxelles già mormora: se Draghi non fosse più presidente del Consiglio, perché l'Unione europea dovrebbe fare altri regali all'Italia, ad esempio concedendo una proroga sulla vendita di Mps?

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

 

mario draghi giuseppe conteu

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”