matteo salvini giorgia meloni italia

DAGOREPORT! – FINCHE' C'E' GUERRA, C'E' SPERANZA PER IL GOVERNO MELONI (E L'ITALIA) DI SOPRAVVIVERE - PRIMA L'UCRAINA, ORA IL CONFLITTO ISRAELE E HAMAS, OFFRONO INFATTI L’ALIBI PERFETTO ALLA DUCETTA PER GIUSTIFICARE AI SUOI ELETTORI LE TANTE PROMESSE NON MANTENUTE E DI MOTIVARE ALL'UNIONE EUROPA LA MANCATA RIDUZIONE DEL NOSTRO ENORME DEBITO PUBBLICO - SOLO UNA SITUAZIONE GEOPOLITICA DEVASTANTE STA TRATTENENDO LE AGENZIE DI RATING DAL DECLASSAMENTO DEI TITOLI ITALIANI BTP A “SPAZZATURA” DANDOCI UNA SPALLATA VERSO UN DEFAULT PERICOLOSISSIMO, CON VISTA SULLA TROIKA - MA CON L'ORDINE MONDIALE SOVVERTITO DALLE BOMBE DI PUTIN E DAI RAZZI IN MEDIORIENTE, L’OCCIDENTE NON PUÒ PERMETTERSI DI RITROVARSI, NEL MEZZO DEL MEDITERRANEO, UN'ITALIA A GAMBE ALL’ARIA…

LA MANOVRA DI GIORGIA MELONI - MEME BY GNENTOLOGO

DAGOREPORT

 

Per un singolare caso di eterogenesi dei fini, il nuovo orribile conflitto tra Israele e Hamas, pur infiammando il Medioriente e tenendo il mondo in agitazione, ha permesso al governo italiano di guadagnare tempo e rifiatare.

 

Solo la follia omicida di Hamas e la sete di vendetta di Netanyahu, con tutti gli sconquassi che si portano dietro, possono permettere a Giorgia Meloni di addebitare le criticità, i tagli, le promesse non mantenute a una situazione geopolitica che sta diventando sempre più preoccupante.

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Sono evidenti le difficoltà del governo a mettere insieme la legge finanziaria da 24 miliardi, tra dietrofront su “Quota 103”, tagli alle detrazioni e il gioco delle tre carte sul Canone Rai (meno carico ai contribuenti, più spese dirette per lo Stato). I pochi spiccioli destinati alla Sanità, cioè 3 miliardi, hanno spinto alle dimissioni il professor Arnaldo Morace Pinelli, capo di Gabinetto del ministro della Salute Orazio Schillaci.

 

Arnaldo Morace Pinelli

Ordinario di Diritto Privato all’Università di Roma Tor Vergata, Morace Pinelli avrebbe avuto più di un dissapore con il ministro. Non si sa se a minare i rapporti tra i due ci sia stata una critica all’arrendevolezza di Schillaci che ha incassato, senza colpo ferire, la “mancetta” che Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti hanno destinato alla Sanità italiana.

 

Un settore chiave per il nostro Paese, come ripetuto fino allo sfinimento durante la pandemia e presto dimenticato. Le liste di attesa sono chilometriche, per una visita d’urgenza tocca rivolgersi alle strutture private e tra un po’ arriveremo ad aderire al modello americano: senza mostrare la carta di credito non ti curano neanche se sei in fin di vita. Inutile profetizzare quale caos si materializzerebbe se ci fosse una recrudescenza del Covid o una nuova epidemia: avremo pochi medici, spremuti all’osso, e strutture intasate. Uno scenario da “si salvi chi può”.

 

L ANDAMENTO DEL RATING SOVRANO DELL'ITALIA

Dopo aver buttato un occhio alla manovra del governo Meloni, un professionista al lavoro per le agenzie di rating ha chiosato a Dagospia: “Dovessimo giudicare il lavoro del governo senza considerare il contesto geopolitico, dovremmo declassare i titoli di stato italiani a spazzatura. Ma, in questo momento storico, tra la guerra in Ucraina e le tensioni in Medioriente, non possiamo permetterci di far saltare in aria un paese come l’Italia”.

 

ARTICOLO DI LE MONDE CONTRO LA MANOVRA DEL GOVERNO MELONI

Morale della fava? Nonostante il nostro asfissiante debito pubblico (oltre 2.800 miliardi di euro) e la decisione del governo, come rilevato da “Le Monde”, di “rinunciare a qualsiasi riduzione del debito”, le agenzie probabilmente si limiteranno a giudicare stabile il rating con outlook negativo. Inutile dire che per fermare la scure del rating si sta muovendo mezzo mondo, a partire dal Ministero dell’Economia che prova a convincere, spiegare, promettere.

 

Un declassamento dei Btp a “junk” obbligherebbe i fondi internazionali a dismettere i titoli italiani in pancia spingendoci rapidamente verso l’abisso, cioè il default.

 

giorgia meloni ursula von der leyen a lampedusa 3

Per gli analisti, uno dei principali fattori di rischio è legato all’inflazione che galoppa al 5,3%. L’aumento sconsiderato dei prezzi ha messo in mutande le famiglie italiane obbligandole a intaccare i conti in banca e ad azzerare la propensione al risparmio, ormai impossibile.

 

Colpa anche delle decisioni “scolastiche” della Bce dove Christine Lagarde si è limitata a rapidi rialzi dei tassi per contenere l’inflazione. Una mossa che ha accontentato i “falchi” del rigore del Nordeuropa, tedeschi e olandesi in testa, ma che ha messo un cappio al collo ai paesi più fragili e indebitati, come l’Italia.

 

LAGARDALAND - MEME BY EMILIANO CARLI

La leadership della Lagarde purtroppo è spompa: è incapace di scelte politiche necessarie ma impopolari. Sarebbe servito Mario Draghi che i “falchi” li ha sempre tenuti a bada, nei suoi sette anni alla guida della Banca Eentrale Europea.

 

In questa fase, latita anche la guida di Ursula von Der Leyen. La presidente della Commissione sogna da mesi un possibile mandato-bis. Il suo sguardo è rivolto alle elezioni europee di giugno 2024, da cui la sua carriera politica potrebbe uscire rafforzata. Peccato che al voto manchino ben otto mesi, una finestra più che sufficiente per mandare allo scatafascio l’economia europea.

 

mark rutte ursula von der leyen kais saied giorgia meloni

Ursula, già sbertucciata per l’accordo monco con la Tunisia per la gestione dei flussi migratori (il dittatorello Saied ha persino restituito 60 milioni ricevuti da Bruxelles e si è messo a dialogare con Putin), è stata bersagliata per il papocchio sui fondi Ue da devolvere all’Autorità palestinese. Dopo gli attentati di Hamas è andato in scena un teatrino tra la presidente della Commissione, che voleva congelare gli aiuti, e l’Alto rappresentate della politica estera Ue, Borrell, che l’ha sconfessata e spernacchiata.

MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - ANTONIO TAJANI

giorgia meloni

 

giorgia meloni antonio tajani

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....