enrico letta silvio berlusconi giorgia meloni matteo salvini giuseppe conte elezioni politiche

DAGOREPORT - LETTA "UBRIACO" PER LA VITTORIA ALLE AMMINISTRATIVE NON HA CAPITO CHE IL CENTRODESTRA E' MAGGIORANZA NEL PAESE - IL FUTURO ASSETTO DEL SISTEMA E' LEGATO ALLA LEGGE ELETTORALE: CON IL PROPORZIONALE SI POSSONO SCARDINARE LE RIGIDE ALLEANZE E CREARE NUOVI EQUILIBRI IN STILE "GROSSE KOALITION" TEDESCA NEL 2023 - VA BENE A TUTTI, DA BERLUSCONI A SALVINI FINO AI GRILLINI, TRANNE A GIORGIA MELONI, CHE RISCHIA DI NON TOCCARE PIU' PALLA, E A LETTA, IDEOLOGICAMENTE AGGRAPPATO AL BIPOLARISMO…

Dagoreport

 

gualtieri michetti

I ballottaggi per eleggere i sindaci Roma e Torino si avvicinano e qualche briciola di sondaggio trapela. Nella capitale, Roberto Gualtieri sarebbe avanti di 7 punti rispetto a Enrico Michetti. Sotto la Mole, il candidato del centrosinistra Lorusso è di poco avanti rispetto a Paolo Damilano, in quota centrodestra.

 

RAGGI E APPENDINO SU FACEBOOK

Se il Pd dovesse fare filotto e vincere, dopo Milano, Napoli e Bologna, anche Roma e Torino, diventerebbe problematico contenere il debordante entusiasmo di Enrico Letta. Il segretario dem già gongola per il successo del primo turno e pregusta un "trionfo": "Siamo tornati in sintonia con il Paese". Prima di dare fiato alle trombe, Enrichetto dovrebbe dare un'occhiata alle rilevazioni in mano ai sondaggisti, Alessandra Ghisleri in testa, che continuano a dare il centrodestra vincente a livello nazionale.

BERLUSCONI MELONI SALVINI

 

Le amministrative hanno una specificità che le rende altro dalle politiche e la tornata 2021 è stata caratterizzata da una serie di eventi che ha favorito il Pd: l'autodistruzione dei sindaci 5stelle (Raggi, Appendino), la parabola discendente del M5s, la divisione nel centrodestra, la presentazione di candidati avversari di basso profilo. Unendo il tutto a un'astensione record, si capisce bene perché Letta non possa stappare lo champagne. Meglio volare basso.

 

letta conte

Nel Pd farebbero bene a dedicarsi all'architrave decisivo per i futuri assetti del Sistema: la legge elettorale. Sul tavolo c'è la delicata transizione dal maggioritario al proporzionale. Oggi, con il premio di maggioranza in palio, Salvini, Meloni e Berlusconi sono condannati a stare insieme per vincere. Una legge elettorale proporzionale andrebbe a scardinare la rigidità delle alleanze aprendo scenari inaspettati. Berlusconi, ad esempio, potrebbe mollare al loro destino i populisti e traghettare il suo partito altrove, magari nel contenitore centrista cui lavora Carlo Calenda. Il Cav, sdoganato a sinistra da Prodi in giù, avrebbe anche la libertà di appoggiare nel 2023 un governissimo con il Pd, in stile Grosse Koalition tedesca.

CARLO CALENDA AL SEGGIO

 

Salvini non sarebbe più vincolato all'asse mal-destro con Fratelli d'Italia e avrebbe le mani libere per giocare una partita di alleanze più ampia, con la supervisione di Giorgetti e dei governisti della Lega. Il proporzionale andrebbe bene anche ai riformisti del Pd che non vedono l'ora di liberarsi dell'abbraccio mortifero dei grillini. Persino Conte e Di Maio, ora che i voti 5stelle scarseggiano, sarebbero a loro agio in uno scenario parlamentare più "aperto", dove persino un Movimento al 10% potrebbe essere rilevante.

 

conte di maio

Contrarissima Giorgia Meloni: con una nuova legge elettorale, finisce all'angolo e non tocca più palla. Non a caso la "Ducetta" sogna di spedire Draghi al Colle per andare a votare con l'attuale legge elettorale. Scettico anche quel falco di Enrico Letta, fissato con il bipolarismo e ideologicamente contrario al sistema proporzionale. Lo convinceranno i suoi a cambiare idea? Di tempo ce n'è, ma non troppo. Serviranno tre mesi per portare a casa la nuova legge elettorale.

letta meloni salvinigiorgia meloni enrico letta foto di bacco

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…