mario draghi alessandro rivera enrico giovannini roberto garofoli matteo salvini silvio berlusconi giorgia meloni

DAGOREPORT! - OGGI INIZIA UNA SETTIMANA DECISIVA PER MARIO DRAGHI: RESTARE ALLA GUIDA DEL GOVERNO O DIMETTERSI - L’EX GOVERNATORE DELLA BCE SI È ROTTO I COGLIONI DELLO STATO DELL’ARTE: OGNI GIORNO C'E' UN ROSPO DA INGOIARE - DALLE MATTANE NEL CENTRODESTRA ALLE INEFFICIENZE DEL SOTTOSEGRETARIO GAROFOLI, DAL FLOP DEI TRE MINISTRI TECNICI (COLAO, CINGOLANI, GIOVANNINI) FINO AL NAUFRAGIO DEI MONTE DEI PASCHI DI SIENA (CON IL DG DEL MEF, ALESSANDRO RIVERA, INFINOCCHIATO DA ORCEL)

mario draghi al senato

DAGOREPORT

Oggi inizia una settimana decisiva per Mario Draghi: restare alla guida del governo o dimettersi. L’ex governatore della Bce si è rotto i coglioni dello stato dell’arte. Ogni minuto, un casotto. Ogni giorno, una sceneggiata. Ogni settimana, un rospo da ingoiare. A partire dal centrodestra: non sta né in cielo né in terra che tre partiti completamente diversi, di cui due al governo e l’altro all’opposizione, chiedano di andare tutti insieme, come tre porcellini, a battere cassa a Palazzo Chigi. Coerenza e dea ragione impongono che Draghi riceva da parte Fratelli d’Italia, che è serenamente all'opposizione.

salvini meloni e berlusconi in conferenza stampa

 

Ma l’ira di Mariopio divampa quando è costretto, per il clima di rissa continua all’interno dell’esecutivo, a non rispettare gli impegni. Ogni anno i governi dell'Eurozona devono spedire a Bruxelles la loro bozza di manovra per l'esame della Commissione europea. Devono farlo entro il 15 ottobre. Alla faccia di un premier celebrato per la sua capacità e autorevolezza (“Whatever it takes”), anche quest’anno l’Italia si è fatta riconoscere e l’ha squadernato a babbo morto.

 

angela merkel mario draghi. 5

Una volta che mette piede a Bruxelles, colui che dovrebbe prendere il bastone di comando dell’Unione Europea lasciato da Angela Merkel è costretto a subire sarcasmi e critiche e insofferenze dell’establishment: ‘’Caro Mario, come mai hai in maggioranza un partito come la Lega che vota a favore del muro anti-migranti proposto dai sovranisti polacchi?’’.

manfred weber

 

Aggiungere la demenza senile di Berlusconi che al presidente del Partito Popolare Europeo, Manfred Weber, ha avuto la faccia tosta di raccomandargli Salvini e Meloni: “Garantisco io!”. E Weber gli ha riso in faccia: “Garantisci chi? Quelli che stanno con Vox e Marine Le Pen e votano per il muro anti-migranti dei polacchi?”

 

licia ronzulli

Altra emicrania per il premier arriva da ciò che è rimasto di Forza Italia, ormai spaccata come una mela: la corrente draghiana Brunetta-Carfagna-Gelmini contro la corrente sovranista-salviniana Ronzulli-Tajani-Mulè. Lo stesso Gianni Letta non sopporta più i soprusi telefonici della zarina di Berlusconi, Licia Ronzulli. E buona parte del partito non segue più l’arzillo vecchietto di Arcore.

GELMINI CARFAGNA BRUNETTA

 

Lo stato lacero-confuso dell’esecutivo tocca il suo apice all’interno della Lega dove tutti vogliono un chiarimento politico:  siamo un partito di lotta o di governo? I legaioli di vecchio conio hanno recapitato il pizzino: "Caro Salvini, non puoi sparare in alto e poi andare da Draghi che ti molla l’ossicino: non sei più credibile. Anche su Quota 100 l’elettorato della Lega ti segue più". E il “Tossico del Papeete” trema all’idea di un congresso anticipato entro la fine dell’anno: sa che rischia di finire in minoranza e di perdere la leadership.

 

roberto garofoli foto di bacco (1)

Ma la volontà di Draghi di mandare tutti all’inferno viene montata anche dal suo staff, a partire dal sottosegretario Roberto Garofoli che gestisce il piano PNRR, su cui Mariopio ha messo la sua faccia in sede europea. Una gestione che sta accusando preoccupanti inefficienze e ritardi per cui il premier sta scaldando il suo consigliere giuridico Marco D’Alberti, considerato “fratello minore” di Sabino Cassese, che potrebbe presto prendere la poltrona di Garofoli.

 

marco d'alberti

Al solo pensiero di aver caldeggiato la nomina dei tre ministri tecnici (Colao, Cingolani, Giovannini), Draghi sbatte il cranio sulla scrivania. Oggi o domani sarà convocato a Palazzo Chigi il ministro Enrico Giovannini, alla testa di un dicastero nevralgico per il PNRR, il ministero delle Infrastrutture. Il ciarliero ministro continua a rilasciare interviste sui massimi sistemi ma non è stato ancora insediato il comitato speciale del Consiglio dei lavori pubblici (29 membri), indispensabile per l'approvazione dei progetti connessi al PNRR (oltre alla mancata individuazione di un amministratore delegato per Anas).

 

Il mancato raggiungimento degli obiettivi del piano concordato con l'Ue, comporta la mancata erogazione delle prossime rate, dopo i primi 25 miliardi corrisposti all'Italia come anticipo. A questo punto, Giovannini rischia di essere “commissariato” da qualche uomo di Draghi.

 

ENRICO GIOVANNINI

L’ultimo rospo che ha mandato fuori di testa Mariopio si chiama Monte dei Paschi di Siena. Il responsabile del naufragio della trattativa con Unicredit si chiama Alessandro Rivera. Il premier accusa il direttore generale del Mef, che si è fatto affiancare da ben due advisor (Bank of America), di essersi fatto infinocchiare da Andrea Orcel, un banchiere abilissimo che convinse all’epoca Mps ad acquisire a peso d’oro Antoveneta, da cui iniziò il declino della banca di Siena.

 

ALESSANDRO RIVERA

E l’Italia è obbligata dall’Antitrust europeo a uscire da Mps entro l’anno. Chi non vuole uscire, malgrado le pressanti richieste del Mef, è l’amministratore delegato del Monte dei Paschi, Guido Bastianini, nominato nel 2020 in quota 5Stelle, contrario alla svendita a Unicredit e sostenitore di una “banca di stato”. Draghi è rimasto senza parole quando ha letto la gioia di Enrico Letta, neo eletto a Siena: “Il Tesoro ha fatto bene, Unicredit voleva una svendita”.

Ormai basta spostare una sedia a Palazzo Chigi che sbuca fuori un guaio, una figuraccia, un rospone da ingoiare. E Draghi, come dicono a Parigi, si è davvero rotto i cojoni.

Andrea OrcelROBERTO cingolanimario draghi vittorio colao GUIDO BASTIANINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…