fibra ottica franco bassanini luigi gubitosi francesco starace vincent bollore' roberto gualtieri fabrizio palermo rete unica

DAGOREPORT: DALLA RETE UNICA AI MATERASSI - NELLA GUERRA DI POTERE SULLA BANDA LARGA CHE VEDE, COLTELLO TRA I DENTI, DUE “BANDE” IN AZIONE - GUBITOSI DI TIM VERSUS STARACE-BASSANINI DI ENEL-OPER FIBER - SPUNTA IL TERZO INCOMODO: VIVENDI, PRIMO AZIONISTA DI TIM CON IL 23,68%. PER BOLLORE' SI DEVE TROVARE UN ACCORDO. PERCHÉ MI DEVO INIMICARE PALAZZO CHIGI? – PD DIVISO: MANZELLA, LA “VOCE” DI ZINGARETTI, CON I 5 STELLE - VISTO IL BORDELLO, SE NE RIPARLERÀ DOPO LE REGIONALI…

DAGOREPORT

gubitosi tim

Nel guazzabuglio all’italiana sulla rete unica a banda larga che vede furiosi, coltello tra i denti, Gubitosi di Tim versus Starace-Bassanini di Enel-Oper Fiber, è spuntato il terzo incomodo: Vivendi. Il gruppo transalpino di Vincent Bollorè è azionista di maggioranza di TIM con il 23,68%, e l’Ad Arnauld de Puyfontaine nello scorse settimane ha avuto varie divergenze con Gubitosi.

bollore de puyfontaine

 

ENEL STARACE

In Italia Bollorè, dovunque ha messo le manine, ha sempre perso una barca di soldi, da Mediobanca a Mediaset (la diatriba giudiziaria con Piersilvio Berlusconi va avanti da un tribunale all’altro), e non è per niente convinto che convenga inimicarsi il governo sulla rete unica: i conti della telecom vanno malissimo (31 miliardi di debiti lordi) e si deve trovare un accordo.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

Facile a dirsi. Perché tutti gli uomini in campo hanno, diciamo così, una “sensibilità diversa”. Sia Gubitosi con FiberCop sia Starace-Bassanini con CDP vogliono il comando delle rete unica, mentre i 5stelle per bocca di Patuanelli e Buffagni (e Grillo soprattutto) hanno detto e ripetuto che deve essere indipendente e sotto il controllo dello Stato. Nel mezzo il Pd diviso.

 

gian paolo manzella 1

Da una parte c’è il ministro del Mef Gualtieri che prova ad avere la siringa piena e la moglie drogata, agitando la Golden Power. Scrive Giovanni Pons su “la Repubblica, ‘’Gualtieri non è favorevole al fatto che Tim possa controllare la futura società della rete ma considera il primo passo che ha in programma la società guidata da Luigi Gubitosi, cioè lo scorporo della rete secondaria con l'ingresso di nuovi soci, un primo passo importante per arrivare all'obbiettivo rete unica. E anche l'ingresso, in questa nuova compagine (FiberCop), del fondo Usa Kkr con una quota del 38% a fronte di un esborso di circa 1,8 miliardi, è valutato positivamente dal Mef. Anche perché il governo non vuole essere accusato dagli americani di opporsi a un'operazione di mercato”.

gualtieri

 

Dall’altra parte non c’è solo Delrio che getta nel cestino il tentativo di mediazione di Gualtieri ma sbuca anche la “voce” di Zingaretti, ossia l’ex assessore allo sviluppo economico della Regione Lazio, oggi il sottosegretario allo sviluppo economico, Gian Paolo Manzella. E ambedue sono d’accordo con i 5stelle: anche mettendo regole e clausole alla Tim, con il governo che può intervenire quando vuole, prima o poi, si finisce in tribunale.

 

giuseppe conte gian paolo manzella riccardo fraccaro

Visto che Gubitosi ha fatto già sapere che, all’indomani di una eventuale fusione con Open Fiber, vuole mantenere la maggioranza in modo che la rete unica garantisca i suoi debiti: così dovrebbe essere Tim a nominare l'amministratore delegato e la maggioranza dei consiglieri del cda, lasciando alla Cdp la poltrona del presidente e la possibilità che alcune decisioni strategiche vengano prese a maggioranza qualificata.

LOGO KKR

 

 

 

 

Il piano che Gubitosi vede come un incubo è firmato dal presidente di Open Fiber, quel vecchio diavolo di Franco Bassanini (l’ottuagenario da sempre molto vicino a Fabrizio Palermo). Ossia “chiamare a raccolta in Open Fiber oltre ai due soci al 50% Cdp ed Enel anche altre telco (Vodafone, Wind, Iliad, Tiscali, Sky, Sorgenia, Tiscali), e investitori infrastrutturali (Kkr, Macquairie, i fondi pensione, le casse di previdenza) per raccogliere le risorse necessarie per un piano di copertura integrale del territorio nazionale con la fibra”. Dunque: CDP - che ha in tasca il 10% di Tim - senza nessun esborso di “dindi”, alleandosi con Open Fiber, avrebbe il controllo della Rete unica, senza correre il rischio di picchiarsi con soci privati.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

E’ molto probabile, visto il bordello, che il prossimo 31 agosto il cda di Telecom deliberi sulla creazione della propria rete, FiberCop, imbarcando il fondo Kkr e Fastweb, ma non si riesca ad arrivare a un accordo sui passi successivi. Il motivo è semplice: come gran parte delle iniziative del governo, il voto delle Regionali sta immobilizzando le mosse di tutti i partiti. Se ne riparlerà dopo il 20 settembre, campa cavallo che la fibra cresce…

 

PS

ALESSANDRO DAFFINA

La battaglia sulla società unica della rete sta facendo felici molti consulenti. L’Ad di Vivendi, Arnauld de Puyfontaine, ha arruolato il guroweb Andrea Pezzi mentre Tim ha preferito affidarsi al vecchio giro Bisignani/Scaroni: il banchiere della Rothschild Alessandro Daffina e Roberto Sambuco, partner dello studio Vitale & C.

 

andrea pezzi cristiana capotondiopen fiber fibra otticaFRANCO BERNABE' ARNAUD DE PUYFONTAINEbollore de puyfontaine assemblea vivendi

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?