fibra ottica franco bassanini luigi gubitosi francesco starace vincent bollore' roberto gualtieri fabrizio palermo rete unica

DAGOREPORT: DALLA RETE UNICA AI MATERASSI - NELLA GUERRA DI POTERE SULLA BANDA LARGA CHE VEDE, COLTELLO TRA I DENTI, DUE “BANDE” IN AZIONE - GUBITOSI DI TIM VERSUS STARACE-BASSANINI DI ENEL-OPER FIBER - SPUNTA IL TERZO INCOMODO: VIVENDI, PRIMO AZIONISTA DI TIM CON IL 23,68%. PER BOLLORE' SI DEVE TROVARE UN ACCORDO. PERCHÉ MI DEVO INIMICARE PALAZZO CHIGI? – PD DIVISO: MANZELLA, LA “VOCE” DI ZINGARETTI, CON I 5 STELLE - VISTO IL BORDELLO, SE NE RIPARLERÀ DOPO LE REGIONALI…

DAGOREPORT

gubitosi tim

Nel guazzabuglio all’italiana sulla rete unica a banda larga che vede furiosi, coltello tra i denti, Gubitosi di Tim versus Starace-Bassanini di Enel-Oper Fiber, è spuntato il terzo incomodo: Vivendi. Il gruppo transalpino di Vincent Bollorè è azionista di maggioranza di TIM con il 23,68%, e l’Ad Arnauld de Puyfontaine nello scorse settimane ha avuto varie divergenze con Gubitosi.

bollore de puyfontaine

 

ENEL STARACE

In Italia Bollorè, dovunque ha messo le manine, ha sempre perso una barca di soldi, da Mediobanca a Mediaset (la diatriba giudiziaria con Piersilvio Berlusconi va avanti da un tribunale all’altro), e non è per niente convinto che convenga inimicarsi il governo sulla rete unica: i conti della telecom vanno malissimo (31 miliardi di debiti lordi) e si deve trovare un accordo.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

Facile a dirsi. Perché tutti gli uomini in campo hanno, diciamo così, una “sensibilità diversa”. Sia Gubitosi con FiberCop sia Starace-Bassanini con CDP vogliono il comando delle rete unica, mentre i 5stelle per bocca di Patuanelli e Buffagni (e Grillo soprattutto) hanno detto e ripetuto che deve essere indipendente e sotto il controllo dello Stato. Nel mezzo il Pd diviso.

 

gian paolo manzella 1

Da una parte c’è il ministro del Mef Gualtieri che prova ad avere la siringa piena e la moglie drogata, agitando la Golden Power. Scrive Giovanni Pons su “la Repubblica, ‘’Gualtieri non è favorevole al fatto che Tim possa controllare la futura società della rete ma considera il primo passo che ha in programma la società guidata da Luigi Gubitosi, cioè lo scorporo della rete secondaria con l'ingresso di nuovi soci, un primo passo importante per arrivare all'obbiettivo rete unica. E anche l'ingresso, in questa nuova compagine (FiberCop), del fondo Usa Kkr con una quota del 38% a fronte di un esborso di circa 1,8 miliardi, è valutato positivamente dal Mef. Anche perché il governo non vuole essere accusato dagli americani di opporsi a un'operazione di mercato”.

gualtieri

 

Dall’altra parte non c’è solo Delrio che getta nel cestino il tentativo di mediazione di Gualtieri ma sbuca anche la “voce” di Zingaretti, ossia l’ex assessore allo sviluppo economico della Regione Lazio, oggi il sottosegretario allo sviluppo economico, Gian Paolo Manzella. E ambedue sono d’accordo con i 5stelle: anche mettendo regole e clausole alla Tim, con il governo che può intervenire quando vuole, prima o poi, si finisce in tribunale.

 

giuseppe conte gian paolo manzella riccardo fraccaro

Visto che Gubitosi ha fatto già sapere che, all’indomani di una eventuale fusione con Open Fiber, vuole mantenere la maggioranza in modo che la rete unica garantisca i suoi debiti: così dovrebbe essere Tim a nominare l'amministratore delegato e la maggioranza dei consiglieri del cda, lasciando alla Cdp la poltrona del presidente e la possibilità che alcune decisioni strategiche vengano prese a maggioranza qualificata.

LOGO KKR

 

 

 

 

Il piano che Gubitosi vede come un incubo è firmato dal presidente di Open Fiber, quel vecchio diavolo di Franco Bassanini (l’ottuagenario da sempre molto vicino a Fabrizio Palermo). Ossia “chiamare a raccolta in Open Fiber oltre ai due soci al 50% Cdp ed Enel anche altre telco (Vodafone, Wind, Iliad, Tiscali, Sky, Sorgenia, Tiscali), e investitori infrastrutturali (Kkr, Macquairie, i fondi pensione, le casse di previdenza) per raccogliere le risorse necessarie per un piano di copertura integrale del territorio nazionale con la fibra”. Dunque: CDP - che ha in tasca il 10% di Tim - senza nessun esborso di “dindi”, alleandosi con Open Fiber, avrebbe il controllo della Rete unica, senza correre il rischio di picchiarsi con soci privati.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

E’ molto probabile, visto il bordello, che il prossimo 31 agosto il cda di Telecom deliberi sulla creazione della propria rete, FiberCop, imbarcando il fondo Kkr e Fastweb, ma non si riesca ad arrivare a un accordo sui passi successivi. Il motivo è semplice: come gran parte delle iniziative del governo, il voto delle Regionali sta immobilizzando le mosse di tutti i partiti. Se ne riparlerà dopo il 20 settembre, campa cavallo che la fibra cresce…

 

PS

ALESSANDRO DAFFINA

La battaglia sulla società unica della rete sta facendo felici molti consulenti. L’Ad di Vivendi, Arnauld de Puyfontaine, ha arruolato il guroweb Andrea Pezzi mentre Tim ha preferito affidarsi al vecchio giro Bisignani/Scaroni: il banchiere della Rothschild Alessandro Daffina e Roberto Sambuco, partner dello studio Vitale & C.

 

andrea pezzi cristiana capotondiopen fiber fibra otticaFRANCO BERNABE' ARNAUD DE PUYFONTAINEbollore de puyfontaine assemblea vivendi

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…