giuseppe conte mario draghi

DAGOSPIA VI RACCONTA IL CALENDARIO DELLE FESTE. NEL SENSO DELLA FESTA CHE RENZI PROVERÀ A FARE A CONTE: SI PARTE IL 4 GENNAIO, SI CONTINUA IL 7 E SI ARRIVA ALLO SHOWDOWN IL 10. A QUEL PUNTO SI APRONO TRE STRADE: CONTE CEDE SU TUTTO, CONTE CEDE SOLO SUL RECOVERY, CONTE NON MOLLA E CHIEDE LA FIDUCIA IN PARLAMENTO. E POI… - L'EUROPA PREFERISCE UN'ITALIA GUIDATA DAL DEBOLE CONTE PIUTTOSTO CHE DAL CAZZUTO DRAGHI - SE DRAGHI SI DICHIARASSE ASSOLUTAMENTE INDISPONIBILE, UNA SUA VERSIONE SBIADITA SI TROVA SEMPRE. UN UOMO DELLO STATO, NON APPARTENENTE NÉ AL PD NÉ AL M5S (VETI INCROCIATI) - CHI C'È DIETRO AL PARTITO DI CONTE? FANTETTI, COGNATO DI GIACALONE, CON CUI VUOLE FARE UN GIORNALE ONLINE PRO-GIUSEPPI FINANZIATO DAL DUO FIORANI-VOLPI

Zinga di Maio Conte Renzi

DAGONEWS

 

Dagospia vi racconta il calendario delle feste. Nel senso della festa che Renzi proverà a fare a Conte. Si parte il 4 gennaio, quando scade il milionesimo ultimatum consegnato al premier da Italia Viva: prime schermaglie, prime scaramucce. Il 7, con la calza della Befana ancora mezza piena, si metteranno le carte in tavola. Il 10 sarà il D-day, la giornata da cui non si torna più indietro.

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

 

Nel clima sbrindellato della politica italiana, sono tutti seduti intorno al tavolo da poker ma le carte sono ancora coperte. Anche perché la mano vincente non ce l'ha nessuno. C'è il solito 50-60% del Pd che appoggia le mosse di Renzi, e sulla stessa linea c'è l'abbondante fetta di grillini fedeli a Di Maio. Che è rimasto muto in questi giorni di attacchi a quello che un tempo era il presidente del Consiglio espresso dal suo partito.

conte renzi

 

Un silenzio pesantissimo ed eloquentissimo perché è già un giudizio. Giggino non ha alcun interesse a difendere Conte; anzi in questo modo fa capire di non essere d'accordo con la sua impostazione da sovrano assoluto. Renziani, piddini e una bella fetta del M5S, tutta gente che sono d’accordo su un punto: non vogliono essere governati da Casalino e Travaglio.

conte zinga di maio speranza

 

Il 10 gennaio, dicevamo, si apriranno tre strade.

 

a) Conte accetta le richieste di Italia Viva (e dei suoi pavidi mandanti dem). Recovery Fund gestito in modo collegiale, cessione della delega ai servizi, un nuovo approccio alla sanità e alle scelte di spesa pubblica. Il governo va avanti, nemici come prima.

NICOLA ZINGARETTI

 

b) Conte accetta solo una parte delle richieste, e solo quelle relative al Recovery Fund. In questo caso il premier resta in sella ma potrebbe esserci un rimpastino per placare chi rimane deluso. Sul tema, ogni capobastone ha una sua idea. Franceschini non vuole toccare nulla, ma nel Pd in molti vorrebbero acchiappare il ministero dell'Interno. Nella microscopica Leu, Speranza non cerca rimpasti (quando gli ricapita di avere questo potere?), Fratoianni invece vorrebbe iniettare una goccia di vecchia sinistra nell'esecutivo.

PAOLO ROMANI MARIA ELENA BOSCHI

 

c) Conte sfancula tutti, si arrocca e lascia che Renzi apra la crisi. A quel punto, come ha promesso pochi minuti fa in conferenza stampa, si presenta in Parlamento e chiede la fiducia. Perdendo i senatori di Italia Viva, deve trovare altre stampelle. Può contare sul gruppetto di Paolo Romani, che ha lasciato Forza Italia per accamparsi al Gruppo Misto, che è un po' il bar di Star Wars di Palazzo Madama, un mix di para-scilipoti, espulsi grillini e centristi senza baricentro.

 

CARTABIA

Per Matteuccio lo scenario preferito è ovviamente il terzo: vuole disfarsi di Conte a tutti i costi, e pur di non vederlo più accetterebbe chiunque. Ma chi? La giurista Cartabia? Manco per niente: l'ex presidente della Corte Costituzionale sarebbe disposta a entrare a Palazzo Chigi solo, e giustamente, con un governo tecnico e di unità nazionale, non politico.

 

draghi merkel

Draghi ormai è invocato da chiunque, Salvini nella sua odierna lettera al Corriere si dice pronto a sostenere un nuovo governo e si sente quotidianamente con Renzi, che tiene un filo diretto ovviamente pure con Forza Italia. Davanti a una maggioranza così ampia, l'ex banchiere centrale potrebbe non avere ''scampo''.

 

draghi e mattarella by osho

In realtà in Europa preferiscono Conte a Draghi, e il motivo è presto spiegato: Merkel e Macron con l'avvocato di Padre Pio possono fare come gli pare, ordinare vaccini in più, ritardare il processo per avvantaggiare Sanofi, e schifezze simili. Con Draghi invece si troverebbero davanti qualcuno che ha carattere e leadership e non deve tutti i giorni baciare per terra per essere finito a guidare un paese di 60 milioni di abitanti.

goffredo bettini dopo tre ore di dibattito con renzi e d'alema

 

Certo, se Draghi si dichiarasse assolutamente indisponibile, una sua versione sbiadita si trova sempre. Un uomo dello Stato, non appartenente né al Pd né al M5S (veti incrociati). Non è detto che però la Lega si presti, e non è detto che a Bruxelles si accontentino di un nuovo maldestro tentativo come quello con Cottarelli.

 

italia23 il partito di giuseppe conte

E il voto? Mancano 7 mesi al fatidico ‘’semestre bianco’’ di Mattarella, andare alle urne con l'attuale legge elettorale non conviene a nessuno nella maggioranza, visto che vorrebbe dire consegnare il Paese al centrodestra. C'è solo Bettini con la fregola delle urne: per il Richelieu zingarettiano l'unica alternativa a questo governo sono le elezioni. Ma sospettiamo che il motivo sia semplice: votare ora vorrebbe dire cancellare dalla scena politica Renzi e il suo partito (i due si detestano).

italia23 il partito di giuseppe conte

 

E d'altronde anche il debutto (solo online per ora) del partito di Conte ha urtato parecchio Pd e M5S: il 7-8% potenziale di cui godrebbe ''Italia23'' sarebbe rubato tutto a loro, e non a Salvini e Meloni. Di Maio e Zingaretti dovrebbero affrontare un altro nemico, pure cannibale.

 

A proposito, ma chi c'è dietro il partito di Conte? Secondo Il Foglio, tra i promotori c'è il senatore Raffaele Fantetti, altro fuoriuscito da Forza Italia e passato al gruppo misto in quota Maie (Movimento associativo italiani all’estero, il fondatore Ricardo Merlo è sottosegretario agli Esteri).

Raffaele Fantetti

 

Ecco, dovete sapere che Fantetti è il cognato di Davide Giacalone, con il quale starebbe mettendo in piedi un giornale online pro-Conte. Finanziato da chi? Dal mitico Giampiero Fiorani, ex banchiere della Popolare di Lodi che svacanzava con Lele Mora e mise nei guai Antonio Fazio, e che ora gestisce l'ingente patrimonio del petroliere ligure Gabriele Volpi. Non male come munizione elettorale…

Raffaele Fantettigabriele volpi1fiorani fazio

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”