giuseppe conte mario draghi

DAGOSPIA VI RACCONTA IL CALENDARIO DELLE FESTE. NEL SENSO DELLA FESTA CHE RENZI PROVERÀ A FARE A CONTE: SI PARTE IL 4 GENNAIO, SI CONTINUA IL 7 E SI ARRIVA ALLO SHOWDOWN IL 10. A QUEL PUNTO SI APRONO TRE STRADE: CONTE CEDE SU TUTTO, CONTE CEDE SOLO SUL RECOVERY, CONTE NON MOLLA E CHIEDE LA FIDUCIA IN PARLAMENTO. E POI… - L'EUROPA PREFERISCE UN'ITALIA GUIDATA DAL DEBOLE CONTE PIUTTOSTO CHE DAL CAZZUTO DRAGHI - SE DRAGHI SI DICHIARASSE ASSOLUTAMENTE INDISPONIBILE, UNA SUA VERSIONE SBIADITA SI TROVA SEMPRE. UN UOMO DELLO STATO, NON APPARTENENTE NÉ AL PD NÉ AL M5S (VETI INCROCIATI) - CHI C'È DIETRO AL PARTITO DI CONTE? FANTETTI, COGNATO DI GIACALONE, CON CUI VUOLE FARE UN GIORNALE ONLINE PRO-GIUSEPPI FINANZIATO DAL DUO FIORANI-VOLPI

Zinga di Maio Conte Renzi

DAGONEWS

 

Dagospia vi racconta il calendario delle feste. Nel senso della festa che Renzi proverà a fare a Conte. Si parte il 4 gennaio, quando scade il milionesimo ultimatum consegnato al premier da Italia Viva: prime schermaglie, prime scaramucce. Il 7, con la calza della Befana ancora mezza piena, si metteranno le carte in tavola. Il 10 sarà il D-day, la giornata da cui non si torna più indietro.

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

 

Nel clima sbrindellato della politica italiana, sono tutti seduti intorno al tavolo da poker ma le carte sono ancora coperte. Anche perché la mano vincente non ce l'ha nessuno. C'è il solito 50-60% del Pd che appoggia le mosse di Renzi, e sulla stessa linea c'è l'abbondante fetta di grillini fedeli a Di Maio. Che è rimasto muto in questi giorni di attacchi a quello che un tempo era il presidente del Consiglio espresso dal suo partito.

conte renzi

 

Un silenzio pesantissimo ed eloquentissimo perché è già un giudizio. Giggino non ha alcun interesse a difendere Conte; anzi in questo modo fa capire di non essere d'accordo con la sua impostazione da sovrano assoluto. Renziani, piddini e una bella fetta del M5S, tutta gente che sono d’accordo su un punto: non vogliono essere governati da Casalino e Travaglio.

conte zinga di maio speranza

 

Il 10 gennaio, dicevamo, si apriranno tre strade.

 

a) Conte accetta le richieste di Italia Viva (e dei suoi pavidi mandanti dem). Recovery Fund gestito in modo collegiale, cessione della delega ai servizi, un nuovo approccio alla sanità e alle scelte di spesa pubblica. Il governo va avanti, nemici come prima.

NICOLA ZINGARETTI

 

b) Conte accetta solo una parte delle richieste, e solo quelle relative al Recovery Fund. In questo caso il premier resta in sella ma potrebbe esserci un rimpastino per placare chi rimane deluso. Sul tema, ogni capobastone ha una sua idea. Franceschini non vuole toccare nulla, ma nel Pd in molti vorrebbero acchiappare il ministero dell'Interno. Nella microscopica Leu, Speranza non cerca rimpasti (quando gli ricapita di avere questo potere?), Fratoianni invece vorrebbe iniettare una goccia di vecchia sinistra nell'esecutivo.

PAOLO ROMANI MARIA ELENA BOSCHI

 

c) Conte sfancula tutti, si arrocca e lascia che Renzi apra la crisi. A quel punto, come ha promesso pochi minuti fa in conferenza stampa, si presenta in Parlamento e chiede la fiducia. Perdendo i senatori di Italia Viva, deve trovare altre stampelle. Può contare sul gruppetto di Paolo Romani, che ha lasciato Forza Italia per accamparsi al Gruppo Misto, che è un po' il bar di Star Wars di Palazzo Madama, un mix di para-scilipoti, espulsi grillini e centristi senza baricentro.

 

CARTABIA

Per Matteuccio lo scenario preferito è ovviamente il terzo: vuole disfarsi di Conte a tutti i costi, e pur di non vederlo più accetterebbe chiunque. Ma chi? La giurista Cartabia? Manco per niente: l'ex presidente della Corte Costituzionale sarebbe disposta a entrare a Palazzo Chigi solo, e giustamente, con un governo tecnico e di unità nazionale, non politico.

 

draghi merkel

Draghi ormai è invocato da chiunque, Salvini nella sua odierna lettera al Corriere si dice pronto a sostenere un nuovo governo e si sente quotidianamente con Renzi, che tiene un filo diretto ovviamente pure con Forza Italia. Davanti a una maggioranza così ampia, l'ex banchiere centrale potrebbe non avere ''scampo''.

 

draghi e mattarella by osho

In realtà in Europa preferiscono Conte a Draghi, e il motivo è presto spiegato: Merkel e Macron con l'avvocato di Padre Pio possono fare come gli pare, ordinare vaccini in più, ritardare il processo per avvantaggiare Sanofi, e schifezze simili. Con Draghi invece si troverebbero davanti qualcuno che ha carattere e leadership e non deve tutti i giorni baciare per terra per essere finito a guidare un paese di 60 milioni di abitanti.

goffredo bettini dopo tre ore di dibattito con renzi e d'alema

 

Certo, se Draghi si dichiarasse assolutamente indisponibile, una sua versione sbiadita si trova sempre. Un uomo dello Stato, non appartenente né al Pd né al M5S (veti incrociati). Non è detto che però la Lega si presti, e non è detto che a Bruxelles si accontentino di un nuovo maldestro tentativo come quello con Cottarelli.

 

italia23 il partito di giuseppe conte

E il voto? Mancano 7 mesi al fatidico ‘’semestre bianco’’ di Mattarella, andare alle urne con l'attuale legge elettorale non conviene a nessuno nella maggioranza, visto che vorrebbe dire consegnare il Paese al centrodestra. C'è solo Bettini con la fregola delle urne: per il Richelieu zingarettiano l'unica alternativa a questo governo sono le elezioni. Ma sospettiamo che il motivo sia semplice: votare ora vorrebbe dire cancellare dalla scena politica Renzi e il suo partito (i due si detestano).

italia23 il partito di giuseppe conte

 

E d'altronde anche il debutto (solo online per ora) del partito di Conte ha urtato parecchio Pd e M5S: il 7-8% potenziale di cui godrebbe ''Italia23'' sarebbe rubato tutto a loro, e non a Salvini e Meloni. Di Maio e Zingaretti dovrebbero affrontare un altro nemico, pure cannibale.

 

A proposito, ma chi c'è dietro il partito di Conte? Secondo Il Foglio, tra i promotori c'è il senatore Raffaele Fantetti, altro fuoriuscito da Forza Italia e passato al gruppo misto in quota Maie (Movimento associativo italiani all’estero, il fondatore Ricardo Merlo è sottosegretario agli Esteri).

Raffaele Fantetti

 

Ecco, dovete sapere che Fantetti è il cognato di Davide Giacalone, con il quale starebbe mettendo in piedi un giornale online pro-Conte. Finanziato da chi? Dal mitico Giampiero Fiorani, ex banchiere della Popolare di Lodi che svacanzava con Lele Mora e mise nei guai Antonio Fazio, e che ora gestisce l'ingente patrimonio del petroliere ligure Gabriele Volpi. Non male come munizione elettorale…

Raffaele Fantettigabriele volpi1fiorani fazio

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)