davigo palamara

DAVIGO PENSIONATO MANDA IN TILT IL CSM - IL MAGISTRATO DEVE ABBANDONARE IL SERVIZIO DOPO 42 ANNI, MA NON INTENDE LASCIARE LA POLTRONA. SE RESTA, POTREBBE FAR RICORSO IL MAGISTRATO CHE A LUI DOVREBBE SUBENTRARE. FAREBBERO CERTAMENTE RICORSO PALAMARA, FERRI & CO. CHE GIÀ HANNO PROVATO A RICUSARLO. SE CONDANNATI DA LUI, INVOCHEREBBERO LA NULLITÀ DELLA SENTENZA

 

 

Giuseppe Salvaggiulo per la Stampa

 

Impegnato da un anno a diradare i miasmi del caso Palamara, il Consiglio superiore della magistratura si prepara a un nuovo psicodramma. Protagonista Piercamillo Davigo. Che non è solo l' eroe di Tangentopoli, ma anche il consigliere più votato dai magistrati (2522 voti su 8mila), l' architrave della maggioranza che ha deciso con piglio moralizzatore le più importanti nomine dopo lo scandalo, e infine uno dei giudici del maxiprocesso disciplinare a Palamara&C. che domani entra nel vivo, annunciandosi come una Mani Pulite (Norimberga, per qualcuno) della magistratura. Il 20 ottobre Davigo compie 70 anni e va in pensione dopo 42 di onorato servizio. Un magistrato eletto al Csm può restare anche quando non è più magistrato? Caso semplice in apparenza. In realtà giuridicamente e politicamente complesso.

sebastiano ardita al csm con di matteo e davigo

 

La Costituzione prevede che il Csm sia composto per due terzi da magistrati e per un terzo da professori o avvocati eletti dal Parlamento.

Non contempla l' ipotesi di un magistrato che va in pensione durante il mandato. Né esistono precedenti: mai un magistrato si era fatto eleggere al Csm in prossimità della pensione. Due anni fa se ne parlò quando Davigo si candidò al Csm (non voleva, fu costretto dai colleghi della corrente Autonomia e Indipendenza).

 

Salvo l' interesse dell' Unione Camere Penali, il plebiscito elettorale aveva silenziato la questione. Che però è stata squadernata a fine luglio da Questione Giustizia, rivista di Magistratura Democratica (corrente di sinistra), per mano del direttore Nello Rossi, già componente del Csm.

L' articolo, puntigliosamente argomentato, sosteneva che la permanenza di Davigo sarebbe «giuridicamente insostenibile» e «in netto contrasto con la legalità», oltre che «sbagliata e incomprensibile» perché creerebbe un «terzo genere» di membro del Csm, «il non più magistrato».

 

cascini greco davigo

Conseguenze: sorpresa e rumore sia tra le toghe progressiste (non tutte d' accordo) sia nel Csm. E fazioni in fibrillazione. Dopo un mese di surplace degno di Maspes e Gaiardoni (i campioni del ciclismo su pista in grado di sfidarsi da fermi per ore), è stato lo stesso Davigo a lanciare la volata. Nei giorni scorsi ha inviato una lettera alla commissione titoli del Csm esponendo la questione e chiedendo che sia risolta. A suo favore, naturalmente, perché nel frattempo c' ha preso gusto, e di mollare il Csm non ha nessuna intenzione. Il 19 maggio, in tv da Floris, liquidò la faccenda così: «L' articolo 104 della Costituzione dice che i membri del Csm durano in carica 4 anni. E l' età non c' entra niente. A mio giudizio non dovrei lasciare l' incarico».

 

mario suriano, marco mancinetti, piercamillo davigo

I pro Davigo dicono: il possesso del requisito (magistrato in funzione) è obbligatorio solo al momento dell' elezione; non importa se si perde in corso di mandato. Gli anti Davigo obiettano: per poter rappresentare i suoi pari, tanto più se giudice disciplinare, il membro del Csm deve continuare a essere magistrato per tutto il mandato.

 

Con la mossa di Davigo, la questione approda ufficialmente nell' agenda del Csm.

La commissione titoli deve istruirla. Davigo ne fa parte e ovviamente si asterrà. Dei tre componenti chiamati a decidere, due potrebbero essere magistrati della corrente Magistratura Indipendente, che Davigo lasciò polemicamente nel 2015 e nel Csm vota sistematicamente in modo contrario. Il terzo è il docente Alberto Benedetti, eletto dal Parlamento su indicazione del M5S, che con Davigo ha tra l' altro votato Prestipino procuratore di Roma.

Probabile una spaccatura.

 

Davigo

Poi deciderà il plenum. Se Davigo resta nel Csm, inevitabili i tempi supplementari giudiziari. Potrebbe far ricorso Carmelo Celentano, magistrato di Cassazione non eletto nel 2018, che dovrebbe subentrare a Davigo. Farebbero certamente ricorso Palamara, Ferri e gli altri convitati dell' hotel Champagne. Che già hanno invano provato a ricusare Davigo. Se condannati da lui, invocherebbero la «illegittima costituzione del giudice», fonte di nullità della sentenza.

 

luca palamara a passeggio con cosimo ferri

Motivo per cui il caso è osservato con attenzione, se non con apprensione, sia dalla Procura generale della Cassazione, che sta istruendo (non senza tensioni) i processi disciplinari, sia dal Quirinale. Il capo dello Stato è presidente di diritto del Csm, e il suo ombrello è stato decisivo per evitarne lo scioglimento, un anno fa. Ma c' è un ulteriore dettaglio. Il suo consigliere giuridico, Stefano Erbani, nel 2011 fu estensore, nell' ufficio studi del Csm, di un parere che i pro Davigo hanno scoperto e rispolverato. Il caso cui si riferiva è diverso, ma con qualche assonanza. Il che lo rende, ai loro occhi, la carta decisiva per risolvere la contesa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…