giuseppe conte e donald trump al vertice nato di londra

DAZI AMARI PER CONTE - MANCAVA SOLO UN DONALD TRUMP FURIOSO, ALLA LISTA DEI PROBLEMI DEL PREMIER – IL PRESIDENTE USA IN CASO DI CONFERMA DELLA WEB TAX AVEVA MINACCIATO DI PUNIRE IL MADE IN ITALY CON TARIFFE  CHE POSSONO ARRIVARE AL 100% DEL VALORE DELLA MERCE. EPPURE CONTE AL TERMINE DELLA CHIACCHIERATA CON ‘THE DONALD’. “DI DAZI NON ABBIAMO PARLATO, QUINDI NON ME NE ASPETTO”. O NON AVEVA CAPITO, OPPURE…

FAUSTO CARIOTI per Libero Quotidiano

 

giuseppe conte e donald trump al vertice nato di londra 1

Mancava solo un Donald Trump furioso, alla lista dei problemi di Giuseppe Conte.

Il presidente repubblicano è determinato a colpire le merci italiane con dazi pesantissimi e il danno, ovviamente, sarebbe immenso. Per le nostre aziende il mercato statunitense è il terzo sbocco mondiale, nel quale fatturano 50 miliardi di euro l' anno vendendo abbigliamento, macchinari, mezzi di trasporto, prodotti chimici e farmaceutici, agroalimentari e bevande.

 

Una fonte di profitti e posti di lavoro che diventerebbe proibitiva da raggiungere qualora l' Italia introducesse la "web tax", l' imposta a carico delle multinazionali di Internet come Google, Facebook e Amazon: tutte, o quasi, americane. Giganti che Trump intende proteggere mediante l' arma della ritorsione, ovvero punendo il Made in Italy con dazi che possono arrivare al 100% del valore della merce. E se dice di farlo, lo farà: ha appena riservato lo stesso trattamento ai francesi.

giuseppe conte e donald trump al vertice nato di londra 2

 

Conte non deve avere capito ciò che bolliva in pentola, quando l' altro giorno ha discusso col presidente americano, al vertice Nato di Londra. Oppure lo ha capito, ma ha preferito raccontare una storia del tutto diversa. Fatto sta che il premier italiano sembrava grondare ottimismo, al termine di quella chiacchierata a due. «Di dazi non abbiamo parlato, quindi non me ne aspetto», aveva detto fiducioso ai giornalisti.

 

Stessa risposta sulla questione della nuova tecnologia per reti cellulari, il 5G, alla quale gli Stati Uniti attribuiscono un' importanza decisiva per la sicurezza dell' Alleanza atlantica, al punto da non volere che i loro alleati aprano le porte ad aziende cinesi come Huawei. «Non ne abbiamo parlato», era stata la replica di Conte, anche in questo caso. E Trump, pur smentendolo sul 5G («Ne ho parlato all' Italia e sembra che non procederanno»), aveva avuto ancora una volta parole buone per Conte, definendolo «un grande amico che sta facendo un fantastico lavoro».

 

giuseppe conte e donald trump al vertice nato di londra

Apprezzamento pubblico che però non corrisponde a ciò che filtra adesso dalla Casa Bianca: la rappresaglia nei confronti delle merci italiane è pronta. La "web tax", in realtà, è parte del nostro ordinamento dai tempi della Finanziaria del 2018, nella quale era prevista una «imposta sulle transazioni digitali» pari al 3% dei ricavi. Ma la sua introduzione è sempre slittata, perché non sono mai stati fatti i decreti che dovevano attuarla. Ora la norma è stata riscritta e appare nella legge di bilancio, stavolta in una formulazione "pronta all' uso", che non necessita di provvedimenti ulteriori. «La faremo entrare in vigore il primo gennaio», ha assicurato il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri.

 

giuseppe conte scrocca un passaggio nella limousine di trump

L' aliquota è sempre quella del 3% e colpirà le imprese che offrono ad altre aziende servizi digitali, come la vendita di pubblicità online, e hanno un giro d' affari mondiale superiore ai 750 milioni di euro. Regole studiate apposta per le multinazionali che Trump vuole difendere. E che nel 2020 dovrebbero rendere al fisco italiano 708 milioni di euro, da incassare entro il 16 marzo.

 

Sempre ammesso, a questo punto, che la cosa si faccia davvero. Perché le minacce di "The Donald" spaventano e dovrebbero indurre Conte e Gualtieri quantomeno a un "supplemento di riflessione": ci conviene di più tirare dritti e pagarne le conseguenze o sederci al tavolo con Washington per trovare un' intesa, sapendo che il presidente americano è un osso durissimo nelle trattative? E se davvero congeliamo il balzello, dove troviamo i 708 milioni che mancano all' appello?

conte e macron scroccano un passaggio a trump 6

 

Domande alle quali il presidente del consiglio, in questo momento, non sa rispondere, e che si aggiungono a quelle sul futuro dell' Ilva, il salvataggio di Alitalia, la difesa degli operai della Whirlpool...

 

giuseppe conte scrocca un passaggio nella limousine di trump 2giuseppe conte scrocca un passaggio nella limousine di trump 1

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...