vincenzo de luca

DE LUCA UBER ALLES - IL GOVERNATORE SCERIFFO, GRAZIE ALLA GESTIONE DELL’EMERGENZA COVID, HA STRAVINTO  RECUPERANDO MOLTI CONSENSI (A GENNAIO I SONDAGGI LO DAVANO IN FORTE CALO) - ORA SI APRE LA PARTITA PER IL COMUNE DI NAPOLI, DOVE SI VOTERÀ NEL 2021 - IL M5S AVEVA PROPOSTO UN’ALLEANZA AL PD MA, DOPO LA SCOPPOLA INCASSATA DALLA GRILLINA CIARAMBINO, AI DEM NON CONVIENE TENDERE LA MANO…

1 - IL BIS DI DE LUCA, LO SCERIFFO ANTI-COVID "NÉ SINISTRA NÉ DESTRA, VINCE IL POPOLO"

Alberto Infelise per “la Stampa”

 

vincenzo de luca

Vincenzo De Luca ha vinto le elezioni. A marzo. Il quasi 70% di ieri è soltanto il risultato della semina, improvvisa e abbondante, che il presidente della Regione Campania ha fatto durante l'emergenza Covid. De Luca lo sa e quando entra nella sede del suo comitato elettorale per le prime dichiarazioni da neopresidente (o presidente bis) è un uomo sicuro di sé tanto da aspettare i tg delle 20 per parlare (pur sapendo di avere stravinto da almeno 5 ore): «Orgoglioso di quanto successo qui. Questa è una vittoria di popolo».

 

Ma subito dopo tuona: «Quella contro il coronavirus è una battaglia ampiamente sottovalutata nel nostro Paese. Siamo di fronte a una recrudescenza che richiede serietà e risposte concrete». Eccolo lì. Il vecchio dirigente di partito che aveva attraversato tutta la storia recente della sinistra campana, dal Pci fino al Pd, non aveva scaldato i cuori degli elettori della sua regione. A gennaio i sondaggi non erano buoni. Poi però De Luca ha scelto di prendere di petto l'emergenza, intuendo prima di altri che la situazione era grave.

 

vincenzo de luca stefano caldoro 2

E si è trasformato in sceriffo col lanciafiamme, pronto a scagliarsi contro chi non obbedisse alle sue ordinanze di chiusura. Ha scelto di eliminare ogni filtro e di affidare ai video sulla sua pagina Facebook la comunicazione nell'emergenza. Se in Lombardia i video erano tutti numeri e latinorum, dalla Campania arrivavano bordate allo stomaco.

 

Nei giorni in cui tutti avevano paura e non sapevano cosa fare, De Luca ha fatto l'uomo forte e ha rassicurato i cittadini con misure decise e chiare (e poco importa quanto «lo sceriffo» potesse sembrare pittoresco). I risultati parlano chiaro. Il principale antagonista, Stefano Caldoro, è più che doppiato, restando fermo al 17%. «I presidenti del Covid hanno stravinto», ha detto mogio mogio Caldoro ieri sera. «Hanno vinto, credo, anche per l'atteggiamento protettivo, da sceriffi».

 

VINCENZO DE LUCA

È andata ancora peggio alla candidata del Movimento 5 Stelle, Valeria Ciarambino che si ferma all'11%. Un risultato che lascia poco spazio ai commenti. I tre si erano già sfidati nel 2015, De Luca e Caldoro anche nel 2010 (quando a perdere fu il candidato del centrosinistra). Certo, la vittoria è schiacciante anche per altri motivi. A partire dal sostegno passato a De Luca di antichi avversari. Flora Beneduce, ex consigliera di Forza Italia ha portato i suoi sostenitori al governatore. Così come Carmine Mocerino, presidente della commissione Anticamorra in consiglio regionale, che ha fatto il salto nella lista «De Luca presidente».

 

Ma sono le liste a rappresentare la chiave di lettura per capire quel che è successo ieri e a far vedere, in controluce, quel che potrà accadere a palazzo Santa Lucia nei prossimi cinque anni. Quelle che hanno sostenuto De Luca, aiutandolo a raccogliere voti negli ambienti più diversi sono quindici.

 

Nell'ordine: Partito democratico, Campania Libera, De Luca presidente, Italia Viva, Fare democratico-Popolari, Davvero Sostenibilità e diritti - Partito animalista, Per - Per le persone e la comunità, Psi, Democratici e progressisti, +Campania in Europa, Centro democratico, Noi Campani, Europa Verde Campania - Demos, Liberaldemocratici e Moderati, Lega per l'Italia-Partito repubblicano.

valeria ciarambino

 

Del resto De Luca è stato esplicito nel ringraziare questa sua composita maggioranza: «Questo risultato - dice - non è di destra o sinistra: la mia candidatura è stata sostenuta anche forze di destra moderata che si sono riconosciute nel lavoro fatto in questi anni e nel programma». Portato a casa un risultato inaspettato fino a pochi mesi fa, ora avrà il compito di riuscire a governare con una maggioranza formata da soggetti diversi tra di loro, che a loro volta all'interno portano transfughi da altri partiti e altri gruppi che in Regione in passato hanno combattuto battaglie diverse da quelle di De Luca e del suo partito. Ora quello che si pone di fronte De Luca è un orizzonte doppio.

 

stefano caldoro

Quello del governo della Regione, certo. Ma anche quello che al momento, dicono quelli vicini a lui, forse lo stuzzica di più: la conquista di palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli. Per lui, salernitano non sempre amatissimo dai napoletani, un'impresa capace di accendere ancora nuove ambizioni. E così, con un occhio alla Regione e uno alla città, De Luca conclude il suo discorso della vittoria: «Non c'è da scavazzare. I problemi urgono. Grazie Napoli». E no, le ambizioni non ammettono scavazzamenti.

 

2 - IL TRACOLLO DEI GRILLINI NELLA REGIONE SIMBOLO E SI APRONO I GIOCHI PER IL SINDACO DI NAPOLI

Alberto Infelise per “la Stampa”

 

ciarambino

Valeria Ciarambino arriva al suo comitato elettorale in compagnia del marito. E lì ci trova pochi altri. Le attese non erano molte e i risultati che nel pomeriggio arrivano al quartier generale di quello che solo due anni fa era il primo partito della Campania, il Movimento 5 Stelle, sono scoraggianti. La forbice taglia ferite amare, tra il 10 e il 14%. Qui, nel 2018, il partito di Roberto Fico e Luigi Di Maio (gli infanti del paese) stava tra il 44 e il 50% alle politiche.

 

Ora restano le briciole. Ciarambino aspetta che abbiano finito di parlare Caldoro e De Luca per affidare ai posteri la sentenza sulla sua sconfitta: «È stata una battaglia difficilissima, falsata, fin dall'inizio. La sfida campana era la più difficile in assoluto, ho combattuto contro uno che è stato trasformato in star dal Covid, uno che ha avuto una visibilità assoluta per quattro mesi. I risultati si accettano e si rispettano, ma esprimo preoccupazione e per quello che ci attende».

vincenzo de luca

 

È l'aspro contrappasso da campagna elettorale: i populisti sconfitti accusano di populismo l'avversario. Ci sta. Anche a costo di tirare in ballo i comici quando forse sarebbe meglio soprassedere: «De Luca nella veste di comico si trova bene. Le sue dichiarazioni fanno sorridere - spiega l'esponente del Movimento di Beppe Grillo -. Cinghialotti e lanciafiamme sono serviti per vincere le elezioni, non per salvare la Campania. Ora le quindici liste e gli oltre 700 candidati chiederanno il conto. La Campania merita rispetto, non è un campo di conquista, ma una casa bombardata che va ricostruita con senso di responsabilità».

 

stefano caldoro vincenzo de luca

Resta il fatto che nella terra di alcuni dei più autorevoli esponenti del Movimento, gli elettori hanno voltato le spalle a Casaleggio & Soci. Non che i big si fossero risparmiati, anzi. La scorsa settimana alla grande chiusura della campagna elettorale in piazza Carità c'erano proprio tutti: Luigi Di Maio, Alfonso Bonafede, Stefano Patuanelli, Francesco D'Uva, Paola Taverna, persino Carlo Sibilia. Ma non è bastato. «Il M5s è stato al mio fianco - racconta sommessa davanti a un pubblico sparuto Valeria Ciarambino -. Il Parlamento ha lavorato senza sosta, ma nell'ultima settimana sono venuti tutti, sostenendo le ragioni della nostra battaglia».

 

stefano caldoro

Ora però, persa la sfida per la Regione, le previsioni di Ciarambino sono fosche anche per Napoli: «De Luca ha lanciato una Opa su Napoli. Sta usando questa vittoria per mettere le mani sulle prossime elezioni comunali. Personalmente mi preoccupa: bisogna lavorare nell'interesse dei cittadini, non pensando alle prossime elezioni». E le elezioni per la conquista di Palazzo San Giacomo nel 2021 sono la prossima occasione di riscatto. Di Maio aveva lanciato l'ipotesi di un'alleanza per la poltrona di sindaco con il PD: oggi, da queste parti, tutto fa pensare che quell'alleanza, al PD, proprio non convenga.  

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO