andrea orlando giancarlo giorgetti

IL DECRETO ANTI-DELOCALIZZAZIONI? “NON ESISTE” - IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO, GIANCARLO GIORGETTI È MOLTO IRRITATO PER LA BOZZA DELLA LEGGE PENSATA DA ANDREA ORLANDO INSIEME ALLA VICE MINISTRA AL MISE, LA GRILLINA ALESSANDRA TODDE. GIORGETTI È RIMASTO IN SILENZIO E SI È TRINCERATO IN UN NO COMMENT, VISTO CHE È STATO ESCLUSO DALLA PROPOSTA. IL RAGIONAMENTO DEL LEGHISTA È CHE QUALSIASI MISURA NON DEBBA ESSERE PUNITIVA PER LE IMPRESE: ALTRIMENTI SI CORRE IL RISCHIO DI BLOCCARE LE AZIENDE STRANIERE CHE VOGLIONO INVESTIRE IN ITALIA - L’INTEMERATA DI BONOMI

giancarlo giorgetti

Luca Monticelli per “La Stampa”

 

Da via Veneto a piazza Colonna, ossia dalla sede dei ministeri del Lavoro e dello Sviluppo economico a Palazzo Chigi, c'è poco meno di un chilometro di distanza in linea d'aria. Ma la strada del decreto anti delocalizzazioni si fa sempre più accidentata e difficilmente arriverà sul tavolo del premier Mario Draghi così come l'avevano pensato il titolare del Lavoro del Pd, Andrea Orlando, e la vice ministra al Mise, Alessandra Todde del M5s.

 

andrea orlando foto di bacco(3)

E non solo per l'intemerata del leader di Confindustria Carlo Bonomi, che ha bocciato pubblicamente la bozza messa a punto per fermare le imprese in fuga dall'Italia. Al tavolo c'è un convitato di pietra che finora è rimasto in silenzio: Giancarlo Giorgetti. Per lui il testo Orlando-Todde di fatto «non esiste».

 

Alessandra Todde

Dall'ufficio del ministro dello Sviluppo economico dire che filtra irritazione per com' è stata gestita la vicenda, è poco. Una fonte rivela a La Stampa: «Giorgetti non è stato minimamente coinvolto in questa operazione». Non è stato chiamato da Orlando e Todde e non conosce quella bozza che è uscita ripetutamente sui giornali perché lui non l'ha vista.

 

carlo bonomi foto di bacco

Il suo silenzio di questi giorni si spiega anche così, non ha intenzione di commentare una proposta dalla quale è stato escluso. Il provvedimento che stanno limando i due esponenti di governo del Pd e dei 5S è costituito da cinque articoli e obbliga le imprese con almeno 250 dipendenti a prevedere un piano di mitigazione dell'impatto occupazionale prima della chiusura.

 

MARIO DRAGHI GIANCARLO GIORGETTI

Chi sposta l'attività all'estero deve comunicarlo per tempo alle istituzioni locali, all'esecutivo e ai sindacati. Le aziende che violano le norme finiscono in una black list e non potranno avere accesso a contributi e finanziamenti pubblici per cinque anni. La bozza aumenta di dieci volte il contributo di licenziamento e fissa una multa pari al 2% del fatturato alle multinazionali che non seguono le regole.

 

andrea orlando giancarlo giorgetti

Quest' ultima sanzione, però, sembra essere uscita dall'articolato. Il ragionamento che Giorgetti ha fatto più volte e in tempi non sospetti, ancora prima che Confindustria aprisse la querelle sulle delocalizzazioni, parte dal principio che qualsiasi misura introdotta non debba essere punitiva. Altrimenti si corre il rischio «di bloccare le imprese straniere che vogliono investire in Italia».

 

Secondo il plenipotenziario della Lega, nella costruzione di un sistema di incentivi e risorse a favore dello sviluppo bisogna supportare gli imprenditori che puntano sugli investimenti nelle aree di crisi e si impegnano a formare i disoccupati.

bonomi orlando

 

Il decreto anti delocalizzazioni sarà tra le priorità del governo a settembre, insieme a riforma fiscale, legge sulla concorrenza e nuovi ammortizzatori sociali. Palazzo Chigi certamente non starà a guardare e darà un indirizzo per trovare una soluzione condivisa. Probabile che la discussione possa essere affrontata anche al tavolo con le parti sociali.

 

ALESSANDRA TODDE

Al meeting di Rimini è intervenuto ieri il Commissario europeo Paolo Gentiloni criticando «i toni eccessivi e le polemiche fuori luogo di Bonomi nei confronti del governo». Però, ammette l'ex premier, «avanzare dubbi e chiedere di discutere il tema delle delocalizzazioni è legittimo. Qualcuno pensava di aver risolto il problema qualche anno fa con il Decreto Dignità, evidentemente non è stato così», aggiunge.

 

ANDREA ORLANDO - PH LAPRESSE

Secondo Gentiloni è giusto «difendere ogni posto di lavoro, ribellarsi ai licenziamenti via Whatsapp e a questo modo feudale di vivere i rapporti di lavoro. Però non risolviamo il problema congelando quello che c'è - sottolinea - ma attraendo investimenti con la riforma della giustizia civile, con le nuove regole sulla concorrenza, con le politiche attive del lavoro, con tutto quello che ci separa da una economia più sostenibile e competitiva».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)