roberto gualtieri

IL DECRETO RILANCIO RILANCIA L'ENNESIMA TASK FORCE - STAVOLTA È GUALTIERI A FARSI LA SUA SQUADRETTA DI ESPERTI, NATURALMENTE SENZA LA GARANZIA CHE I LORO CONSIGLI SARANNO POI ASCOLTATI (IL CASO COLAO INSEGNA) - È ANDATA MALE AI PROPRIETARI D'IMMOBILI. HANNO APPENA VERSATO LA PRIMA RATA IMU E HANNO SUBITO L'ULTERIORE PROROGA, FINO AL 31 DICEMBRE 2020, DELLA SOSPENSIONE DEGLI SFRATTI RELATIVI AGLI AFFITTI AD USO ABITATIVO E NON

Stefano Re per ''Libero Quotidiano''

 

roberto gualtieri

Il decreto Rilancio è diventato una sorta di bastimento sul quale la maggioranza, in commissione Bilancio alla Camera, ieri ha caricato di tutto, con la certezza che ogni cosa scritta lì dentro sarà trasformata in legge entro il 18 luglio, termine entro il quale il provvedimento deve essere approvato dal parlamento. In settimana inizierà l'esame da parte dell'aula e ieri i giallorossi hanno deciso di inserire, tra gli articoli del testo che sarà votato, quello che crea un'ennesima task force, o squadra di consulenti, dal costo previsto di 200mila euro l'anno, a disposizione del ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri.

 

Ce n'era bisogno, tenendo conto che, anche a causa della pandemia, di esperti riuniti in task force se ne contano ormai 450, e che tra i dipartimenti dello stesso dicastero c'è la potentissima ed ultraspecializzata Ragioneria generale dello Stato? Sì, almeno a detta del deputato del Pd Claudio Mancini, autore dell'emendamento in questione, voluto in realtà dal ministro stesso. La norma prevede l'assunzione di «esperti individuati all'esito di una selezione», per un costo massimo di 100mila euro nell'anno in corso e di 200mila euro a partire dal 2021.

 

Costoro dovranno occuparsi del «corretto trattamento statistico e contabile delle operazioni di partenariato pubblico-privato», in modo che la contabilità nazionale rispetti le «clausole di flessibilità nell'ambito delle regole del Patto di stabilità europeo». Nulla che i tecnici del ministero di via XX settembre non facciano già oggi. Gualtieri, insomma, pare intenzionato a farsi una squadretta alle proprie dipendenze, e naturalmente senza la garanzia che i consigli di questi esperti saranno poi ascoltati (il caso Colao insegna). La cosa non è andata giù all'opposizione.

gualtieri conte patuanelli

 

In particolare ai deputati di Fratelli d'Italia, i quali hanno visto bocciato dalla maggioranza un loro emendamento che, a costo zero, avrebbe sbloccato la ricostruzione post-sisma nel centro Italia, cancellando il criterio della «conformità urbanistica» e lasciando solo quello della «consistenza edilizia». La Lega, almeno, ha visto approvata la propria proposta per garantire, parole di Matteo Salvini, «un riconoscimento economico vero a medici, infermieri e personale sanitario».

 

È andata male, invece, ai proprietari d'immobili. In attesa di vedere cosa accadrà alla tassazione sulle case, costoro ieri hanno subito l'ulteriore proroga, dal 1° settembre al 31 dicembre 2020, della sospensione degli sfratti relativi agli affitti ad uso abitativo e non. L'emendamento, proposto da Leu e Pd, è stato approvato dalla maggioranza. «Un atto da irresponsabili e un insulto al diritto di proprietà», ha commentato il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa.

 

salvini meloni

«Gli italiani che hanno appena versato i primi 11 miliardi dell'Imu 2020, che il governo non si è neppure degnato di rinviare, se ne ricorderanno». Dovrebbe risolversi con un'elemosina la partita sulle scuole paritarie, "difese" da Italia viva: chiedono almeno un miliardo per non subire ulteriori chiusure, ma a causa dell'opposizione dei grillini non dovrebbero ricevere più di 300 milioni, il doppio della miseria prevista inizialmente. Mancano invece le coperture per gli incentivi alle auto Euro 6 a benzina e gasolio, ed è probabile che se ne riparli in un altro provvedimento.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO