DEF & DEFICIENTI - LO SPIFFERO DI UGO MAGRI: “A UN CERTO PUNTO ERA SEMBRATO CHE IL GOVERNO VOLESSE IMBOCCARE UNA SCORCIATOIA PERICOLOSA. L'IDEA CONSISTEVA NEL RIVOTARE ALLA CAMERA LO STESSO IDENTICO DEF APPENA STATO BOCCIATO. POI QUALCUNO IN GRADO DI FARSI ASCOLTARE DEVE AVER FATTO PRESENTE CHE IN QUESTO MODO SI SAREBBE CREATO UN "VULNUS" AD ALTISSIMO RISCHIO DEMOCRATICO, E LA SCORCIATOIA È STATA ABBANDONATA. CHI SIA STATO QUEL ‘QUALCUNO’, NON SI SA. IL COLLE NEGA DI AVERE LANCIATO DEGLI ALTOLÀ AL GOVERNO…”

-

Condividi questo articolo


sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “la Stampa”

 

Nella ricerca affannosa di vie d'uscita, era sembrato a un certo punto che il governo volesse imboccare una scorciatoia a dir poco pericolosa. L'idea consisteva nel […] rivotare alla Camera lo stesso identico Def che era appena stato bocciato. Sarebbe stata una forzatura inaccettabile. […] Poi qualcuno in grado di farsi ascoltare deve aver fatto presente che in questo modo si sarebbe creato un "vulnus" ad altissimo rischio democratico, e la scorciatoia è stata abbandonata.

 

sergio mattarella giorgia meloni sergio mattarella giorgia meloni

Chi sia stato quel «qualcuno», non si sa. Il Colle, su cui si appuntano i maggiori sospetti, nega di avere lanciato degli altolà al governo. Sta di fatto che alla fine è stata scelta una strada più lunga e magari anche più faticosa […]: il Consiglio dei ministri s'è riunito, la relazione al Def è stata ritoccata qua e là, ma soprattutto si ripartirà quest'oggi dal voto in Senato cui seguirà a strettissimo giro quello della Camera.

 

[…] Rimane tuttavia il grande punto interrogativo se sia corretto nella sostanza rivotare altre due volte un testo che è praticamente la fotocopia di quello che non aveva superato l'esame parlamentare. Prima di procedere, il governo ha interpellato al riguardo i giuristi del Quirinale, e questi […] hanno fatto presente come in passato non era mai capitato un caso del genere, perlomeno la prassi non è mai stata questa. Tuttavia le due Camere sono libere e sovrane nelle loro decisioni […]

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 2 sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 2

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! LA SUCCESSIONE DI FRANCESCO TALÒ, CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PALAZZO CHIGI E CAPRONE ESPIATORIO DELLA TELEFONATA-BURLA A MELONI DI DUE COMICI RUSSI, HA VISSUTO MOMENTI MOLTO ACCESI - LA SCELTA PIÙ PREVEDIBILE ERA LUCA FERRARI MA LA DUCETTA NON È MAI ENTRATA IN SINTONIA CON IL DIPLOMATICO E SCEGLIE FABRIZIO SAGGIO. LA FARNESINA NON CI STA PERCHE' SAGGIO E' ‘’MINISTRO PLENIPOTENZIARIO’’, DI GRADO IMMEDIATAMENTE INFERIORE ALL'AMBASCIATORE – LUCA FERRARI MIRA ALL'AMBASCIATA DI WASHINGTON MA TAJANI LO IMPALLINA: C’È RICCARDO GUARIGLIA…

IL GIORNO DEL GIUDIZIO PER IL GOVERNO MELONI SARÀ QUANDO SI APRIRANNO LE URNE EUROPEE DEL GIUGNO 2024 - CHE FARÀ SALVINI, SBATTUTO A DESTRA, CHE PIÙ DESTRA NON SI PUÒ, SE LA LEGA NON RIUSCIRÀ A RECUPERARE UN PO’ DEI VOTI PERDUTI RAGGIUNGENDO QUEL MINIMO CHE SI È PREFISSO PER LA SUA LEADERSHIP (12%)? - CHE NE SARÀ DI FORZA ITALIA, IN CASO DI TRACOLLO SOTTO IL 6%? CHE SUCCEDERÀ SE LA CAMALEONTE GIORGIA VOTASSE, CON FORZA ITALIA, INSIEME AI SOCIALISTI, LIBERALI E POPOLARI PER LA "MAGGIORANZA URSULA", MENTRE LA LEGA, VOTANDO CONTRO, RESTASSE FUORI DALLA COMMISSIONE EUROPEA? - PER EVITARE IL DISSOLVIMENTO DELL’AMMUCCHIATA DI TRE PARTITI UNITI SOLO DAL COLLANTE DEL POTERE ASSOLUTO, BASTERÀ PER LA DUCETTA DI COLLE OPPIO UN RIMPASTO DI GOVERNO, AVENDO I TRE PARTITI BISOGNO DI UN RICAMBIO PER REGOLARE I CONTI AL PROPRIO INTERNO?