italia euro crac

IL DEFAULT ITALIANO PARTE DAL BASSO - PER MOODY'S, I NOSTRI COMUNI E LE REGIONI SONO A RISCHIO CRAC - CON MINORI ENTRATE SUL FRONTE ERARIALE E I MAGGIORI COSTI DOVUTI ALLA GESTIONE LOCALE DELLA PANDEMIA, POTREBBERO ESSERCI SITUAZIONI DEBITORIE CRITICHE - NON SI PUÒ ESCLUDERE CHE NEI PROSSIMI 24 MESI SVARIATE AMMINISTRAZIONI SIANO COSTRETTE A RINEGOZIARE I DEBITI. UN FATTORE CHE POTREBBE PESARE SUI BILANCI BANCARI E COMPLICARE IL RILANCIO…

Fabrizio Goria per "la Stampa"

 

MOODY'S

Ancora un anno difficile per l' eurozona, con l' Italia osservata speciale. L' allarme arriva da Moody's: l' outlook economico per il Vecchio continente, certifica l' agenzia di rating, è negativo. Troppe le incertezze, nonostante il supporto della Banca centrale europea. A partire dalla logistica vaccinale e dai nuovi lockdown, una strategia quasi obbligata se l'incubo della terza ondata diventasse reale. Dopo le maxi-flessioni del Pil nel secondo trimestre 2020, dice Moody's, i Paesi più a rischio sono Italia, Francia e Spagna.

In particolare, preoccupa il caso delle amministrazioni locali italiane, più esposte di altre sul fronte creditizio.

 

moody's 1

Il ritorno ai livelli pre-crisi Il ritorno ai livelli pre-crisi, dopo la peggiore recessione dal Secondo dopoguerra a oggi, per Roma, Parigi e Madrid è atteso il prossimo anno. A fronte di contrazioni del 9%, 10,2% e 11.4% rispettivamente, i tre Paesi cresceranno del 5,6%, 5,3% e 6 per cento. Tuttavia, per gli analisti di Moody' s, si tratta in larga parte di un rimbalzo "meccanico" «dopo le consistenti contrazioni dello scorso anno».

GOLDMAN SACHS

 

A oggi il sostegno della Bce è notevole, e continuerà per buona parte dell' anno, ma prima o poi dovrà essere drenato. Meglio, avvisa Moody' s, che le economie più fragili adottino una rete di protezione che vada oltre le iniziative di Francoforte e Bruxelles. Perché i pericoli di non agganciare la ripartenza in modo omogeneo rispetto agli altri Stati non sono remoti.

 

L'EFFETTO VACCINI

Nessuna illusione quindi, come sottolineato anche da Goldman Sachs. La quale però vede il Pil italiano a +6,1% nel 2021, frutto di un quadro vaccinale migliore rispetto ai partner Ue. Per la banca guidata da David Solomon, infatti, nel secondo trimestre di questi dodici mesi vede Roma messa meglio di altri, con la possibilità che l' Italia diventi il Paese europeo con la più ampia percentuale di distribuzione di vaccini contro il Sars-Cov-2.

Italia Crac

 

Resta, tanto per Parigi quanto per Madrid e Roma, il nodo del deficit. Sia Moody' s sia Goldman Sachs fanno notare che sarà un problema che prima o poi dovrà essere affrontato, come anche rimarcato a più riprese dalla Bce. Le difficoltà storiche Entrando nello specifico, l' Italia deve fare i conti con problemi che perdurano da decenni, come burocrazia, giustizia, competitività e salari.

 

IL NODO DEL CREDITO

Secondo Moody' s Spagna e Italia sono vulnerabili su due settori su tutti. Servizi e turismo, i più colpiti dai confinamenti, che stanno limitando le opportunità di realizzo per gli imprenditori, come nel caso dello sci alpino. Due sono le tegole in più per Roma. Primo, i crediti bancari in sofferenza, previsti in crescita nel prossimo biennio da Morgan Stanley. E che andranno a pesare sui bilanci delle banche, che sono impegnate in un processo di consolidamento che potrebbe impiegare mesi, se non anni.

 

ITALIA CRAC BUCO

Secondo le stime della banca angloasiatica Hsbc, le sofferenze bancarie italiane passerebbero dai 116 miliardi di euro di fine 2019 ai 196 dell' anno in corso. Non a caso, per Moody' s fra le nazioni che vedranno più procedure concorsuali nell' eurozona, ci sono Italia, Spagna, Francia e Grecia.

 

GLI ENTI LOCALI

Secondo elemento di disturbo, i debiti di regioni e comuni. Con minori entrate sul fronte erariale e maggiori costi dovuti alla gestione locale della pandemia, Moody' s avverte che potranno esserci situazioni debitorie critiche. Non si può quindi escludere che nei prossimi 24 mesi svariate amministrazioni arrivino a un punto di non ritorno e siano costrette a rinegoziare i propri debiti. Un fattore endogeno che potrebbe pesare sui bilanci bancari. E che potrebbe complicare il rilancio.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)