maurizio costanzo silvio berlusconi

DELL'UTRI, SERVIZI DEVIATI, PENTITI CHE DOPO 25 ANNI DI ISOLAMENTO SI ''RICORDANO'' DI MANDARE PIZZINI: SU COSA SI BASA L'INDAGINE DEI PM DI FIRENZE CHE VEDE BERLUSCONI COMPLICE DELLE STRAGI DI MAFIA, INCLUSO L'ATTENTATO AI SUOI AMATI COSTANZO E DE FILIPPI - ANDREA RUGGIERI DI FORZA ITALIA: ''PAGHIAMO UNA VALANGA DI TASSE PER ALIMENTARE LA MITOMANIA DI QUALCHE MAGISTRATO'' - LA REAZIONE DI SALVINI ALL'INDAGINE

 

  1. MAFIA:SALVINI,CAV INDAGATO PER BOMBA A COSTANZO? SIAMO SERI

andrea ruggeri

 (ANSA) - "Ho visto che Berlusconi è indagato perchè secondo qualcuno avrebbe tentato di uccidere Maurizio Costanzo...Ma basta...giudici che usano risorse pubbliche per indagini senza logica...Siamo seri, ma indaghiamo su stupratori, 'ndranghetisti e camorristi". Così il leader della Lega, Matteo Salvini, in diretta Facebook.

 

  1. MAFIA:RUGGIERI,BERLUSCONI VOLEVA ATTENTATO COSTANZO? CABARET

i fratelli graviano

 (ANSA) - "Il presidente Berlusconi che ordisce attentati a Maurizio Costanzo. Eccezionale. La magistratura ormai fa più ridere del miglior cabaret. A quando un'indagine su Silvio Berlusconi per l'omicidio di Giulio Cesare, o per la strage delle Torri Gemelle?". Lo Afferma Andrea Ruggieri di Fi riferendosi alla iscrizione di Silvio Berlusconi nel registro indagati della Procura di Firenze per la trattativa Stato-Mafia. "E pensare che paghiamo una valanga di tasse per alimentare la mitomania di qualche magistrato, che con la sua tragicomicità macchia l'onorabilità di un ordine che tutti vorremmo poter rispettare", conclude.

 

 

  1. STRAGI, B. È INDAGATO PURE PER L' ATTENTATO ALL' AMICO COSTANZO

Marco Lillo per ''il Fatto Quotidiano''

 

 

All' improvviso l' Italia si è destata da un lungo letargo e ha scoperto che Silvio Berlusconi è indagato come ipotetico mandante esterno delle stragi avvenute e tentate nel 1993 e 1994. L' accusa è pluriaggravata dalla finalità di aiutare la mafia e di creare il terrore, peraltro in concorso con boss di prima grandezza già condannati, come Totò Riina e Leoluca Bagarella. Si tratta di accuse da far tremare i polsi e la presunzione di non colpevolezza deve essere rafforzata in questo caso.

berlusconi con maurizio costanzo

 

La notizia, a dire il vero, era nota dal 31 ottobre del 2017 quando uscì su la Repubblica, senza le carte però. Anche noi in questi due anni abbiamo dedicato decine di articoli e una serie di documentari all' inchiesta che vede indagati Berlusconi e Marcello Dell' Utri per le stragi del 1993. L' indagine, già aperta e chiusa in passato, è stata riaperta nella seconda metà del 2017 sulla base delle intercettazioni video-audio realizzate nell' indagine sulla trattativa Stato-mafia.

 

Il boss Giuseppe Graviano (secondo l' interpretazione dei magistrati palermitani del processo Trattativa) in cella nel 2016-2017, sostanzialmente diceva al suo compagno di detenzione che "Berlusca" gli aveva chiesto una cortesia nel 1992 e che però si era dimenticato degli ex amici, una volta eletto. E Graviano, che sta in cella dal gennaio 1994 all' isolamento, lo considerava un traditore e intendeva inviargli un messaggio, tramite un intermediario non identificato, fuori dal carcere per mettergli pressione.

costanzo berlusconi

 

Dopo la trasmissione da Palermo a Firenze di quelle trascrizioni delle parole di Graviano, il procuratore aggiunto Luca Turco e il Procuratore Giuseppe Creazzo hanno iscritto Silvio Berlusconi. Ora si scopre che sono ben 23 i capi di accusa. Il fascicolo è il numero 13.041 del 2017. La Dia in questi due anni ha fatto molti accertamenti. A breve Turco e Creazzo dovranno presentare o un' ulteriore richiesta di proroga ovvero una nuova richiesta di archiviazione come in passato è stato fatto altre due volte. In sostanza che Berlusconi sia accusato di essere parte del piano stragista della mafia nel periodo 1993-94 è noto. Ora che le carte con il timbro della Procura di Firenze sono state depositate però tutti i media non hanno potuto ignorare la notizia.

BERLUSCONI COSTANZO2

 

Anche perché le accuse sulla tabella di due pagine intestata "Indagato Silvio Berlusconi" fanno impressione: l' ex premier è indagato per l' attentato (realizzato da mafiosi già condannati) contro i suoi collaboratori Maurizio Costanzo e Maria De Filippi il 14 maggio 1993 e addirittura per l' attentato fallito dell' aprile 1994 contro un ex boss pentito, Totuccio Contorno.

 

L' elenco dei reati è stato depositato al processo di secondo grado per la Trattativa Stato-mafia. L' avvocato di Dell' Utri voleva ascoltare Berlusconi come testimone puro, per fargli dire che la minaccia della mafia nel 1994 non gli era mai stata trasmessa da Dell' Utri. Le stragi, nell' ipotesi dell' accusa di Palermo, sono il presupposto della minaccia a corpo dello Stato per la quale Marcello Dell' Utri è stato condannato nel processo sulla Trattativa a 12 anni.

 

Quindi Berlusconi potrebbe chiedere di avvalersi della facoltà di non rispondere. Nella prossima udienza, il 3 ottobre, nel contraddittorio delle parti si capirà in quale veste vada sentito. La moglie di Marcello Dell' Utri, Miranda Ratti, ha visto nella manovra dei legali dell' ex premier una sorta di defezione ed è molto adirata con l' ex capo del marito.

La difesa di Dell' Utri cercherà di sostenere che i reati non sono connessi ma è impresa ardua. "A prescindere dalle modalità dell' esame del presidente Berlusconi - spiega l' avvocato Francesco Centonze - confidiamo di dimostrare l' innocenza di Dell' Utri sulla base di altri elementi inconfutabili". A leggere l' elenco dei reati si resta impressionati. A Berlusconi sono contestati 26 reati per sei episodi.

attentato fallito a costanzo

 

Il primo è l' attentato in via Fauro a Roma nella sera del 14 maggio 1993 quando una Fiat Uno riempita di tritolo, t4 e pentrite, salta in aria poco dopo il passaggio dell' auto che portava a casa Maurizio Costanzo e Maria De Filippi.

L' ipotesi di un ruolo di Berlusconi è sempre stata respinta da Costanzo. Nel 2009 a Fabrizio d' Esposito che lo intervistò per Il Riformista ("Il mandante? Non fu il Cav.

", 27 novembre 2009) disse: "Non ci credo".

costanzo attentato

 

Poi c' è la strage di via dei Georgofili a Firenze nella notte tra il 27 e il 28 maggio 1993 quando il Fiat Fiorino imbottito di esplosivo fece crollare la Torre dei Pulci, alle spalle degli Uffizi, causando la morte dell' intera famiglia Nencioni, comprese le figlie Nadia di 9 anni e Caterina, 50 giorni, e lo studente Dario Capolicchio. Appena due mesi dopo, il 27 luglio 1993, ci furono gli attentati simultanei a Roma ai danni delle basiliche di San Giorgio al Velabro (vicino alla Bocca della Verità) e di San Giovanni. A Milano, quasi contemporaneamente, quella notte saltava in aria un' automobile imbottita di esplosivo davanti al Padiglione di Arte Contemporanea in via Palestro. Morivano quattro vigili del fuoco e un marocchino che si trovava lì per caso. Dopo questa ultima strage, ci sono stati altri due attentati falliti, entrambi contestati ora anche a Berlusconi.

 

Il 23 gennaio 1994 un' autobomba imbottita di esplosivo doveva far saltare in aria durante la partita Roma-Udinese, un centinaio di carabinieri che facevano il servizio d' ordine. Fortunatamente il telecomando non funzionò.

 

L' ultimo attentato è quello fallito contro Totuccio Contorno. Il collaboratore di giustizia fu individuato a Formello vicino a Roma nonostante fosse inserito nel programma di protezione. Il pentito catanese Francesco Squillace ha dichiarato recentemente al processo Trattativa: "I Graviano dissero a mio padre che fu Dell' Utri, attraverso i servizi segreti deviati, a fargli sapere dove si trovava". Un' accusa de relato tutta da riscontrare, come le parole di Graviano, come quelle di altri pentiti.

attentato via fauro maurizio costanzo attentato via fauro a maurizio costanzo

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…