stefania bettino craxi carlo tognoli

DIAMO A BETTINO, CIO’ CHE E’ DI BETTINO – LA PUNTUTA LETTERA DELLA FIGLIA STEFANIA CRAXI A DAGOSPIA: "NEL TENTATIVO DI RISCRIVERE LA STORIA, DIVIDENDO I SOCIALISTI BUONI DA QUELLI CATTIVI, “REPUBBLICA” SCRIVE DI TOGNOLI CHE NON FACEVA PARTE DELLA CERCHIA DEI CRAXIANI ORTODOSSI. CARLO ERA, PRIMA ANCORA CHE UN FIDATO COMPAGNO DI PARTITO, UNO DI FAMIGLIA, UNA DELLE PERSONE PIÙ VICINE A CRAXI. FU PROPRIO GRAZIE ALLA VOLONTÀ DI BETTINO, CHE..."

Lettera di Stefania Craxi a Dagospia

 

Caro Dago,

 

CRAXI TOGNOLI

ho letto grazie a “Dagospia” la ricostruzione che “La Repubblica”, a firma del bravo Piero Colaprico, fa della parabola umane e politica di Carlo Tognoli. Nel tentativo di riscrivere la storia, dividendo i socialisti buoni da quelli cattivi, si scrive di lui che non faceva parte della cerchia dei craxiani ortodossi.

 

Tognoli è stata una delle persone più vicine a Craxi, un “giovane” che con lui condivise i momenti più difficili dell’autonomismo milanese, quando ciò significava essere minoranza nel partito prima ancora che nella sinistra. Fu proprio grazie alla volontà di Bettino – allora assai discussa - che lo volle fortemente come successore di Aldo Aniasi, che Carlo divenne uno dei più grandi sindaci di Milano. Proseguirà poi la sua carriera politica ed istituzionale a Roma, dove, sempre su indicazione del leader socialista, ricoprì incarichi di governo.

 

 

caro tognoli 2

Carlo, inoltre, faceva parte della cerchia ristretta di compagni che mai mancavano ai “pranzi del lunedì”, quando quel gruppo di giovani, con il tempo divenuti protagonisti del “nuovo corso” socialista, disegnavano la Milano riformista del futuro e gettavano le basi per una sinistra moderna, riformista e liberale.

 

 

carlo tognoli

Tognoli, non di rado, era anche presente in quelle serate, dopo un comizio in Piazza Duomo o una riunione in federazione, amici, famigliari e compagni si ritrovavano davanti ad una “casseaula” ed un bicchiere di vino a cantare le canzoni della “mala” e quelle nel “bel dialet”. Certo, il PSI, a differenza di altri partiti, non era una caserma e Carlo era una intelligenza viva e vivace che da riformista coltivava l’eresia del dubbio e la critica. Ma mai abiurò alla sua storia e, soprattutto, mai prese le distanze da Craxi, di cui fu sempre amico e compagno leale e sincero, ragion per la quale ebbe a pagare tra i primi il fio della gogna mediatica e giudiziaria.

 

 

carlo tognoli sandro pertini

Non so pertanto cosa Repubblica intenda o voglia intere per “craxiano” o per cerchia ristretta. Ma sarebbe interessante saperlo, poiché se non lo era Tognoli non saprei dire chi lo fosse! So per certo che Carlo era, prima ancora che un fidato compagno di partito, uno di famiglia e tale è stato anche in tutti questi anni dopo la morte di mio padre. Conservo ancora il biglietto che mi inviò alla nascita del mio primogenito, nel quale ricordava che quanto nacqui io, era in Consiglio comunale al fianco, guarda un po’, di un certo Craxi.

carlo tognoli carla fraccicarlo tognoli 1carlo tognoli 6carlo tognoli 5carlo tognoli 4carlo tognoli 3carlo tognoli 2STEFANIA CRAXI carlo tognoli 3carlo tognoli 1bettino e stefania craxicarlo tognoli 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…