alessandro di battista a siena2

DIBBA DEI PASCHI DI SIENA – IL “CHE GUEVARA DI ROMA NORD” INAUGURA IL SUO TOUR DALLA CITTÀ DI MPS CON UN EVENTO INTITOLATO “SU LA TESTA” – L’OBIETTIVO PER ORA È CREARSI UNO SPAZIO POLITICO IN CIÒ CHE RESTA DELL’ALA BARRICADERA DEL MOVIMENTO, IN FUNZIONE ANTI-DRAGHI. POI, CHISSÀ, MAGARI FARSI UN PARTITINO INSIEME AL “FIANCHEGGIATORE” CASALEGGIO – VIDEO

 

 

 

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

alessandro di battista a siena.

Il nome dato al primo evento non è dei più originali, politicamente parlando: "Su la testa", come la rivista bimestrale di Rifondazione comunista. Se sarà davvero l'inizio di un nuovo percorso politico è ancora presto per dirlo né il protagonista vuole esporsi troppo promettendo cose; di sicuro la prima tappa di Alessandro Di Battista a Siena non va male, 150 posti della sala Italo Calvino andati esauriti, qualche decina di persone in fila in piazza Duomo rimaste fuori.

 

In tutto quel che dice e fa l'ex parlamentare dei 5 Stelle ci tiene a ricordare che lui, a differenza dei suoi vecchi compagni di partito, è rimasto fedele a se stesso: jeans, camicia e giacca a vento tecnica da montagna, il suo libro uscito la scorsa estate sotto mano, argomenti e retorica antisistema tirati a lucido, come da Movimento degli esordi. «C'è la narrazione dominante del leader salvifico e poi c'è la realtà delle famiglie che faticano a tirare avanti, la classe media che sparisce, una guerra tra poveri che fa un gran piacere all'establishment... », dice quando arriva.

alessandro di battista a siena

 

Il "Dibba" giramondo e mattatore sui social ha in mente di andare a vedere se uno spazio politico c'è, in mezzo al mare dell'astensionismo. «Questa è la città simbolo della pericolosità del connubio partitocrazia- finanza, cominciamo da qui non a caso», spiega a margine Di Battista. Monte dei Paschi di Siena, il potere rosso degli eredi Pci, il collegio di Pier Carlo Padoan che si dimette per andare a capo di Unicredit e ora di Enrico Letta: simbolo senza dubbio, anche come obiettivo della contestazione, cioè il centrosinistra.

ALESSIO VILLAROSA

 

Lo sparring partner di Di Battista è Alessio Villarosa, sottosegretario all'Economia dei primi due governi di Giuseppe Conte, poi espulso dal M5S dopo non aver votato la fiducia a Mario Draghi. Dietro le quinte tra gli organizzatori c'è Luca Di Giuseppe, giovane promessa del Movimento in Campania e anche lui andato via accusando i 5 Stelle di aver tradito la propria missione storica.

 

Poi, non presente ma "fiancheggiatore", Davide Casaleggio, che ha messo a disposizione il vecchio Blog delle Stelle per le prenotazioni dell'incontro. È una struttura a livello embrionale ma che ruota attorno all'unico frontman. «Mi siete mancati molto ma non mi manca il palazzo. Proviamo a costruire una opposizione extraparlamentare, è un nostro dovere», esordisce parlando ai presenti.

alessandro di battista a siena 1

 

«Nell'agosto del 2020 un attuale ministro del governo Draghi mi anticipò che sarebbe stato lui il futuro presidente del Consiglio, si è voluto sostituire Giuseppe Conte perché con tutti i limiti del caso era un governo politico e che non avrebbe fatto la macelleria sociale che oggi, poco a poco, si sta compiendo», racconta.

 

Riforma della giustizia, reddito di cittadinanza, cashback, superbonus, decreto dignità: Di Battista fa l'elenco dei provvedimenti bandiera dei 5 Stelle fatti a pezzi o mitigati dall'attuale esecutivo, «se il Movimento avesse tenuto la barra dritta come ho fatto io a quest' ora Draghi non ci sarebbe mica al governo ». Così ora serve riorganizzarsi, tornare in piazza, perché «dei diritti economici e sociali non frega un cazzo a nessuno».

 

alessandro di battista a siena3

Dieci anni fa l'opposizione fuori dalle istituzioni al governo tecnico di Mario Monti fece la fortuna del nascente M5S, oggi la speranza di Di Battista è occupare lo stesso identico spazio, e farlo fruttare. «Voglio provare a dare un contributo, anche dicendo dei no, pure quando non sono convenienti per la tua situazione personale. E io non potevo non lasciare il Movimento» che - dice - fa ormai parte «dell'establishment».

 

A quel punto si commuove un istante e giù applausi, che per la verità fino ad allora non erano stati copiosi: manca un po' l'aria garibaldina e l'entusiasmo che animava il primissimo popolo 5 Stelle.

alessandro di battista a siena2

 

Lui comunque va avanti a braccio, salta da un argomento all'altro, è un compendio del grillismo delle origini ma che pare più ancorato a temi e suggestioni care alla sinistra radicale, chiede una mano ma non è ancora chiarissimo per arrivare dove («se questa cosa dovesse montare subiremo molti attacchi... »), un astante gli urla «la coerenza paga!» (replica col sorrisone: «Di sicuro ti fa dormire la notte»), dopo in collegamento interviene anche Tomaso Montanari, rettore dell'università per stranieri di Siena e icona benecomunista, che infatti contesta l'ondata delle privatizzazioni inaugurata dal ciclo mondiale neoliberista e chiude il suo saluto citando Enrico Berlinguer; solo che "Dibba" ha lasciato temporaneamente la sala: lo aspetta proprio Monti a un dibattito televisivo..

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”