marine le pen

DEI DIRITTI E DI LE PEN - MARINE NON È MAI STATA TANTO VICINA ALL’ELISEO: SI È DATA UNA PATINA MODERATA, MA SE DIVENTASSE PRESIDENTE HA INTENZIONE DI CAMBIARE LA COSTITUZIONE A COLPI DI REFERENDUM PER RINEGOZIARE I TRATTATI EUROPEI E STABILIRE IL PRINCIPIO DELLA “PREFERENZA NAZIONALE” - HA PROMESSO DI ABOLIRE LO IUS SOLI E ANNUNCIA CHE BANDIRÀ IL VELO DAI LUOGHI PUBBLICI. MA IN QUESTA FASE, A PREOCCUPARE LE CANCELLERIE EUROPEE SONO PIÙ I SUOI LEGAMI CON PUTIN: NON SOLO I RAPPORTI CORDIALI, MA ANCHE I FINANZIAMENTI RICEVUTI DA MOSCA…

 

 

Gaia Cesare per “il Giornale”

 

marine le pen al voto

Cambiare la Costituzione francese a colpi di referendum, per stabilire innanzitutto il principio della «preferenza nazionale»: prima i francesi. E con l'obiettivo di «intraprendere una rinegoziazione di numerosi testi di diritto derivato, compresi i trattati» internazionali, cioè quelli con l'Unione europea.

 

Marine Le Pen, 53 anni, alla sua terza corsa per l'Eliseo mai così vicina come stavolta al traguardo - non è più il diavolo per i francesi, non chiede più l'uscita dall'Ue e dall'euro, non attacca più frontalmente i musulmani ma l'islamismo, eppure il suo programma, è tanto radicale da poter cambiare il volto della Quinta Repubblica e ribaltare il ruolo della Francia in Europa.

emmanuel macron marine le pen

 

Come De Gaulle nel '62, la leader del Rassemblement National vuole usare l'articolo 11 della Costituzione francese, che prevede sia sottoposto a referendum «qualsiasi progetto di legge sull'organizzazione dei poteri pubblici, su riforme relative alla politica economica, sociale o ambientale della nazione».

 

Allora De Gaulle se ne servì per introdurre l'elezione del presidente della Repubblica a suffragio universale. Marine intende sfruttarlo per attuare, come promesso, la prima misura del suo mandato: sottoporre a referendum un progetto di legge, già redatto, su «immigrazione e identità».

LE PEN PUTIN

 

L'idea è di svuotare una parte del preambolo della Costituzione del '46 e modificare almeno sei articoli di quella del '58. Un colpo di mano costituzionale, attaccano molti esperti di diritto, inorriditi. Ma la strategia di Marine è oltrepassare i controlli della Corte Costituzionale, che «non può esaminare una legge adottata per referendum». La norma sarebbe dunque «interamente applicabile, senza restrizioni». E l'eurodeputato Jean-Paul Garraud, possibile futuro ministro della Giustizia in una presidenza Le Pen, chiude la vicenda in stile lepeniano: «Se il popolo lo vuole, si fa».

marine le pen al voto

 

Il costituzionalista Dominique Rousseau lo chiama «colpo di Stato». Ma è la strada con cui Marine Le Pen vuole attuare la «priorità nazionale», cardine sui cui ruota tutta la sua politica, e con la quale la leader dell'ultra-destra vuole marcare la differenza tra cittadini francesi e stranieri, dando accesso privilegiato ai primi in ambito di diritti su lavoro, casa, ospedali e prestazioni sociali.

 

Anche per questo promette di abolire lo ius soli e considerare «straniero» anche chi è nato in Francia da genitori «stranieri», seppur nati a loro volta in Francia. E vuole diminuire del 75% i ricongiungimenti familiari. Prima i francesi, poi gli «stranieri», anche se in Francia da generazioni. Per Le Monde si tratta di un attacco al cuore della Repubblica e al principio di «égalité» sancito dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo del 1789 e dalla Costituzione.

Ma Marine è rimasta radicale, pur essendosi liberata dei toni razzisti. Attacca l'islamismo ma annuncia che il velo, «uniforme totalitaria», sarà bandito dai luoghi pubblici, a differenza della kippa.

eric zemmour

 

Quanto all'Ue, dopo aver fatto sparire i volantini con Putin e aver contratto un prestito con una banca ungherese vicina a Orban, ora dice niente più Frexit, ma difesa della priorità del diritto nazionale su quello europeo, modello Polonia, oltre che uscita dal comando integrato Nato.

 

marine le pen viktor orban

Promette «controlli nazionali alle frontiere» sulle merci, mettendo in discussione la libera circolazione. E per controllare l'immigrazione vuole rinegoziare gli accordi di Schengen, con procedure semplificate solo per i cittadini europei. Promesse irrealizzabili senza entrare in scontro diretto con l'Ue o violando i Trattati, su cui vuole rimettere le mani. Per facilitare i respingimenti, Marine vuole uscire dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, da cui l'Europa ricava i suoi diritti civili e politici. Una Frexit di fatto. Dolori per Bruxelles.

supporter di marine le pen marine le pen vota putin le penPUTIN LE PENmarine le pen

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?