luigi di maio matteo salvini alessandra ghisleri

DISORIENTAMENTO ELETTORALE – ALESSANDRA GHISLERI: “UN ELETTORE GIALLOVERDE SU QUATTRO È DISORIENTATO. LA LITE CONTINUA TRA SALVINI E DI MAIO NON FA COGLIERE BENE AGLI ITALIANI IN QUALE DIREZIONE STANNO ANDANDO” – “IL 30% DEGLI ITALIANI DECIDE SOLO NEGLI ULTIMI 15 GIORNI PER CHI VOTARE E SE ANDARE A VOTARE”

Diodato Pirone per “il Messaggero”

ghisleri

 

«Gli italiani sono disorientati. E disorientato è anche un elettore su quattro dei due partiti di governo. Non c' è dubbio: la parola chiave per definire l' umore generale del paese è disorientamento». A venti giorni dalle elezioni europee è questa l' Italia che sente Alessandra Ghisleri, titolare di Euromedia Research e fra i più autorevoli sondaggisti italiani.

 

Dottoressa Ghisleri a cosa è dovuto questo disorientamento?

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO COME BUD SPENCER E TERENCE HILL

«La lite continua fra i due partner di governo non fa cogliere bene agli italiani in quale direzione stanno andando. Le persone normali hanno una loro quotidianità, dunque hanno bisogno di capire velocemente e con chiarezza cosa accade per definire i vantaggi che il governo procura alle persone e al Paese. Bene, questo processo è sporcato dalla teatralità delle liti continue fra Lega e 5Stelle».

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO INNAMORATI

Cosa sta accadendo nell' elettorato di Lega e 5Stelle?

«Una parte dei loro elettori si sta facendo questa domanda: perché non vanno nella direzione che avevano indicato?».

 

Il braccio di ferro fra i due litiganti li sta danneggiando?

«Intendiamoci bene: i due partiti di governo mantengono un grande consenso ma un segmento di elettori si sta domandando quale interesse abbia lo scontro fra i due partiti. Il tema è: cosa porta questo litigio a me e al Paese?».

 

Ma lei prevede sorprese alle europee come accadde con il 41% del Pd di Renzi alle elezioni del 2014?

ALESSANDRA GHISLERI

«Nulla si ripete meccanicamente. Ma sorprese sono probabili, perché circa il 30% degli italiani decide solo negli ultimi 15 giorni per chi votare e se andare a votare. E non dimentichiamo che alle Europee votano meno persone delle Politiche, ogni voto dunque in qualche modo pesa di più».

 

Che effetto sta avendo sugli elettori il caso Siri?

«Gli italiani sono sempre molto severi sui casi di corruzione, vera o presunta. Ma non si sono ancora formati un giudizio sul caso specifico. Tutto dipenderà dall' evoluzione degli avvenimenti e dal timing delle notizie».

 

GIUSEPPE CONTE PINOCCHIO IN MEZZO AL GATTO (LUIGI DI MAIO) E LA VOLPE (MATTEO SALVINI) MURALE BY TVBOY

Lei è fra i più quotati esperti di campagne elettorali. Come si stanno comportando i leader politici in queste europee?

«Mi pare evidente che Salvini, Di Maio e la Meloni stanno già macinando la loro parte. Zingaretti non ha ancora imposto alcun tema di rilievo mentre Berlusconi, per ovvi motivi, è in procinto di partire».

 

Torniamo ai rapporti Lega-5Stelle. Dopo questi mesi di rapporti così tesi e persino di insulti, Lega e 5Stelle potranno far pace dopo le europee?

«Dipenderà dai numeri e dagli avvenimenti».

zingaretti suda all'assemblea pd 3

 

E cioè?

alessandra ghisleri (2)

«Risultati elettorali a parte dopo le elezioni nascerà un governo europeo, una nuova Commissione. Mi chiedo: potremo permetterci noi italiani di restare fuori da questo processo? Ci sarà sicuramente un autunno difficile e molto complicato nel quale le scelte da compiere determineranno l' evoluzione dello scenario politico».

 

SALVINI MANGIA LA NUTELLA

Ma lei ritiene possibile che i 5Stelle, che all' evidenza soffrono il maggior consenso trasferitosi verso Salvini nell' ultimo anno, facciano cadere il governo?

«Il problema dei 5Stelle è che l' equazione fra quanto promesso in campagna elettorale e quanto realizzato è problematica: se prometti il blocco di un gasdotto e poi lo fai realizzare paghi un prezzo. Salvini, invece, è stato premiato essenzialmente per l' emigrazione. La forza di questi due partiti sta nell' aver dato uno sbocco alle richieste della gente e nell' aver indicato un nemico unificante per i propri elettorati. Perpetuare questo meccanismo però non è semplice».

DI MAIO TAP

 

E quindi, sfogliando la margherita, sarà crisi o no?

«Dipenderà dai numeri, dalle scelte che saremo chiamati a compiere e dalle persone. La Lega è compatta intorno a Salvini. I 5Stelle hanno un punto di riferimento in Di Maio ma Di Maio non è tutto il partito. Fra i pentastellati ci sono molte figure che possono rappresentare fasi politiche diverse e anche diverse sfaccettature del messaggio M5S».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)