matteo salvini vladimir putin

DITE AL PD CHE AGLI ELETTORI INTERESSA PIÙ LA PRESSIONE FISCALE DEL RUSSIAGATE - E INFATTI LO SCANDALO NON INTACCA I CONSENSI DELLA LEGA - PIETRO VENTO, DIRETTORE DI DEMOPOLIS: “PER CHI VOTA PER IL CARROCCIO LE PRIORITÀ SONO ALTRE: IMMIGRAZIONE, SICUREZZA, TASSE. SALVINI È IMPERMEABILE” - ALESSANDRA GHISLERI: “SOLO UN EVENTUALE SVILUPPO DI MOSCOPOLI, CHE VEDESSE SALVINI COINVOLTO IN PRIMA PERSONA CAMBIEREBBE LE COSE…”

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

putin salvini

La riduzione della pressione fiscale pesa più del Russiagate. In un Paese dove «il cemento civico è diventato scarso» - per usare le parole del presidente di Ixé Roberto Weber - gli analisti non sono sorpresi dalla strana formula aritmetica del consenso salviniano: più aumentano gli scandali, più cresce il gradimento. L' ambiguo viaggio moscovita? Il sospetto di aver chiesto a Putin un finanziamento occulto per la Lega?

 

«Questo è un caso che preoccupa di più gli elettori di altri partiti, dal Pd ai 5 Stelle. Per chi vota per il Carroccio le priorità sono altre: immigrazione, sicurezza, tasse. Salvini è impermeabile», dice Pietro Vento, direttore di Demopolis che ha appena stimato la Lega al 36 per cento, due punti in più del risultato fatto registrare alle Europee, quando l' esito delle urne non risentì di un' altra vicenda scottante, quella degli affari del sottosegretario Siri.

ROBERTO WEBER

 

Che succede? La questione morale non interessa più agli italiani? «Il nostro Paese non è privo di civismo - dice Weber - ma trova alcuni fatti meno coinvolgenti di altri. Salvini, si badi, si muove in un bacino elettorale che si è consolidato all' inizio degli anni '90. Rappresenta un popolo di centrodestra il cui profilo antropologico e culturale è diverso da quello del popolo di centrosinistra.

 

Per il primo faccende come il Russiagate rispondono a un'idea normale di business. Insomma, roba che tutti i politici fanno. E si immagini quanto interessa, a questo elettorato, il fatto che Salvini non vada al Senato a riferire, visto il livello di consenso che ha oggi l' istituzione».

 

alessandra ghisleri foto di bacco (1)

Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia research, approfondisce il tema: «Oggi l'opinione pubblica si scandalizza per gli sprechi, per le vacanze o le case ristrutturate con i soldi del partito. In questo senso per gli elettori della vecchia Lega ha rappresentato un trauma la vicenda che ha invischiato i figli di Bossi. Ma se non si becca un riscontro diretto, il classico politico con le mani nella marmellata, non ci sono oscillazioni del consenso. Solo un eventuale sviluppo di Moscopoli, che vedesse Salvini coinvolto in prima persona - dice Ghisleri - cambierebbe le cose».

 

«Questo - rammenta Fabrizio Masia di Emg Acqua - è un Paese tradizionalmente diviso che ama affidarsi "a prescindere" a una guida forte, al pifferaio di Hamelin: lo è stato anche Berlusconi, il cui gradimento a lungo non risentì di inchieste e scandali a sfondo sessuale. Teniamo conto che l' Italia, rispetto ad altre nazioni, ha un basso livello di scolarizzazione e meno voglia di approfondire i temi, qui si vive di titoli e slogan. E Salvini oggi dà semplicemente l' idea di sapere dove sta andando in un periodo di nebbia. Il suo consenso si nutre di capacità evocativa. Poi, anche lui dovrà misurarsi coi risultati: lavoro, soldi, tasse».

 

FABRIZIO MASIA

È il motivo per cui, secondo Masia, «flat tax e non aumento dell' Iva sono i passaggi- chiave per Salvini: superati questi, potrà andare al voto con la prospettiva di un esito importante». Anche perché, conclude il sondaggista di Emg Acqua, «in questo momento storico l' elettorato non ha un' alternativa forte, visti i problemi di M5S, Forza Italia e del Pd. Insomma, il leader leghista è avvantaggiato pure dagli avversari».

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."