di maio huawei

DON’T GO HUAWEI – CHE DICONO DI MAIO E CASALEGGIO DEL PARERE ALLARMATO DEL COPASIR SULL’EVENTUALITÀ DI DARE IN MANO AI CINESI IL 5G? ANCHE LA MERKEL È STATA COSTRETTA A RINVIARE GLI ACCORDI CON IL COLOSSO CINESE A CAUSA DI UNA RIVOLTA INTERNA AL SUO PARTITO – HUAWEI PROVA A DIFENDERSI SOSTENENDO CHE È UNA SOCIETÀ PRIVATA, MA È MOLTO INGENUO PENSARE CHE POSSA DAVVERO NEGARE A PECHINO UNA COLLABORAZIONE SE RICHIESTA…

1 – LE AZIENDE CINESI VANNO ESCLUSE – IL PARERE DEL COPASIR

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/don-rsquo-go-huawei-ndash-non-fate-leggere-maio-suo-amico-222236.htm

 

luigi di maio xi jinping

2 – 5G, ITALIA E GERMANIA ALZANO LE BARRICATE PER FERMARE HUAWEI

Federico Rampini per “la Repubblica”

 

Si riaccende in Italia e in Germania la battaglia sul 5G, la telefonia di quinta generazione che ci trasporterà in una nuova dimensione di Internet, ma che nell' immediato rischia di diventare un semi-monopolio cinese con risvolti inquietanti per la sicurezza nazionale. Sullo sfondo c' è la pressione dell' Amministrazione Trump su tutte le nazioni alleate per sbarrare la strada al colosso Huawei, visto come un potenziale cavallo di Troia dello spionaggio cinese. In Italia il problema viene riaperto da una presa di posizione del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (Copasir).

thomas miao con virginia raggi all'inaugurazione del nuovo ufficio huawei di roma

 

In un parere reso al Parlamento italiano il 12 dicembre, il Copasir definisce fondato l' allarme. «Il governo - sostiene il Copasir - deve valutare la possibilità di escludere le aziende della Cina dall' attività di fornitura di tecnologia per le reti 5G. Le pur significative esigenze commerciali e di mercato, fondamentali in un' economia aperta, non possono in alcun modo prevalere su quelle che attengono alla sicurezza nazionale, ove questa sia messa in pericolo». È la tesi di Washington, che da oltre un anno cerca di costruire un embargo sulle forniture cinesi. Le ricadute sono anche economiche: da Pechino si è ventilata la minaccia di ritorsioni contro quei paesi che decidano di innalzare barriere sul 5G.

merkel xi jinping

 

Lo stesso problema si pone in Germania. Angela Merkel ha dovuto rinviare all' anno prossimo la decisione sulla nuova generazione di telefonia mobile. La cancelliera ha dato un altolà a Deutsche Telekom che era sul punto di firmare con Huawei un contratto da 533 milioni di euro.

Grazie a quel contratto, bloccato in dirittura d' arrivo, l' azienda cinese avrebbe fornito il 70% delle apparecchiature di radio-trasmissione all' operatore tedesco.

 

luigi de vecchis presidente huawei italia

La Merkel era favorevole a quell' intesa, ma ha dovuto piegarsi in seguito ad una rivolta interna alla sua coalizione. Sia nel gruppo parlamentare del suo stesso partito, la Cdu, sia tra le fila dei socialdemocratici, era partita un' offensiva per bloccare gli accordi con Huawei. La Germania è particolarmente vulnerabile nel caso che Pechino decida ritorsioni, essendo uno dei maggiori esportatori sul mercato cinese.

conte xi jinping

 

L' importanza del 5G è legata alle applicazioni dell' Intelligenza artificiale e del cosiddetto "Internet delle cose". Le aspettative sono di una velocità di connessione, di streaming e di trasmissione dati fino al centuplo dell' attuale. Nuovi settori di attività economica potrebbero nascere come conseguenza di quella che viene considerata la terza rivoluzione digitale. L' Occidente arriva in ritardo a questo appuntamento.

HUAWEI - LA SEDE DI SHENZEN 1

 

La latitanza dell' industria americana è sorprendente. Vi ha contribuito il fatto che molte frequenze necessarie al 5G sono gestite dai militari. Inoltre c' è stata una smobilitazione del ruolo pubblico: rispetto ai tempi in cui il primo Internet nacque da una costola del Pentagono (Darpa) oggi i fondi federali per la ricerca e sviluppo sono stati ridimensionati. È sintomatico che Donald Trump, dovendo cercare dei campioni industriali da opporre all' avanzata cinese, si si a interrogato sulla possibilità di sussidiare Ericsson e Nokia, cioè due aziende europee. Tuttavia Ericsson e Nokia, pur essendo in grado di fornire infrastrutture 5G, non hanno la dimensione globale di Huawei né sono competitive sui costi. Il dilemma, semplificato, riguarda l' opportunità- necessità di "fermare il progresso", privandosi di vantaggi economici, sacrificandoli alle esigenze di sicurezza o indipendenza nazionale.

davide casaleggioxi jinping conte

 

Huawei ha reagito alla presa di posizione del Copasir in Italia. In una nota diffusa dall' azienda si legge: «Huawei ha sempre sottolineato che il dibattito sulla cyber security dovrebbe essere basato sui fatti e ha chiesto di dimostrare le accuse mosse all' azienda. Fino ad ora non sono state fornite prove. Considerando che in 30 anni di storia dell' azienda non si sono verificati incidenti relativi alla sicurezza delle reti, Huawei crede fermamente che qualsiasi accusa contro di essa sia motivata puramente da ragioni geopolitiche.

thomas miao con virginia raggi all'inaugurazione del nuovo ufficio huawei di roma 5

 

GIUSEPPE CONTE XI JINPING BY OSHO

Huawei è una società privata al 100% e Huawei Italia si attiene alla legge italiana. Nessuna legge cinese impone alle società private cinesi di impegnarsi in attività di cyber-spionaggio. Gli avvocati di Clifford Chance, uno studio legale globale con sede a Londra, hanno concluso che la legge cinese non conferisce a Pechino l' autorità di obbligare i fornitori di apparati di telecomunicazioni a installare backdoor o dispositivi di ascolto o ad assumere comportamenti che potrebbero compromettere la sicurezza della rete».

 

La dichiarazione riecheggia ciò che Huawei nei mesi scorsi ha detto alla Germania, alla Francia o al Regno Unito. Sarebbe ingenuo pensare che un' azienda cinese possa davvero negare al proprio governo e alle proprie forze armate la collaborazione, nel caso le venga richiesta.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)