pietro parolin giuseppe conte

DOPO AVER INCASSATO IL SOSTEGNO DEL PAPA, CONTE RINCULA COI VESCOVI: IL SEGRETARIO DI STATO PAROLIN HA CHIAMATO IL PREMIER PER CHIEDERGLI DI TROVARE UNA SOLUZIONE AL DILEMMA DELLE «MESSE VIETATE» CHE TANTO MALUMORE HA CREATO TRA I CATTOLICI IN ITALIA. IL VIMINALE ORA STUDIA IL PIANO PER RIAPRIRE AI FEDELI GIÀ DAL 10 MAGGIO. L'IPOTESI DI FUNZIONI RELIGIOSE ALL'APERTO

 

Salvatore Cernuzio per “la Stampa

 

La tensione sembra essere già calata dopo la bagarre di domenica scorsa che ha visto Cei e governo scontrarsi sul divieto delle funzioni religiose nella «Fase 2».

Messi da parte i toni duri, come mai si erano visti in questi anni di presidenza del cardinale Gualtiero Bassetti, l' episcopato è ora al lavoro con il Viminale e la ministra Luciana Lamorgese per pubblicare «il più presto possibile» il protocollo per la partecipazione dei fedeli alle celebrazioni liturgiche.

 

Ovvero l' accordo annunciato da Palazzo Chigi domenica dopo aver «preso atto» della protesta dei vescovi.

PIETRO PAROLIN GIUSEPPE CONTE

Come apprende La Stampa, è intervenuto il Vaticano per mitigare gli animi. Il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, ha avuto nelle ultime ore una interlocuzione diretta con il premier Giuseppe Conte per chiedergli di trovare una soluzione al dilemma delle «messe vietate» che tanto malumore ha creato tra i cattolici in Italia.

Nell' enorme complesso di Circonvallazione Aurelia, sede romana della Conferenza episcopale, le trattative procedono a tambur battente.

 

Dopo una breve pausa ieri per rispettivi impegni, il tema viene «ripreso in mano oggi» spiega don Ivan Maffeis, portavoce Cei. Per ora sembrano non esserci date ufficiali, ma dal Viminale lasciano trapelare che si vorrebbe dare il via libera alle messe «con il popolo» già domenica 10 maggio. Ben due settimane prima della data indicata dal Comitato Tecnico Scientifico del 25 maggio, distante abbastanza per valutare l' impatto delle riaperture parziali.

 

Il giudizio tecnico

Gli stessi tecnici nelle scorse ore ribadivano le «criticità ineliminabili» che rendono prematuro il riavvio delle funzioni religiose. E proprio con il Comitato scientifico c' è stato ieri un lungo confronto in video collegamento con i rappresentanti della Conferenza episcopale.

 

PAPA BERGOGLIO E GIUSEPPE CONTE

Il nuovo documento vuole essere in sostanza una risposta alle obiezioni degli scienziati. Uno dei nodi principali rimane la distribuzione della comunione. Per evitare contatti ravvicinati, si studia l' ipotesi che il sacerdote raggiunga la gente ferma sul posto e che poggi l' ostia sulle mani, senza toccarle. Altre questioni sono il luogo di celebrazione (dentro la chiesa o fuori nei campetti di calcio), la disposizione dei fedeli (due per panca e uno dietro, al centro), l' impegno a sanificare gli ambienti. Si discute anche sul numero di fedeli a cui permettere l' accesso: come contingentarli? Come dire ad un parrocchiano tu entri e tu no? Chi controlla gli accessi?

 

I vescovi cercano risposte tra le proposte giunte in questi giorni dalle Diocesi. Alcuni preti parlano infatti di prenotazioni via mail o di App per segnalare celebrazioni «libere». Anche al governo sono arrivati suggerimenti: il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, ha fatto sapere di aver scritto una lettera a Conte con «una serie di proposte» avanzate alla Regione dall' Arcidiocesi di Milano e condivise con le autorità sanitarie.

ATTILIO FONTANA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”