recessione

DOPO LA PANDEMIA E LA GUERRA POSSIAMO FARCI MANCARE UNA RECESSIONE? - È DA 50 ANNI CHE IL RINCARO DEL PETROLIO ANNUNCIA UNA GRANDE CRISI DELL'ECONOMIA CHE POTREBBE ARRIVARE ORA: FABBRICHE CHE LICENZIANO, IMPRESE CHE CHIUDONO, DISOCCUPATI IN PIÙ - PER ORA LA BCE ESCLUDE PER L'EUROPA QUESTO SCENARIO, CHE INVECE È ATTESO IN RUSSIA, AZZOPPATA DALLE SANZIONI - OCCHIO, PERCHÉ L'ITALIA È PIÙ FRAGILE DI ALTRI PAESI, CON IL SUO ALTO DEBITO E CON FAMIGLIE ANCORA MOLTO CAUTE NELLE SPESE...

Stefano Lepri per “La Stampa

 

RECESSIONE

Negli ultimi 50 anni, un forte e brusco rincaro del petrolio ha sempre annunciato una recessione. Ovvero fabbriche che licenziano, imprese che chiudono, disoccupati in più. Accadrà anche questa volta? Nell'incertezza senza pari che dà la guerra in corso, per ora si può solo dire che né la Banca centrale europea con le sue decisioni di ieri, né i mercati con le scelte che esprimono, credono ancora a questa eventualità.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 6

I rischi possono venire da più parti. Certo una recessione si attende in Russia, per il pesante effetto delle sanzioni (da -7% a -15% il prodotto lordo quest'anno, nelle prime stime).

 

Ma se la Russia è un gigante militare (maldestro quanto crudele, a giudicare dagli ultimi giorni) resta un nano economico rispetto alle sue ambizioni imperiali, meno di metà della Germania, poco più della Spagna, un decimo della Cina.

 

Anche per l'Italia le esportazioni in Russia non sono importanti, nonostante le lamentele delle imprese interessate: circa l'1,5% del Pil, e solo per una frazione soggette a sanzioni.

 

RECESSIONE 1

Quanto alla finanza internazionale, in essa il Paese di Putin pesa ancora meno, come la presidente della Bce Christine Lagarde ha messo in chiaro ieri: escluderne le banche moscovite sta facendo danni pressoché solo a loro.

 

No, il problema vero sono i costi dell'energia per noi, come giustamente fanno presente le imprese ad alto consumo di energia. Sono benzina e gasolio per viaggiare su strada, kerosene per gli aeroplani, che rendono più caro spostare sia le persone sia le merci.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 4

Qualche brutto segno già arriva. Ci sono imprese che sostengono di non aver altra scelta che ridurre la produzione, dati gli alti costi. Oppure tarda a vedersi la ripresa di iniziative che era attesa nell'uscita dalla pandemia.

 

Nei mesi scorsi la recrudescenza del Covid ha già frenato (soprattutto in Italia, vedi produzione industriale di gennaio) un recupero che era sembrato vigoroso. Però, una cosa dev'essere chiara. I due mali seri dell'economia di cui si parla in questi giorni, l'inflazione e la recessione, difficilmente possono capitare nello stesso momento. Se non si è disposti a pagare di più, si compra di meno. Quando si compra di meno, la pressione al rialzo dei prezzi diminuisce.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 3

Per ora fra gli economisti si prevede che il fenomeno prevalente sarà l'inflazione, almeno nei prossimi mesi. Alle imprese il credito per lavorare non manca, nonostante la frenata più o meno pronunciata decisa dalle varie banche centrali.

 

I governi continuano a immettere denaro in circolo; anzi maggiori spese militari si aggiungeranno probabilmente agli investimenti già decisi, in Europa per il Pnrr. Proprio ieri un economista attentissimo all'andamento della congiuntura, Sergio De Nardis, ha valutato che con la guerra l'economia italiana sarà danneggiata fra mezzo e un punto di prodotto: quindi crescerà lo stesso, crescerà meno.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 5

Dalla Francia vengono stime simili. Né alla Banca d'Italia né fra gli analisti finanziari si ipotizza ancora una recessione. Intesa Sanpaolo, pur imputando troppo ottimismo alla Bce, vede per l'area euro una crescita 2022 nell'ordine del 3%; Unicredit un po' sotto il 3%; la britannica Barclays al 2,4%.

 

Certo l'Italia è più fragile di altri paesi, con il suo alto debito e con famiglie ancora molto caute nelle spese. E l'Europa è più esposta degli Stati Uniti in parte autonomi nell'approvvigionamento di energia, e senza profughi da sfamare.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 2

Se la guerra durasse a lungo, se le sanzioni alla Russia saranno mantenute a lungo o addirittura aggravate, il clima di incertezza potrà anche infiacchire l'economia al di là degli sforzi che i governi faranno per sostenerla.

 

E gli equilibri internazionali stanno cambiando, mutano flussi e convenienze dei commerci tanto da rendere difficile agli operatori economici adeguarsi. Il mercato globale è bruscamente cambiato.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 1

La pandemia è tornata ad allargare i divari tra i Paesi avanzati, che se ne sono difesi meglio, e quelli emergenti. All'interno dei Paesi avanzati, la guerra danneggia l'Europa più degli Usa; e provoca l'esclusione della Russia da quasi tutto.

 

Nel tempo, la fatica dell'aggiustamento potrebbe diventare più forte della pressione sui prezzi. Ma in una recessione, teniamolo presente, i prezzi delle materie prime tornerebbero a diminuire.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…