recessione

DOPO LA PANDEMIA E LA GUERRA POSSIAMO FARCI MANCARE UNA RECESSIONE? - È DA 50 ANNI CHE IL RINCARO DEL PETROLIO ANNUNCIA UNA GRANDE CRISI DELL'ECONOMIA CHE POTREBBE ARRIVARE ORA: FABBRICHE CHE LICENZIANO, IMPRESE CHE CHIUDONO, DISOCCUPATI IN PIÙ - PER ORA LA BCE ESCLUDE PER L'EUROPA QUESTO SCENARIO, CHE INVECE È ATTESO IN RUSSIA, AZZOPPATA DALLE SANZIONI - OCCHIO, PERCHÉ L'ITALIA È PIÙ FRAGILE DI ALTRI PAESI, CON IL SUO ALTO DEBITO E CON FAMIGLIE ANCORA MOLTO CAUTE NELLE SPESE...

Stefano Lepri per “La Stampa

 

RECESSIONE

Negli ultimi 50 anni, un forte e brusco rincaro del petrolio ha sempre annunciato una recessione. Ovvero fabbriche che licenziano, imprese che chiudono, disoccupati in più. Accadrà anche questa volta? Nell'incertezza senza pari che dà la guerra in corso, per ora si può solo dire che né la Banca centrale europea con le sue decisioni di ieri, né i mercati con le scelte che esprimono, credono ancora a questa eventualità.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 6

I rischi possono venire da più parti. Certo una recessione si attende in Russia, per il pesante effetto delle sanzioni (da -7% a -15% il prodotto lordo quest'anno, nelle prime stime).

 

Ma se la Russia è un gigante militare (maldestro quanto crudele, a giudicare dagli ultimi giorni) resta un nano economico rispetto alle sue ambizioni imperiali, meno di metà della Germania, poco più della Spagna, un decimo della Cina.

 

Anche per l'Italia le esportazioni in Russia non sono importanti, nonostante le lamentele delle imprese interessate: circa l'1,5% del Pil, e solo per una frazione soggette a sanzioni.

 

RECESSIONE 1

Quanto alla finanza internazionale, in essa il Paese di Putin pesa ancora meno, come la presidente della Bce Christine Lagarde ha messo in chiaro ieri: escluderne le banche moscovite sta facendo danni pressoché solo a loro.

 

No, il problema vero sono i costi dell'energia per noi, come giustamente fanno presente le imprese ad alto consumo di energia. Sono benzina e gasolio per viaggiare su strada, kerosene per gli aeroplani, che rendono più caro spostare sia le persone sia le merci.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 4

Qualche brutto segno già arriva. Ci sono imprese che sostengono di non aver altra scelta che ridurre la produzione, dati gli alti costi. Oppure tarda a vedersi la ripresa di iniziative che era attesa nell'uscita dalla pandemia.

 

Nei mesi scorsi la recrudescenza del Covid ha già frenato (soprattutto in Italia, vedi produzione industriale di gennaio) un recupero che era sembrato vigoroso. Però, una cosa dev'essere chiara. I due mali seri dell'economia di cui si parla in questi giorni, l'inflazione e la recessione, difficilmente possono capitare nello stesso momento. Se non si è disposti a pagare di più, si compra di meno. Quando si compra di meno, la pressione al rialzo dei prezzi diminuisce.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 3

Per ora fra gli economisti si prevede che il fenomeno prevalente sarà l'inflazione, almeno nei prossimi mesi. Alle imprese il credito per lavorare non manca, nonostante la frenata più o meno pronunciata decisa dalle varie banche centrali.

 

I governi continuano a immettere denaro in circolo; anzi maggiori spese militari si aggiungeranno probabilmente agli investimenti già decisi, in Europa per il Pnrr. Proprio ieri un economista attentissimo all'andamento della congiuntura, Sergio De Nardis, ha valutato che con la guerra l'economia italiana sarà danneggiata fra mezzo e un punto di prodotto: quindi crescerà lo stesso, crescerà meno.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 5

Dalla Francia vengono stime simili. Né alla Banca d'Italia né fra gli analisti finanziari si ipotizza ancora una recessione. Intesa Sanpaolo, pur imputando troppo ottimismo alla Bce, vede per l'area euro una crescita 2022 nell'ordine del 3%; Unicredit un po' sotto il 3%; la britannica Barclays al 2,4%.

 

Certo l'Italia è più fragile di altri paesi, con il suo alto debito e con famiglie ancora molto caute nelle spese. E l'Europa è più esposta degli Stati Uniti in parte autonomi nell'approvvigionamento di energia, e senza profughi da sfamare.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 2

Se la guerra durasse a lungo, se le sanzioni alla Russia saranno mantenute a lungo o addirittura aggravate, il clima di incertezza potrà anche infiacchire l'economia al di là degli sforzi che i governi faranno per sostenerla.

 

E gli equilibri internazionali stanno cambiando, mutano flussi e convenienze dei commerci tanto da rendere difficile agli operatori economici adeguarsi. Il mercato globale è bruscamente cambiato.

 

reazione delle borse alla guerra tra russia e ucraina 1

La pandemia è tornata ad allargare i divari tra i Paesi avanzati, che se ne sono difesi meglio, e quelli emergenti. All'interno dei Paesi avanzati, la guerra danneggia l'Europa più degli Usa; e provoca l'esclusione della Russia da quasi tutto.

 

Nel tempo, la fatica dell'aggiustamento potrebbe diventare più forte della pressione sui prezzi. Ma in una recessione, teniamolo presente, i prezzi delle materie prime tornerebbero a diminuire.

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTRA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...