draghi 7

DRAGHI TRA PALAZZO CHIGI E QUIRINALE - "STO CERCANDO LA MIA STRADA. SE OGGI FAI LE COSE AL MEGLIO, POI TI SCELGONO" – MARIOPIO SIBILLINO SUL SUO FUTURO DURANTE LA VISITA AL CENTRO DI SAVE THE CHILDREN DI TORRE MAURA – "NON CONTA QUELLO CHE VUOI DIVENTARE, MA QUELLO CHE SEI. DA PICCOLO VOLEVO FARE IL GIOCATORE DI BASKET. POI NON È ANDATA BENISSIMO, MA MI SONO DIVERTITO T-A-N-T-I-S-S-I-M-O” – LA BATTUTA FINALE: “IO SO' COSÌ, NON È CHE ME CAMBIANO...” - VIDEO

https://video.corriere.it/sport/sport-draghi-ragazzi-cosa-volevo-fare-grande-giocatore-basket-mio-sogno-era-fare-playmaker/b1294bd4-4c93-11ec-93ad-d9e7f28c53fe?vclk=video3CHP%7Csport-draghi-ragazzi-cosa-volevo-fare-grande-giocatore-basket-mio-sogno-era-fare-playmaker

 

 

FRANCESCO PACIFICO per il Messaggero

 

draghi centro save the children

«Tutti cerchiamo la strada, anche io la sto cercando». Una frase di Mario Draghi, una battuta detta a un gruppo di ragazzini che lo ascoltano. Ma in questi tempi di fibrillazione pre-quirinalizia basta pochissimo a far nascere sospetti, dubbi, interpretazioni dietrologiche: sarà un segnale del premier sul suo futuro? Un messaggio da decifrare?

 

La frase in questione è stata pronunciata davanti a una ventina di ragazzi di periferia, a Torre Maura, che da lui vorrebbero certezze sulla direzione da prendere nella vita. «Sognare va bene - dice Draghi - però conta l'oggi, quello che si vive adesso». Senza la pressione del futuro. «E invece non conta quello che vuoi diventare, ma quello che sei: l'esperienza più importante è quella che stai facendo adesso, ed è essenziale identificarsi in questo, sentendosi coinvolti nel proprio presente». Potrebbe essere la metafora dell'Italia che è chiamato a salvare.

 

draghi centro save the children

TRA BAMBINI E ADOLESCENTI Tra una limatura al decreto sul Super green pass e i continui aggiornamenti sul dossier Telecom, ieri Mario Draghi si è ritagliato un pomeriggio particolare: ha abbandonato Palazzo Chigi ed è corso a Torre Maura, estrema periferia di Roma Est, per starsene con un esercito di bambini e adolescenti. Quelli che ogni giorno sono ospitati nel Punto luce, creato da Save the Children sei anni fa in un rione dove ci sono soltanto palazzoni che inseguono altri palazzoni.

 

Una zona senza servizi, con pochi negozi, pochissimi impianti sportivi e dove in mezzo c'è questa struttura tutta di vetro - sembra un'isola - che permette agli studenti delle elementari, delle medie o del liceo di fare sport, dopo scuola, giocare a pallone in cortile, partecipare a corsi di lettura, teatro, musica, matematica avanzata come il coding o robotica tra decine di laboratori che spesso nelle scuole del circondario mancano. Un posto dove c'è anche un punto di ascolto per le mamme e nel quale si trovano anche i soldi per iscrivere a un corso di vela, di nuoto o di inglese chi viene da una famiglia indigente.

draghi centro save the children

 

Draghi si è presentato a Torre Maura al tramonto. Avrebbe preferito non annunciare la visita, rendendola pubblica solo a cose fatte. Ha detto ai suoi collaboratori di lasciarlo solo - soltanto la scorta l'ha seguito - e ha girato con il presidente di Save the Children Italia, Claudio Tesauro e il sociologo palermitano Elio Lo Cascio, che del centro è il coordinatore.

 

Muovendosi in punta di piedi ha voluto girare prima per i laboratori, passando per quello di lettura e per quello di robotica. «I bambini - racconta - si stavano così divertendo, erano così appassionati e impegnati che hanno alzato gli occhi per un minuto per vedere chi entrava, ma poi sono tornati alle loro cose. Che comunità fantastica che è questa, che splendido posto. C'è un calore, un affetto straordinario qui dentro».

 

draghi centro save the children

Saluta le mamme che si avvicinano a lui timide, scambia qualche parola con i ragazzi, guarda, chiede e promette che il suo governo farà di più «per creare altre strutture come questo Punto luce», perché «una volta finito l'orario scolastico ci vorrebbe che i ragazzi e le ragazze potessero tornare per fare altre attività». Poi il clou della giornata: intervistato, interrogato da una ventina di studenti tra i 12 e 18 anni. Prima domanda: come trovare una strada nella vita? E Draghi svela che da piccolo voleva essere «un grande giocatore di pallacanestro. Vedo che state guardando le mie gambe e vi chiedete come potevi avere questa ambizione se sei così basso?. Faccio una premessa: all'epoca la mia altezza andava benino per alcuni ruoli come il playmaker. Poi non è andata benissimo, ma mi sono divertito t-a-n-t-i-s-s-i-m-o».

 

Ecco, la chiave è proprio divertirsi. «Io ho lavorato tanto e ho fatto quello che mi piaceva, poi quando non mi sentivo più soddisfatto ho cambiato. Però i miei genitori mi hanno insegnato che più fai bene le cose e più sei libero di scegliere o di non scegliere. Perché poi sono gli altri a scegliere te».

mario draghi in visita alla comunita di sant'egidio 1

 

Sì, presidente, ma la strada da trovare?

«Tutti la cerchiamo. Anch' io. Qualcuno dice che ci vuole grinta, secondo me ci vuole passione. Cercate sempre le cose che vi fanno appassionare».

 

Lorenzo, 16 anni, invece chiede perché la politica non parla di cose che interessano i giovani e di come farsi sentire.

 

«La politica - replica Draghi - parla di tante cose che interessano non soltanto i giovani. Per tantissimi anni non si è capito che voi e il mondo in cui vivrete siete il futuro. Ora dobbiamo costruirlo insieme. Ma voi ci dite tutti giorni che non è abbastanza. E fortuna che lo fate. Noi che siamo al governo dobbiamo fare cose che non sono state fatte prima. E presto, perché voi crescete in fretta».

 

MARIO DRAGHI

Alla fine di questo faccia a faccia il presidente Tesauro lo saluta, ringraziandolo «per la semplicità con la quale si è posto con i ragazzi». «Io so' così, non è che me cambiano...». E tutti scoppiano a ridere.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”