draghi patuanelli

DRAGHI PRENDE A SCHIAFFI I CINQUESTELLE SU TRIVELLE E SUPERBONUS E PATUANELLI FRIGNA: “SONO TUTTI CONTRO IL MOVIMENTO. SE È GIÀ INIZIATA LA CAMPAGNA ELETTORALE BASTA CHE CE LO DICANO” – GIORGETTI INCALZA SUGLI SCONTI PER L’EDILIZIA: “TROPPO DENARO BUTTATO PER LE RISTRUTTURAZIONI”. PURE PD E IV CHIEDONO CORREZIONI ALLA NORMA - CRESCONO I MALUMORI GRILLINI SUL PIANO PER IL RADDOPPIO DEL GAS. LA CLAMOROSA GIRAVOLTA DEL PENTASTELLATO DI STEFANO SUL TAP…

Sandro Iacometti per “Libero Quotidiano”

 

DRAGHI PATUANELLI

«Mi pare che la strategia sia ormai chiara, tutti contro il Movimento. Se è già iniziata la campagna elettorale basta che ce lo dicano». Quella denunciata ieri da Stefano Patuanelli è più di una sensazione. L'esplosione delle inchieste, gli avvertimenti di Fisco e Gdf, la durezza del governo nel criticare le norme troppo lasche che hanno permesso tutto questo.

 

Tra i vari problemi che hanno i Cinquestelle ora c'è anche il Superbonus, una misura che fino a ieri tutto il Parlamento sembrava disposto a difendere e che ora, invece, è diventata una "patata bollente" (se ancora si può dire) da scaricare sul partito che se n'è sempre, a ragione, intestata la paternità.

 

PATUANELLI

I Cinquestelle continuano a spaccare il capello in quattro, sostenendo che le truffe sono sugli altri bonus edilizi, non su quello super del 110%. Distinguo abbastanza inutili, visto che il problema è la cessione del credito, introdotta contestualmente all'agevolazione incriminata.

 

La stretta voluta da Draghi, con bacchettata ad M5S raccoglie sempre più alleati nella maggioranza. Ieri si sono detti favorevoli ai correttivi il ministro del Pd Andrea Orlando e diversi esponenti di Italia Viva ma, soprattutto, Giancarlo Giorgetti, che ha platealmente preso le distanze dal Superbonus facendo infuriare i grillini.

 

MARIO DRAGHI STEFANO PATUANELLI

«Stiamo mettendo un sacco di soldi sull'edilizia che, per carità, può aver avuto senso sostenere nella fase più dura della pandemia e di certo contribuisce chiaramente alla crescita. Ma ora droghiamo un settore in cui l'offerta di imprese e manodopera è limitata. Stiamo facendo salire i prezzi e contribuiamo all'inflazione», ha sentenziato il ministro dello Sviluppo economico in un'intervista al Corriere della Sera, facendo chiaramente capire che sulla misura l'aria sta cambiando.

 

giancarlo giorgetti

È non è l'unico fronte. Patuanelli probabilmente ha ragione quando dice che la campagna elettorale un po' è iniziata, con Lega e Forza Italia sulle barricate per la riforma della giustizia, Fdi che sbraita per i balneari e il Pd che vuole capitalizzare la presunta vittoria sul Mattarella bis riprovando ad "allargare" il campo. Ma forse sbaglia quando dice che sono tutti contro i grillini.

 

GRATICOLA

La realtà è che sulla graticola i Cinquestelle ci si sono messi da soli. E non solo per la baraonda creata dai ricorsi sull'elezione di Giuseppe Conte come leader e per le spaccature interne. La verità è che in un momento di svolta politica, con Mario Draghi intenzionato a non lasciare più l'iniziativa ai partiti e con i partiti a caccia di rivincite dopo la figuraccia sul Quirinale, i nodi stanno venendo al pettine.

mario draghi stefano patuanelli

 

E sembra che su tutti ci sia la firma del M5S. Anche sull'energia sembravano tutti compatti nel chiedere un intervento sostanzioso sulle bollette, ma il premier (in un provvedimento atteso per questa settimana) vuole giustamente affiancare agli aiuti anche interventi di carattere strutturale, come il raddoppio della quota di gas estratto dai giacimenti italiani.

 

E qui i Cinquestelle sono già andati in tilt. La ripartenza delle trivelle (peraltro considerata molto morbida e non risultiva da esperti come il presidente di Nomisma energia, Davire Tabarelli: «Tecnicamente è fattibile, ma così ci vorranno anni per raddoppiare la produzione») operata da Roberto Cingolani ha già suscitato le proteste delle associazioni ambientaliste e presto si abbatterà anche sul mondo grillino, da sempre ostile ai pozzi e artefice del blocco in vigore fino ad oggi con la moratoria disposta da Conte a inizio 2009.

giancarlo giorgetti maria elena boschi

 

Per avere un'idea dello stato confusionale del Movimento basta leggere l'intervista rilasciata ieri da Manlio Di Stefano, sottosegretario Cinquestelle agli Esteri: «Oggi il contesto mi fa dire che fortunatamente c'è il Tap». Strabuzzare gli occhi non serve. È solo il tentativo di evitare, dopo suberbonus e trivelle, di finire sotto accusa anche per aver ostacolato e ritardato la realizzazione del gasdotto pugliese

stefano patuanelli matteo salvini giuseppe contegiancarlo giorgetti mario draghi stefano patuanelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…