draghi acque

DRAGHI QUI, DRAGHI LÀ - QUANTE VOCI, QUANTE FREGNACCE GIRANO: SALE A QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA, NO I 5STELLE NON LO VOTERANNO MAI, LASCIAMO PERDERE LA MELONI… - QUEL CHE È POCO MA SICURO È CHE MARIOPIO NON CI PENSA PROPRIO DI ANDARE A FARE IL CAPO DELLA REPUBBLICA. IL SUO OBIETTIVO È PIÙ ALTO: PRENDERE LA LEADERSHIP DELL’UNIONE EUROPEA DIVENTANDO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO - A SETTEMBRE 2021 LASCIA LA POLITICA ANGELA MERKEL E L’USCITA DEL GAIO CHARLES MICHEL SI AVVICINA….

DAGONEWS

mario draghi angela merkel

Quanto ne sentiamo e quante ancora dovremmo sentirne: Draghi sale a Quirinale al posto di Mattarella, no Draghi i 5stelle non lo voteranno mai, lasciamo perdere la Meloni… La verità solo il futuro la conosce. Quel che è poco ma sicuro è che Mariopio non ci pensa proprio di andare a fare il capo della Repubblica.

 

Il suo obiettivo è più alto: con l’appoggio della Francia di Macron e della Germania, prendere la leadership dell’Unione Europea (a settembre 2021 lascia la politica Angela Merkel) diventando il presidente del Consiglio Europeo, cioè colui che, insieme al Presidente della Commissione, il principale rappresentante dell'Unione europea nelle sue relazioni esterne.

charles michel con il suo portavoce 1

 

Ad oggi poltrona è occupata da Charles Michel, quel gaio belga che lasciò in piedi Ursula von der Leyen davanti a Erdogan. L’uscita di Michel si avvicina essendo in carica dal 1º dicembre 2019 e il mandato dura due anni e mezzo.

 

L'eredità di Merkel a Draghi "Azioni globali contro il Covid"

Ilario lombardo per la Stampa

 

mario draghi emmanuel macron

Lo chiama Mario, gli dà del tu, e idealmente gli passa il testimone della leadership europea. Anche questa è una tappa del lungo addio di Angela Merkel dal trono più alto della vecchia Unione. Avviene al termine della seconda giornata del Global solutions summit, in un dialogo a distanza tra la cancelliera e il presidente del Consiglio italiano Mario Draghi.

 

Quest' anno la presidenza del G20 tocca all' Italia, e qui, nel cuore dell' Europa, l' augurio di Merkel è di riaffermare l' importanza del multilateralismo, per anni schiacciato sul fondo della storia dai sovranisti agitati dalla furia nazionalista di Donald Trump. Il vertice si terrà a Roma a ottobre, quando Merkel, dopo sedici anni, da poche settimane non sarà più alla guida della Germania.

 

ursula von der leyen lasciata senza poltrona da erdogan e michel 2URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI

Un vuoto che interroga le cancellerie di tutto il mondo, e che molti, a Bruxelles e a Washington, vorrebbero fosse almeno in parte colmato dall' autorevolezza internazionale che Draghi conserva intatta dopo i primi tre mesi di governo.

 

ursula von der leyen lasciata senza poltrona da erdogan e michel 3

Merkel sembra benedire esplicitamente questo scenario: «Mario ha mostrato che il G20 è pronto a lavorare insieme sui temi globali. Voglio dare tutto il mio sostegno all' Italia per un vertice di successo e per la tua leadership».

 

Il destino del premier italiano è ancora da scrivere ma non è un mistero che in tanti, tra i partiti italiani come nelle istituzioni europee, vorrebbero rimanesse a Palazzo Chigi fino al 2023 e anche dopo, a garanzia delle riforme e come freno alle tentazioni sovraniste d' Italia.

mario draghi emmanuel macron 5

 

Certamente, le parole di Draghi mostrano che la difesa dell' Europa e del multilateralismo sono il cuore della sua strategia: «In passato molti Paesi pensavano al sovranismo come soluzione. Ora questa crisi pandemica ci ha detto che è possibile risolvere problemi globali solo con soluzioni globali».

 

È una cesura netta con le esperienze recenti italiane e con un partito della coalizione del suo stesso governo, la Lega, che ancora ondeggia incerto se far vibrare le corde nazionaliste o cercare una legittimazione europea.

DRAGHI SALVINI

Patti chiari, però, con la Cina e con il resto del mondo che non sia Europa o Stati Uniti, come spiegano fonti di Palazzo Chigi.

 

Sui rapporti con Pechino, come con altri regimi, il realismo di Draghi è sempre lo stesso: dal clima alla ricerca al commercio globale, molte sfide richiedono di evitare diffidenza e ostilità.

 

«La Cina conta per il 17% del Pil globale ma anche il 30% delle emissioni di gas. Serve preservare uno spazio di dialogo e cooperazione basato sulla condivisione di regole globali comuni, senza fare passi indietro sui nostri valori democratici». Un' Europa più unita, più forte, lealmente alleata agli Stati Uniti, insomma, è l' arma in più contro i piani di egemonia commerciale e non solo della Cina.

mario draghi giuseppe conte

 

Il mondo è cambiato, la pandemia del coronavirus lo ha stravolto. E le tre grandi sfide che saranno al centro del G20 - vaccini, diseguaglianze economiche e cambiamenti climatici - devono tener conto, dice Draghi, del fatto «che la crisi sanitaria ci ha insegnato che è impossibile affrontare i problemi globali con soluzioni interne».

 

«Il mondo - aggiunge - ha bisogno del mondo intero, non di un insieme di singoli Stati». Il che significa, secondo Draghi, che l' impegno dei grandi Paesi che guidano le sorti del globo deve essere rivolto a sanare gli squilibri economici con i Paesi più poveri, a partire dall' Africa e dalla ristrutturazione del debito.

ursula von der leyen lasciata senza poltrona da erdogan e michel 4

 

Idem sui vaccini, su cui secondo il premier si è fatto tanto a livello di case farmaceutiche e di Ue per offrire una prima, ancora insufficiente, soluzione alla distribuzione globale, anche a chi non ha un portafogli pubblico o una struttura sanitaria all' altezza per permettersi le inoculazioni di massa.

ursula von der leyen mario draghi

 

Garantire vaccini efficaci ai Paesi più poveri è «un imperativo morale» che nel suo pragmatismo Draghi declina anche secondo una ragiona pratica, «se vogliamo egoistica» dice: il virus può ancora subire mutazioni pericolose che possono vanificare quanto fatto finora in Occidente.

 

Con la minaccia del clima e delle migrazioni di massa, il ritorno al multilateralismo, grazie anche all' ingresso di Joe Biden alla Casa Bianca, è necessario. «È un cambio di paradigma» - lo definisce Draghi - che l' Italia intende guidare e «la cui onda deve essere cavalcata da una Ue che mostra segni di risveglio identitario». Qui si salda l' intesa tra Merkel e Draghi.

 

IL SOFAGATE VISTO DA OSHO

Nell' idea la Ue come «nuovo spazio di sovranità sui vaccini», esportati anche altrove, che va allargato a tutti gli altri campi, «dalla difesa ai rapporti internazionali». «È inevitabile - gli fa eco Merkel - che la nostra sovranità giocherà un ruolo sempre più importante». Bisogna capire se in questo futuro che lei immagina, la cancelliera, magari in altre vesti, sarà ancora della partita.

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…