mario draghi volodymyr zelensky

DRAGHI SMANIA PER ANDARE A KIEV: NELLA CAPITALE UCRAINA STANNO ANDANDO CANI E PORCI, DAL PREMIER SPAGNOLO AL SEGRETARIO GENERALE DELL’ONU, E “MARIOPIO” NON VUOLE ESSERE DA MENO – LA PIANIFICAZIONE DEL VIAGGIO È PARTITA, MA ANCORA NON C’È UNA DATA PERCHÉ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO È ANCORA IN ISOLAMENTO PER IL COVID E DEVE PRIMA NEGATIVIZZARSI – L’AGENDA È PIENA: IL 3 MAGGIO DRAGHI SARÀ A STRASBURGO PER LA PLENARIA DEL PARLAMENTO EUROPEO, POI TRA IL 10 E IL 12 NEGLI USA…

Ilario Lombardo per “La Stampa”

 

mario draghi.

Uno dopo l'altro a Kiev ci stanno andando tutti. Gli ultimi sono stati, l'altro ieri, il premier spagnolo Pedro Sanchez e la collega danese Mette Frederiksen. Mario Draghi avrebbe rischiato di rimanere uno dei pochi leader europei a non volare nella capitale ucraina per portare anche fisicamente il proprio sostegno al presidente Volodymyr Zelensky. E così dopo due giorni di risposte perplesse e di cautela sull'agenda, a Palazzo Chigi hanno finalmente rivelato che la pianificazione del viaggio è partita.

 

volodymyr zelensky mette fredriksen pedro sanchez

Il presidente del Consiglio andrà a Kiev. Ancora non si conoscono i dettagli, a cominciare dalla data. Ci sono diversi aspetti di sicurezza che vanno analizzati prima di indicare un giorno. Molto dipende dall'andamento della guerra e dalla geografia del conflitto.

 

Le riaperture delle ambasciate a Kiev, tra le prime quella italiana, lasciano sperare in una relativa tranquillità, ma i recenti bombardamenti arrivati fino a Leopoli, al confine orientale - quello in teoria meno aggredito dalle truppe e dai missili russi -, sono la prova che nulla va sottovalutato.

 

mario draghi IN ALGERIA

Per capire quando andare, innanzitutto Draghi deve negativizzarsi. Il premier è ancora a casa, in Umbria, a Città della Pieve, con il Covid. A quel punto deciderà se volare in Ucraina prima del 3 maggio, giorno in cui è atteso a Strasburgo per il discorso davanti all'assemblea plenaria del Parlamento europeo, o subito dopo, prima di partire per gli Stati Uniti, dove sarà tra il 10 e il 12 maggio, con tappa a Washington e a New York.

 

joe biden mario draghi

A Kiev, Draghi avrà l'occasione di discutere faccia a faccia con Zelensky delle reali volontà degli ucraini e di quali margini concreti lasciare alle quasi inesistenti trattative con la Russia. Finora l'Italia non si è sottratta alla richiesta di aiuti: sta mandando armi utili alla resistenza ucraina, e partecipa alle sanzioni decise in ambito europeo che puntano a indebolire Vladimir Putin ma che al momento evitano di toccare le forniture russe di gas. Zelensky chiede il bando totale dell'energia comprata da Mosca e vuole mezzi militari più pesanti.

 

Gli Usa e il Regno Unito sono pronti, la Germania tentenna, l'Italia deciderà nei prossimi giorni. Cosa può fare il governo Draghi di più? Sarà di questo che parleranno i due leader. Ma è un interrogativo su cui è già al lavoro la diplomazia italiana. Negli ultimi giorni si sono intensificati i contatti ad alto livello governativo con la Turchia.

 

putin erdogan gustano un cornetto

Ankara vuole coinvolgere Roma in un processo che, nelle intenzioni del presidente Recep Tayyip Erdogan, porti a una conferenza di pace. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ne ha parlato con il suo omologo Mevlüt Çavusoglu. I turchi chiedono un ammorbidimento dei toni nel fronte occidentale, e sperano che l'Europa si svincoli dalla strategia di Stati Uniti e Regno Unito rivolta, secondo la loro interpretazione, al chiaro obiettivo di deporre Putin più che al raggiungimento del cessate il fuoco.

mario draghi e luigi di maio alla camera

 

Al tavolo della conferenza Erdogan vuole far sedere altri Stati garanti, in grado di interloquire con entrambe le parti. Il canale della diplomazia, alla Farnesina, resta aperto con Mosca. A fine marzo Draghi ha svelato come tanto l'Ucraina quanto la Russia abbiano chiesto all'Italia di mantenere un ruolo di mediazione. Succedeva appena un mese fa. Sembra passata un'eternità.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…