mario draghi 3

IN DRAGHI WE TRUST - SONDAGGIO DELLA GHISLERI: SEI ITALIANI SU 10 HANNO FIDUCIA IN SUPERMARIO, EPPURE A NOVEMBRE ERANO APPENA IL 33,8% (E CONTE VIAGGIAVA ANCORA SUL 42,5% DI CONSENSO) - IL PREMIER INCARICATO PIACE ANCHE A CHI VOTA FRATELLI D'ITALIA, MENO AL M5S - QUESTA CRISI DI GOVERNO HA MANDATO NEL PALLONE GLI INDECISI, CRESCIUTI DEL 7% IN DUE MESI - MARIO MONTI AL SUO ESORDIO NEL NOVEMBRE 2011 GODEVA DELL'APPOGGIO DEL 66,8% DEGLI ITALIANI...

Alessandra Ghisleri per "La Stampa"

 

MARIO DRAGHI

Sei italiani su dieci credono in Mario Draghi. Un dato interessante che fa ancora più effetto se si pensa che a novembre erano appena il 33,8%. La fiducia è una componente sostanziale nelle nostre decisioni e determina la maggior parte delle scelte del nostro percorso di vita. È descritta come un'emozione o un sentimento, tuttavia viene definita anche come un atteggiamento, verso altri o altro o verso sé stessi. In sostanza esprimendo la nostra fiducia attribuiamo potenzialità conformi ai nostri desideri sia che possa essere presunta o di garanzia.

 

mario draghi 4

Spesso, soprattutto nei momenti più complicati, abbiamo bisogno di credere in qualcosa o in qualcuno per avere anche solo una minuscola speranza di una buona riuscita o di un successo. Così mentre ci arrovelliamo sulle alchimie politiche ci stiamo rendendo conto che abbiamo bisogno di interventi sostanziali e immediati per il Paese.

 

Lo spettacolo che la politica ci ha offerto negli ultimi mesi di certo non è parso confortante. La concertazione su ruoli, nomine, traccheggi e mercanteggiamenti non ha aiutato la stima ed il credito nei confronti dei partiti che hanno portato avanti le loro battaglie nel palazzo - e davanti alle telecamere -, mentre la gente si domandava se si rendessero conto di quanto stava accadendo nel Paese reale.

 

mario draghi 9

Uno tra i dati che confermano questo stallo risiede anche nell'aumento del partito degli "Indecisi e degli Astenuti" che nel giro di un paio di mesi è riuscito a guadagnare 7 punti in percentuale passando dal 27% al 34% proprio nel pieno della crisi politica nazionale. In questa indicazione si sono ritrovate in maggioranza le donne e gli over 65 anni residenti per la maggior parte al Sud e nelle isole.

 

Di fronte a tutto questo, le parole del presidente della Repubblica hanno tuonato forte nelle case degli italiani che si sono riconosciuti nelle angosce e nelle speranze sottolineate nelle dichiarazioni di Sergio Mattarella. Il suo appello è stato fatto a tutte le forze politiche presenti in parlamento affinché conferiscano la loro fiducia a un governo di alto profilo, indicando così una strada nuova per una ricostruzione sotto la guida - possibile - di Mario Draghi.

 

Mattarella e Mario Draghi

La chiamata di "super" Mario è stata letta dai cittadini come una garanzia di qualità per il loro futuro e quello dell'intero Paese. Un chiaro momento di responsabilizzazione - sembrerebbe a tempo - della politica per reindirizzare il destino della nazione.

In maggioranza gli elettori hanno individuato in questo intervento una chiamata per salvaguardare i sacrifici fatti dagli italiani in questo anno complicato e per quelli che verranno.

 

giuseppe conte in diretta facebook 2

L'ex presidente della Bce è stato spesso chiamato in causa soprattutto nei momenti di difficoltà del Paese, tuttavia l'indice di fiducia in quei momenti pre-crisi (10 novembre 2020 33,8%) ha sempre offerto percentuali relativamente contenute. In quei passaggi, sicuramente delicati, la fiducia degli italiani era ancora concentrata sul governo Conte che si attestava tra il 37% e il 38% e sullo stesso Giuseppe Conte con il 42,5%.

 

Con il montare della crisi anche l'indice di fiducia di Mario Draghi è cresciuto in maniera proporzionale fino ad arrivare al 62% nella rilevazione del 5 febbraio e chissà quali potranno essere ancora gli sviluppi di questa crescita. Il riconoscimento attuale nei suoi confronti è trasversale con percentuali massime tra gli elettori di tutti i partiti, anche per Fratelli d'Italia; solo i 5 Stelle si attestano intorno a valori 18 punti al di sotto della media nazionale.

 

delegazione di fratelli d italia dopo le consultazioni con draghi 2

Ad oggi Mario Draghi è identificato come una persona concreta, coerente e sicuramente rassicurante a cui il 55,4% degli italiani affiderebbe i propri risparmi. Una figura istituzionale, senza profili social, low profile, ma con un incredibile bagaglio di competenze riconosciute. In tutto questo è noto che un governo inizia il suo declino nel momento del suo giuramento, proprio perché iniziando ad amministrare si devono fare delle scelte che potranno comunque scontentare qualcuno.

 

MARIO DRAGHI MARIO MONTI

In molti hanno portato ad associare la figura di Mario Draghi a Mario Monti. È doveroso ricordare che il governo di Mario Monti al suo esordio nel novembre 2011 registrava un 64,1% di indice di fiducia e il presidente appena incaricato il 66,8%. Nel mese di febbraio 2012 l'indice di fiducia del governo era già sceso al 51,4% e quello del suo presidente al 54,5%. Al 20 luglio del 2012 le rispettive fiducie rilevavano un 36% e un 38,7% dati che pur con piccole oscillazioni si sono mantenuti fino all'esito delle elezioni politiche nazionali del 2013.

 

MARIO DRAGHI E MARIO MONTI

Tuttavia oggi, a domanda diretta, ben il 62,1% non trova ragione in questo paragone. Osservando poi i protagonisti della politica che hanno sfilato nel doppio giro di consultazioni con il presidente incaricato Mario Draghi si è registrata - tra gli elettori - ancora una volta l'impressione di una loro navigazione a vista in netto contrasto con una nuova possibile visione di Paese. Affermava Mao Zedong: «Grande è la confusione sotto il cielo quindi la situazione è eccellente!».

MARIO DRAGHIil presidente dell eurogruppo juncker a destra in una rara foto con mario draghi e mario monti aspx mario draghi a piazza affarimario draghi al meeting di rimini 1mario draghi christine lagardePapa Francesco e Mario Draghimario draghi mario draghi 3MARIO DRAGHI E SILVIO BERLUSCONIMario Draghi a Napolimario draghi SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHIsilvio berlusconi mario draghi MARIA SERENELLA CAPPELLO E MARIO DRAGHI Draghi e Schaeublemario draghi arriva al quirinale

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)