giorgetti e salvini

DUE LEGHE, DUE MISURE -  MATTEO SALVINI AL CONSIGLIO FEDERALE DEL CARROCCIO SE NE FREGA E NON MOLLA LA LINEA SOVRANISTA: “È IMPENSABILE ENTRARE NEL PARTITO POPOLARE EUROPEO: È SUBALTERNO ALLA SINISTRA”. POI RILANCIA LA COSTITUZIONE DI UN GRUPPO “IDENTITARIO E CONSERVATORE” (COME LE DUE FORMAZIONI DI CUI FANNO PARTE LA LEGA E FRATELLI D’ITALIA A BRUXELLES) – GIORGETTI “RINNOVA” LA SUA FIDUCIA NEL SEGRETARIO. ALMENO FINO ALLA PROSSIMA INTERVISTA. FINO A QUANDO POTRANNO CONTINUARE A CONVIVERE LE DUE LEGHE?

 

 

Da www.corriere.it

 

giancarlo giorgetti e matteo salvini 1

C’è chi lo vede come il punto di svolta, che sancirà l’esistenza di due «anime» all’interno della Lega e chi invece scommette un finale con abbraccio riconciliatorio tra Salvini e Giorgetti.

 

Il Consiglio federale del Carroccio, convocato dal segretario in quattro e quattr’otto dovrebbe comunque servire a mettere le carte in tavola e stabilire quale è la linea prevalente all’interno del partito che fu di Umberto Bossi: se quella «governista» incarnata da Giancarlo Giorgetti e che vorrebbe spingere il Carroccio in seno al partito popolare europeo o quello di lotta, che vede Matteo Salvini protagonista indiscusso: ieri il Capitano, tanto per far capire da che parte si posiziona, ha avuto un vertice telefonico con i leader sovranisti di Ungheria e Polonia, Orbàn e Morawieckj. Un messaggio chiaro e tondo al suo competitor.

MATTEO SALVINI CON MARINE LE PEN A PARIGI

 

Ore 20.30 - L’11 e 12 dicembre conferenza programmatica

Tra le decisioni assunte nel corso del vertice a Montecitorio quella di tenere l’11 e 12 dicembre una conferenza programmatica «per decidere i binari». La conferenza, secondo Salvini «servirà a esprimere l’idea di Italia che vogliamo».

 

Ore 20.15 - «Ppe subalterno a sinistra, impensabile entrarvi»

matteo salvini mateusz morawiecki viktor orban

«Priorità al taglio delle tasse»: dietro questa parola d’ordine Matteo Salvini è riuscito a ricompattare la Lega. Riguardo invece alla collocazione del partito in Europa Salvini ha detto di voler puntare alla costituzione di un gruppo «alternativo ai socialisti» identitario, conservatore e di centrodestra. Il Ppe non è mai stato così debole, è impensabile entrare nel Partito popolare anche perché è subalterno alla sinistra. Impensabile per noi entrarvi».

giancarlo giorgetti e matteo salvini 2

 

Ore 20 - Da Giorgetti fiducia a Salvini

Giancarlo Giorgetti rinnova la sua fiducia a Salvini: è quanto riportano fonti interne al consiglio federale della lega in corso dalle 18 alla Camera dei deputati. Il segretario ha parlato per circa 50 minuti puntando il suo discorso sul taglio delle tasse.

 

Ore 18.15 - Salvini: «Noi alternativi alla sinistra»

«Il Consiglio federale penso che all’unanimità, è questa la mia impressione, approverà le posizioni presenti e future della Lega che in Italia e in Europa sono e saranno alternative alla sinistra». Lo ha detto il segretario della Lega, Matteo Salvini, arrivando alla Camera prima di partecipare al Consiglio federale del partito.

mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini

 

Ore 18 - Salvini: «Ascolto tutti, poi decido»

«Penso che esprimeremo un ok unanime alla Lega come alternativa alla sinistra» ha detto Matteo Salvini prima dell’inizio dei lavori. «Da parte mia ascolto tutti poi decido». «Il governo di unità nazionale è per superare la pandemia. Noi abbiamo in testa un governo liberale di centrodestra, fondato su alcuni valori come il taglio delle tasse, la difesa della famiglia e la libertà» aggiunge.

matteo salvini e giancarlo giorgetti 7

 

*****

 

A poche ora dall’inizio dei lavori del consiglio federale, Salvini e Giorgetti appaiono in rotta di collisione. Il ministro dello sviluppo, tenendo fede al suo personaggio, ha rilasciato dichiarazioni evasive: «Non so che succederà. Oggi per me è solo San Carlo, che è la cosa più importante, è il mio santo patrono» ha detto arrivando al Senato per il question time.

 

LA FOTO DI GRUPPO LEGA FORZA ITALIA A CASA DI BERLUSCONI

Al Consiglio federale della Lega, convocato alle 18, partecipano - oltre al segretario Matteo Salvini - i tre vice Giancarlo Giorgetti, Andrea Crippa e Lorenzo Fontana, i governatori (Massimiliano Fedriga, Attilio Fontana, Christian Solinas, Donatella Tesei, Luca Zaia), i capigruppo di Camera e Senato, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo, e i commissari regionali.

matteo salvini e giancarlo giorgetti 8

 

Tra i big del partito prevale la «consegna del silenzio». Attilio Fontana, presidente della Lombardia che prenderà parte alla riunione «da remoto» si limita a una laconica dichiarazione: «Quel che succederà lo vedremo».

 

Il silenzio che precede la riunione è rotto solo da Giuseppe Leoni, uno dei fondatori della Lega e primo deputato del Carroccio, eletto nel 1987: «I padri fondatori non sono stati invitati, Salvini è un fascista!» tuona l’ex parlamentare, da tempo, per la verità ai margini dell’agone politico.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…