renzi zingaretti

TRA I DUE LITIGANTI (LEGA E M5S), IL TERZO (PD) NON GODE - FEDERICO GEREMICCA: “IN QUESTI MESI ZINGARETTI NON È RIUSCITO A RIDARE UN PROFILO CONVINCENTE AL SUO PARTITO. E RENZI, INCURANTE PERFINO DEL RIDICOLO, SI È PROPOSTO COME UOMO DEL DIALOGO TRA IL PD E DI MAIO E L'ODIATA CASALEGGIO, SOLO PER PROVARE A RECUPERARE UN RUOLO E SALVARE UN PO' DI SEGGI PER LA SUA CORRENTE - JENA: NON VEDO L’ORA CHE RENZI FACCIA IL SUO NUOVO PARTITO, COSÌ ALMENO SAPRÒ CHI NON VOTARE”

Armata PD - Renzi Zingaretti

ALMENO

Jena per “la Stampa” - Non vedo l’ora che Renzi faccia il suo nuovo partito, così almeno saprò chi non votare.

 

DUE LITIGANTI E IL TERZO NON GODE

Federico Geremicca per “la Stampa”

 

C' è un vecchio adagio, notissimo e applicabile in diverse situazioni della vita, secondo il quale "tra i due litiganti il terzo gode". Bene, nel suo lungo e sconcertante declino il Partito democratico sta riuscendo a frantumare anche antichi e radicatissimi luoghi comuni. Come quello appena citato: visto che se due litigano (in questo caso Lega e M5S) puoi star certo che a prendere botte sarà soprattutto il terzo, se il terzo è il Pd.

 

NICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

Sarebbe forse bastato aspettare 48 ore, dare cioè tempo agli stracci gialloverdi di alzarsi bene in volo, e limitarsi a mangiare pop corn per ancora un paio di giorni (dopo averlo fatto per oltre un anno). Invece, iniziative politicamente incomprensibili hanno prodotto la situazione che è oggi sotto gli occhi di tutti: un partito dove ognuno parla per sé, dominato da logiche e preoccupazioni personali o di gruppo, un collettivo non più in grado - insomma - di far fronte alle proprie responsabilità in passaggi delicati come l' attuale e assai poco affidabile, dunque, come fulcro di una possibile alternativa.

boschi renzi

 

Non è una situazione nata dal nulla. Esistono precise e graduabili responsabilità: quella del segretario, innanzitutto, che in questi mesi non è riuscito a ridare un profilo convincente al suo partito e ha sperato che bastasse il tempo a risolvere problemi che andavano invece affrontati di petto.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO

E quella di Matteo Renzi che, incurante perfino del ridicolo, si è proposto come uomo del dialogo tra il Pd e Di Maio, solo per provare a recuperare un ruolo e salvare un po' di seggi per la sua corrente. E sia che il Pd si accodi alla sua proposta, sia che non lo faccia, lascia intendere (e certamente non smentisce) che la sua avventura nel partito è ormai finita.

 

DI MAIO SALVINI CONTE

L' ex presidente del Consiglio, evidentemente, non considerava concluso il lavoro. Infatti, dopo aver portato nel marzo 2018 il Pd al suo minimo storico e aver perso durante gli anni del suo doppio incarico tutto quel che si poteva perdere (da Roma a Torino a Genova: e non è che dopo di lui sia andata meglio) restava da completare l' opera, ed ecco dunque la scissione: minacciata non con l' ambizione alta di rifondare il centrosinistra ma con l' obiettivo di metter su un qualche esecutivo (il governo dei disperati, lo ha definito Salvini) nientedimeno che con Grillo e l' odiata Casaleggio&associati.

 

RENZI ZINGARETTI

Se le cose andassero così (e Renzi e i suoi non negano che possano andare così) il "rottamatore" potrebbe davvero alzare il cartello "fine dei lavori": al momento, infatti, il Pd è ridotto a un mucchio di macerie difficili da rimettere assieme. Perfino in queste ore convulse non si capisce chi è che decide - se Zingaretti o Renzi, insomma - e i possibili interlocutori addirittura non sanno con chi parlare.

 

È una situazione che non può durare a lungo, anche perché rischia di mettere in imbarazzo e in difficoltà lo stesso Presidente della Repubblica: quando avvierà le consultazioni, per esempio, a Mattarella basterà convocare Zingaretti o dovrà poi, magari nottetempo, sentire anche Matteo Renzi?

 

renzi mattarella

Sullo sfondo, attonito, resta quello che un tempo veniva chiamato il "popolo della sinistra". Osserva il disastro e si interroga.

Si chiede perfino, a questo punto, se alle prossime elezioni il Pd esisterà ancora o se sarà cominciata l' ennesima ricostruzione, nomi nuovi, partiti nuovi e programmi bellissimi. Un incubo, e nemmeno così inedito.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”