matteo renzi e dario franceschini

DUE PICCIONI CON LA FAVA M5S - EVOCANDO UN DIALOGO CON I GRILLINI, SU-DARIO FRANCESCHINI HA FATTO CENTRO: INDICA L'USCITA DAL PD SIA A RENZI (PRONTO ALLA SCISSIONE?) CHE A CALENDA, CHE MINACCIA DI CREARE UN NUOVO PARTITO - E ZINGARETTI? CONDIVIDE L'IDEA CHE LEGA E M5S NON SIANO LA STESSA COSA MA PER IL DIALOGO CON I GRILLINI VUOLE NUOVE ELEZIONI, PER RIEQUILIBRARE LE FORZE IN CAMPO E ASPETTARE UN CAMBIO AL VERTICE GRILLINO...

Nino Bertoloni Meli per “il Messaggero”

 

renzi franceschini by osho

Non si sa se per stanare o per provocare, fatto sta che Dario Franceschini, con la sua proposta hard di dialogo spinto con il M5S, basato finanche su una «condivisione di valori», un risultato sicuro lo ha ottenuto: è riuscito a stanare i renziani e Matteo Renzi in persona. Al punto che l'ex leader, per la prima volta, evoca lo spettro della scissione laddove avverte papale papale «non voterò la fiducia a un governo Pd-M5S».

 

E non votare la fiducia a un governo di cui si farebbe parte è l'anticamera del commiato. A chi lo aveva cercato per interviste, Franceschini aveva detto che non intendeva parlare adesso, «ci risentiamo a settembre», poi ci ha ripensato ed è uscito con una intervista al Corriere che riapre alla grande lo scontro interno al Pd. Per Dario il pugnace, come veniva chiamato, «Lega e M5S non sono la stessa cosa», laddove è Salvini l'uomo nero mentre i Di Maio al massimo sono grigi; di più, è stato un grande errore «tattico e politico» avere favorito il connubio di governo gialloverde, e in questo la responsabilità viene affibbiata «alla strategia dei pop corn», in breve a Renzi.

RENZI CALENDA

 

Il quale Renzi non è tipo da incassare, prende la tastiera e verga un lungo messaggio su Facebook in cui dà del «masochista» a Franceschini («che senso ha rincorrere Di Maio per solo sentirsi dire con il Pd mai?, non è tattica politica, è masochismo»), poi ricorda all'ex sodale di ex maggioranza che non accetta consigli «da chi ha perso finanche nel proprio collegio di Ferrara», quindi invita a non tirarlo in ballo per giustificare intese che l'elettorato dem in primis non gradirebbe, e infine il grido di battaglia: «Mai la fiducia a un governo con i cinquestelle».

 

Anche Carlo Calenda non vuole sentir parlare di grillini: «No a M5S o esco e valuto un nuovo partito». E Zingaretti? A una domanda su un possibile governo Pd-M5S, il segretario dem ha risposto come ha sempre risposto in questi tempi: «No a questo tipo di governo, il Pd è per le elezioni subito». Da qui sono circolati voci, sussurri e grida che Zinga avesse disconosciuto il Franceschini pensiero, ma non è così.

 

FRANCESCHINI RENZI

Il segretario dem condivide l'analisi che Lega e M5S non siano la stessa cosa, così come condivide la prospettiva che bisogna lavorare per incunearsi nelle loro contraddizioni anziché favorire un loro ravvicinamento, tutte cose, fra l'altro, spiegate a chiare lettere nel libro di Zingaretti uscito qualche mese fa.

 

L'attuale maggioranza del Pd non esclude una convergenza con i cinquestelle, ma il tutto deve avvenire dopo un passaggio elettorale che sancisca un riequilibrio tra le due forze e un conseguente ricambio al vertice grillino, un'intesa, in sostanza, non può essere fatta con Di Maio, che non a caso appena se ne parla riapre il fuoco di sbarramento contro il Nazareno. Nel Pd tornano a spirare i venti di scissione. O meglio, sembra aver preso corpo il partito interno di quanti spingono perché Renzi e renziani togliessero loro il disturbo, o per fondare una nuova aggregazione o più sbrigativamente per liberare posti in lista.

NICOLA ZINGARETTI

 

GLI INDIZI

Ci sono vari indizi in proposito. In Senato Renzi ha annunciato che intende prendere lui la parola nel dibattito su Salvini, ma dalla maggioranza del partito hanno già fatto sapere che «così non va bene, per il Pd può parlare uno solo e lo si decide insieme», e infatti il gruppo dei senatori si riunisce oggi.

 

C'è poi il caso Faraone, il segretario siciliano sanzionato ed estromesso a suon di commissione di garanzia, che per i renziani è un casus belli di cui chiedere conto al segretario, ma Zinga non è neanche detto che ne parlerà alla direzione di venerdì, anche perché l'operazione defenestrazione di Faraone, a quel che raccontano i bene informati, è stata fatta con il benestare dei vertici dei renziani moderati. In Sicilia dovrà andarci un commissario, e anche di peso: è girato il nome di Pierluigi Castagnetti.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”