von der leyen salvini giorgetti

ECCO PERCHÉ LA LEGA HA VOTATO CONTRO LA VON DER LEYEN - SALVINI AVEVA CHIESTO GIORGETTI COMMISSARIO E UN IMPEGNO DI URSULA – DI FRONTE ALLA FREDDEZZA DI LEI, LA TRATTATIVA SI È INTERROTTA E I CINQUE STELLE SI SONO TROVATI LA STRADA SPIANATA…

Fabio Martini per “la Stampa”

 

matteo salvini incontra le parti sociali al viminale

E' maturata tutta dietro le quinte - in sei ore e con uno scarto improvviso - la più plateale divaricazione tra i due partiti del governo italiano sullo scenario europeo: i Cinque stelle, da euroscettici che erano, si sono scoperti determinanti nell' elezione della nuova Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, mentre la Lega, ad un passo dal sì, si è ritratta.

 

Con una motivazione che Matteo Salvini ha comunicato in via riservata alla candidata tedesca, ma che ha preferito tenere per sé: senza la garanzia di un voto favorevole del Parlamento europeo al futuro commissario italiano nell' esecutivo Ue, gli europarlamentari leghisti non avrebbero potuto appoggiare la von der Leyen. L' assicurazione non è venuta e Salvini ha chiesto ai suoi di votare no. Martedì 16 luglio alle 10 del mattino era tutto ancora possibile: la Lega e il M5S erano pronti ad un gesto a suo modo storico: entrare entrambi nella "maggioranza" europeista che al Parlamento europeo si stava preparando a votare per la von der Leyen.

 

URSULA VON DER LEYEN

Certo, soprattutto la Lega stava misurando la palla, calcolando pro e contro, ma il neo ministro agli Affari europei Lorenzo Fontana aveva ricevuto da Matteo Salvini un mandato a chiudere, sia pure a certe condizioni. Poi la von der Leyen ha fatto il suo discorso al Parlamento, certo rivolgendosi ai partiti che avevano preannunciato di votarla, ma con qualche ambivalenza: lei stessa conosceva i margini ristretti della sua maggioranza.

 

Sul fronte italiano a rompere gli indugi ha provveduto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha bruciato tutti con un tweet di forte apprezzamento per il discorso della candidata Presidente. Quello di Conte era il preannuncio di un voto favorevole di entrambi i partiti del governo o soltanto dei Cinque stelle? In quell' indicazione a favore della ex ministra della difesa tedesca c' era anche una trama diplomatica, dispiegata in questi mesi.

 

URSULA VON DER LEYEN ELETTA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Nel dicembre 2018, il presidente della Commissione ed esponente storico del Ppe, Jean Claude Juncker, durante la trattativa con il governo italiano che avrebbe portato al ridimensionamento della Legge di bilancio, aveva irretito Conte: «Nel prossimo Parlamento europeo trovate pure una collocazione autonoma, diversa da Ppe e Pse, ma se farete parte della maggioranza, ne avrete grandi benefici». Conte non aveva chiuso, anzi. Dentro il Ppe, la "linea Juncker" ha fatto proseliti e due settimane fa quando si è trattato di eleggere i vicepresidenti del Parlamento europeo, con grande sorpresa è stato eletto per la prima volta un esponente che non faceva parte di nessun Gruppo: Fabio Massimo Cataldo dei Cinque stelle, votato su indicazione dietro le quinte ai parlamentari Ppe di un personaggio influente come il bavarese Manfred Weber.

matteo salvini giancarlo giorgetti

 

Ma la vera sorpresa è arrivata dalla Lega. Subito dopo il discorso di investitura della von der Leyen, Matteo Salvini ha inoltrato, per le vie più brevi, una richiesta esplicita alla candidata tedesca: «Noi la votiamo, se lei è in grado di assicurarci un voto favorevole dell' Europarlamento per l' autorevole candidato del governo italiano: il sottosegretario alla Presidenza Giancarlo Giorgetti». Una richiesta fisiologica, ma che la von der Leyen non è stata in grado di supportare: «Il Parlamento è sovrano, anche volendo non saremmo in grado di condizionarlo». A quel punto la trattativa si è interrotta e i Cinque stelle si sono trovati la strada spianata.

ursula von der leyen 6ursula von der leyen 9GIORGETTI E SALVINIsalvini giorgettimatteo salvini giuseppe conte giancarlo giorgetti approvazione decreto sicurezza bisursula von der leyenursula von der leyen 4ursula von der leyenURSULA VON DER LEYEN ELETTA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA 1

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…