giuseppe conte pippe

ECCO LA STRATEGIA DI CONTE PER ARRIVARE FINO ALLA FINE DELLA LEGISLATURA – IL PREMIER CHIEDE DI ESSERE MANDATO A CASA SE FALLIRÀ COL RECOVERY FUND PERCHÉ COSÌ POTRÀ TIRARE ALMENO FINO AD APRILE 2021 QUANDO SCADRÀ LA FINESTRA TEMPORALE CHE IL GOVERNO ITALIANO SI È DATO PER PRESENTARE I PIANI DETTAGLIATI DI RILANCIO DEL PAESE A BRUXELLES. MA I PRIMI FONDI EUROPEI DOVREBBERO ARRIVARE ALL'ITALIA A PARTIRE DA GIUGNO DELL'ANNO PROSSIMO MENTRE DAI PRIMI DI AGOSTO SCATTERÀ IL SEMESTRE BIANCO, MOMENTO A PARTIRE DAL QUALE IL CAPO DELLO STATO NON POTRÀ PIÙ…

MARCO ANTONELLIS per Italia Oggi

 

giuseppe conte alla festa de l'unita' di modena 7

«Se il Pd perde in Toscana, Nicola Zingaretti va a casa. Lo sa anche lui, perché sarebbe una sconfitta clamorosa. Ma la colpa è di Matteo Renzi. È il suo candidato... come Scalfarotto in Puglia». Parole chiare ed inequivocabili, quelle di Carlo De Benedetti, ospite di Lilli Gruber. Parole che però vengono ritenute «azzardate» dai vertici del Nazareno. In pochi credono veramente alle dimissioni di Nicola Zingaretti dalla segreteria del Partito Democratico anche «perché potrebbe avere effetti a catena devastanti sulla tenuta del governo Conte».

 

Conte Zingaretti

E anche dal Colle, per quanto si sia ben coscienti dei limiti dell'attuale compagine governativa, di crisi (proprio nelle settimane in cui si vanno definendo i piani di rilancio del paese da presentare in Europa e ci si avvicina la legge di bilancio) non si vuole sentir parlare e si continua a ripetere come un mantra che in caso di rimpasto superiore ai due ministri «bisognerà ricorrere ad un nuovo voto di fiducia».

 

Ciononostante soprattutto sull'asse Campidoglio-Pisana, tra Pd e 5Stelle continuano a rimbalzare rumors e indiscrezioni concernenti possibilità di rimpasto con tanto di ciliegina sulla torta riguardante il segretario Dem:

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1

«Se Zingaretti, alla fine, decidesse di entrare nella compagine di governo dovrebbe lasciare la Regione che andrebbe ad elezioni anticipate e a quel punto si potrebbero far coincidere le elezioni comunali di Roma con quelle per la Regione Lazio creando i presupposti per un accordo tra Pd e 5 Stelle: ai grillini andrebbe la Regione (Roberta Lombardi è il nome che potrebbe mettere d'accordo tutti, Grillo compreso) mentre il Pd prenderebbe il Comune di Roma con Sassoli o Gualtieri». Ipotesi, che da qualche giorno sarebbe già al vaglio dei vertici Pd e 5 Stelle. Tanto che come riconoscono ambienti parlamentari vicini ai 5 Stelle «il Partito democratico sta lavorando per fare entrare Zingaretti al governo».

 

E nemmeno Luigi Di Maio, pur non tirando in ballo direttamente Zinga, esclude più l'ipotesi rimpasto. Sulla stessa lunghezza d'onda, con parole inequivocabili, anche il vice segretario dem Andrea Orlando che ormai da giorni chiede a gran voce al governo di fare il «tagliando». Nel frattempo Giuseppe Conte, da par suo, ha preparato una minuziosa strategia per tentare di evitare contraccolpi in caso di «disastro» elettorale lunedì prossimo. Come? Tutto parte da quell'«avete il diritto di mandarci a casa» legato al Recovery fund.

giuseppe conte alla festa de l'unita' di modena 8

 

Già, perché per avere questo «diritto» gli italiani dovranno aspettare almeno fino ad aprile 2021 quando scadrà la finestra temporale che il governo italiano si è dato per presentare i piani dettagliati di rilancio del paese a Bruxelles. Ma non finisce qui perché il piano di «Giuseppi» è molto più sottile e raffinato: i primi fondi europei dovrebbero arrivare all'Italia a partire da giugno dell'anno prossimo mentre dai primi di agosto scatterà il semestre bianco, momento a partire dal quale il Capo dello Stato non potrà più sciogliere le camere.

 

Ecco spiegato il perché di quell'apparentemente innocuo «giudicatemi sul Recovery fund»: un modo per tirare avanti il più a lungo possibile ed arrivare a ridosso della erogazione dei primi fondi europei ma soprattutto a ridosso dell'arrivo del semestre bianco. In poche parole se gli italiani accettassero, come vuole il premier, di giudicare Conte solamente sulla base del Recovery fund e non anche sulla base dei risultati elettorali della prossima settimana, il premier sarebbe destinato a rimanere in sella fino alla scadenza naturale della legislatura.

mattarella conteconte mattarella

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)