giuseppe conte roberto gualtieri coronavirus

ERAN TRECENTO…E RESERO IL GOVERNO ANCORA PIÙ INUTILE - L'ESERCITO DI FUNZIONARI PER GESTIRE IL RECOVERY FUND FA IMBUFALIRE I MINISTRI, CHE SI SENTONO COMMISSARIATI. LO SONO: SOPRA DI LORO CI SARANNO I 6 SUPER-DIRETTORI CHE DOVRANNO MANEGGIARE LA PIOGGIA DI MILIARDI - CASTAGNETTI, VICINO A MATTARELLA: ''300? NON SO SE SIA IL SENSO DEL RIDICOLO, MA QUALCOSA ECCEDE''

Laura Cesaretti per “il Giornale

 

Il copione non è nuovo: nella maggioranza tutti dicono peste e corna di Giuseppe Conte; tutti criticano i suoi surreali piani di «governance» piramidale, forte di trecento non meglio identificati componenti del «team»; tutti protestano contro la «arroganza» con cui il premier ieri ha liquidato le ipotesi di rimpasto o l' utilizzo del Mes sanitario. Poi, però, non succede nulla e tutto va avanti come prima.

 

gualtieri conte patuanelli

Certo le tensioni ci sono eccome, tanto che ieri pomeriggio - visto il clima - Palazzo Chigi ha preferito rinviare il vertice con capidelegazione di maggioranza e ministri vari che avrebbe dovuto risolvere i fortissimi contrasti sull' organismo-monstre (ma col cuore e la cassa a Palazzo Chigi) pensato da Conte per gestire i 200 e rotti miliardi del Recovery Fund e la realizzazione dei progetti di riforma che dovrebbe finanziare.

 

La proposta, che dovrebbe finire in un emendamento alla manovra da approvare entro fine anno, ha suscitato critiche da ogni parte: per l' accentramento di tutti i poteri a Palazzo Chigi, nella cabina di regia formata dal premier insieme ai ministri Gualtieri (Pd) e Patuanelli (M5s), entrambi considerati fedelissimi di Conte. Ma anche per la gigantesca struttura «piramidale» composta di sei manager pescati tutti nelle partecipate statali (Eni, Enel, Ferrovie etc), ognuno con una squadra di cinquanta «esperti» di provenienza misteriosa.

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE STEFANO PATUANELLI - DECRETO RISTORI

 

Il blitz contiano ha fatto infuriare il Pd, che da settimane incalzava sul tema della «governance» del Recovery Plan, per evitare che il premier tenga per sé la regia. E allo scopo aveva proposto un ministro o sottosegretario ad hoc (possibilmente dem), chiamato a coordinare le operazioni e a raccordare i ministri coinvolti. Mentre la proposta Conte serve, denuncia un dirigente Pd, «a togliere ogni voce in capitolo al governo - premier escluso - e alla maggioranza».

 

Persino un osservatore prudente come Pierluigi Castagnetti, ex leader del Ppi e buon amico di Mattarella, non si tiene: «Trecento? Sì, trecento.

ETTORE ROSATO

Non so se sia il senso del limite o del ridicolo, ma qualcosa eccede». Da Italia viva arriva un secco altolà: «Siamo in ritardo sui progetti, e ora viene fuori la cabina di regia: ne abbiamo già viste tante, ma invece bisogna far lavorare le strutture della Pubblica amministrazione. E la cabina di regia c' è già, è il Consiglio dei ministri», dice Ettore Rosato.

 

«Se poi i ministri non vanno bene, come pare sottintendere il commissariamento immaginato da Conte, si cambino i ministri», aggiunge un esponente dem. E aggiunge perfidamente: «Se invece abbiamo bisogno di arruolare trecento tecnici, facciamo prima a prendere anche il migliore di tutti e metterlo a Palazzo Chigi». Il riferimento, assai chiaro, è a Mario Draghi.

 

Lo stesso ministro Lorenzo Guerini, normalmente assai silenzioso, ha lasciato trapelare una notevole perplessità sulla proposta contiana, dando ragione ai rilievi di Carlo Calenda che fa notare come così si creerebbe un gigantesco conflitto di competenze con i ministri espropriati dai manager.

 

CASTAGNETTI DELRIO

Anche i Cinque stelle sbottano: «Continuiamo a perdere tempo, secondo il governo doveva essere già tutto pronto e invece stiamo ancora litigando su chi deve fare la spesa». Le opposizioni ovviamente si scagliano contro il «mega-carrozzone» proposto da Conte, che serve solo «a nascondere il fatto che lo stesso premier considera gran parte dei suoi ministri degli incompetenti, incapaci di gestire dossier importanti». Insomma, denunciano, il «carrozzone» servirebbe solo a piazzare un po' di scontenti dei vari partiti «evitando il rimpasto».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO