ernesto maria ruffini

UN ESATTORE PER IL CENTRO – IL DIRETTORE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE ERNESTO MARIA RUFFINI PARLA DEL POSSIBILE “SALTO” IN POLITICA COME LEADER CENTRISTA: “PER IL SALTO HO QUALCHE PROBLEMA, VISTO CHE MI FA MALE IL MENISCO. IL PAESE APPARTIENE A TUTTI E SIAMO TUTTI CHIAMATI AD OCCUPARCENE. NON BISOGNA RESTARE SEDUTI E FARE DA SPETTATORI” – “LA POLITICA NON VA INTESA COME UN TALENT. È ANCHE SBAGLIATA L'IDEA CHE POSSA ESSERCI UN SALVATORE DELLA PATRIA. IO NON SONO UN SALVATORE...”

Mario Ajello per il Messaggero - Estratti

 

ernesto maria ruffini

Benigno Zaccagnini diceva che «la politica è un salto». E aveva ragione: è un salto in alto (scendere in politica: che brutta espressione!) e un salto in lungo, quando la si concepisce come si deve. Cioè come un impegno per il bene comune, non come un atto di presenza o di presentismo, ma come una responsabilità che si prende per costruire il futuro.

 

Per una politica così intesa, sembra davvero pronto Ernesto Maria Ruffini, che prima il Messaggero poi altri giornali indicano come probabile punto di riferimento del mondo cattolico ma non solo cattolico che si pone al centro, per far interagire senza sudditanza i riformisti con il campo della sinistra che è troppo schleinerianamente di sinistra mentre molti moderati non vanno più a votare perché non trovano chi li rappresenti.

 

Ruffini, ora direttore dell'Agenzia delle Entrate, scelto al tempo del governo Renzi ma confermato anche da Meloni, ha fatto capire a tutti - nell'evento organizzato ieri per lui dagli ex Margherita, Guido D'Ubaldo e Giuseppe Fioroni alla Lumsa - che il salto lo farà al tempo giusto e nei modi adatti.

MAURIZIO LEO ERNESTO MARIA RUFFINI

 

Ora confida agli amici, e nelle prime file ce ne sono di pregiatissimi e molto ascoltati come Bruno Tabacci, che la prospettiva è quella del «salto» e loro sono pronti quanto lui sapendo la stima che Ruffini riscuote in ogni ambito di qua e di là del Tevere e nel mondo istituzionale e delle grandi competenze repubblicane - basti pensare che il suo ultimo libro porta la prefazione del presidente Mattarella e un volume precedente ha l'introduzione di Romano Prodi - e anche presso tante realtà dell'Italia profonda che questo civil servant frequenta portando in giro il suo saggio «Uguali per Costituzione», sottotitolo: «Storia di un'utopia incompiuta dal 1948 a oggi», di cui il Capo dello Stato dice: «E' un libro che ci invita a fidarci del futuro». Se ben arato e poi seminato, naturalmente. Insomma?

ernesto maria ruffini ricevimento quirinale 2 giugno 2024

 

Già la presenza di padre Francesco Occhetta, sublime gesuita, uno dei pensatori più profondi del mondo cattolico attuale, e amico di Ruffini, dà la misura della serietà del discorso. Ruffini è dunque pronto all'impegno?

 

Ironizza: «Per il salto ho qualche problema, visto che mi fa male il menisco». Ma si sa come sono fatti i cattolici, un po' dissimulano.

 

E lui si lamenta per la, non richiesta affatto, sovraesposizione mediatica: «La politica non va intesa come un talent show. O come un gioco di società. Ed è anche sbagliata l'idea che possa esserci un salvatore della patria o di una parte politica. Io non sono un salvatore».

Quindi niente salto zaccagniniano? Il salto c'è, eccome, ma guai a stressare le intenzioni: «Il Paese appartiene a tutti e siamo tutti chiamati ad occuparcene.

 

Non bisogna restare seduti e fare da spettatori. Questo è un lusso che non ci si può permettere, se si vuole bene al Paese».

 

Discorso generale, certo, ma basta essere un po' edotti di linguaggio politico e conoscere le vere culture politiche, per arrivare a dire che Ruffini nel campo sta per arrivare.

ERNESTO MARIA RUFFINI

 

E se poi questa sua scelta importante, meditata e molto concepita come sforzo collettivo e non personalistico, e fondata anche su una professionalità da tutti riconosciutagli (basti pensare che, secondo quanto scrisse il quotidiano Il Domani, Renzi si disse disponibile a non far cadere il governo Conte 2 se Ruffini fosse nominato ministro dell'Economia), dovesse portare anche subito la destra di governo a rimuoverlo dal suo incarico all'Agenzia delle Entrate, l'ipotesi viene messa nel conto.

 

Il dramma dell'astensionismo che riguarda anche i moderati che cercano un testo nel contesto e non lo trovano, come fanno notare Fioroni e D'Ubaldo, e Occhetta e la neo-presidente regionale umbra, Stefania Proietti, cattolica molto acclamata in questa platea di cattolici (occhio a Angelino Sanza e a Giuseppe Sangiiorgi, tra gli altri), ha molto a che fare con l'impegno di Ruffini.

ERNESTO MARIA RUFFINI

 

Il quale, citando continuamente Aldo Moro, sembra avere le idee molto chiare. «Serve un metodo» ed è questo: basta con le inutili divisioni «tra Guelfi e Ghibellini» e a «urlare gli uni contro gli altri». Oltre il metodo, la ricetta: «Nessuno ha quella perfetta.

 

ernesto maria ruffini foto di baccoernesto maria ruffini foto di bacco (3)ernesto maria ruffini carlo cottarelli foto di bacco (1)ernesto maria ruffini foto di bacco (5)

(...)

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…