viktor orban

ETEROGENESI DEI CONFINI - L’EUROPA DELL’EST SI E’ SALVATA GRAZIE ALLE FRONTIERE CHIUSE (E A QUARANTENE RIGIDE): IN TUTTA LA RUSSIA SI CONTANO APPENA 148 CADUTI (MENO DI QUELLI DELLA LOMBARDIA NELLA SOLA GIORNATA DI IERI), L'UNGHERIA HA AVUTO LA METÀ DEI DECESSI DELL'ABRUZZO, 109 CONTRO 224 - L'UCRAINA SI E' FERMATA A POCHE DECINE DI VITTIME - LA POLONIA E' MESSA MEGLIO DELLA VALLE D'AOSTA - IN GRECIA IL CONTO È FERMO A 98 MORTI CONTRO I NOSTRI 20.000…

Lorenzo Mottola per “Libero quotidiano”

 

putin orban

Come fa l' Ungheria ad aver avuto la metà dei decessi dell' Abruzzo (109 contro 224), l' Ucraina ad avere poche decine di vittime, più o meno quelle del Molise, o la Polonia ad esser messa meglio della Valle d' Aosta sul fronte della lotta al Coronavirus?

 

L' Europa dell' est finora sembra esser stata risparmiata dalla valanga che ha travolto mezzo pianeta. In tutta la Russia si contano appena 148 caduti, circa la metà di quelli registrati nella sola giornata di ieri in Lombardia - così come in Grecia il conto è fermo a 98 morti contro i nostri 20.000. Per non parlare della Slovacchia, dove solo due persone hanno perso la vita.

 

vladimir putin viktor orban 4

La risposta che daranno la maggior parte di commentatori è scontata: i Paesi meno ricchi truccano i dati per tranquillizzare cittadini e investitori. Il che in alcuni casi potrebbe pure essere possibile, anche se difficilmente al mondo si troveranno statistiche tanto farlocche quanto quelle che diffondono le autorità italiane quotidianamente, visto che per stessa ammissione del nostro commissario all' emergenza Covid-19 Angelo Borrelli abbiamo totalmente perso il controllo del numero di persone uccise dall' epidemia già mesi fa. Non è possibile, però, pensare che dal confine con il Friuli-Venezia Giulia in poi tutti mentano e che la situazione sia uguale a quella di Spagna, Francia e Regno Unito, altrimenti gli effetti di tutto ciò non sarebbero facilmente occultabili.

 

vladimir putin viktor orban 2

GLI EFFETTi sul terrItorio In altre parole, gli ospedali verrebbero presi d' assalto e si vedrebbero i cadaveri nelle strade, come successo in Sud America e in altre zone del mondo particolarmente deboli dal punto di vista sanitario. Insomma dev' esserci un' altra giustificazione. E in attesa che qualche virologo trovi una spiegazione scientifica - visto che abitualmente la risposta che otteniamo dai nostri esperti in questi casi è "boh" - possiamo azzardare un' ipotesi politica.

 

Già a inizio marzo i tedeschi segnalavano fastidiose code ai confini con la Polonia, lamentandosi per l' eccesso di prudenza dei vicini. Lo stesso è accaduto in Slovenia, così come l' Ungheria ha subìto accuse di ogni genere per aver sprangato immediatamente le proprie frontiere.

 

Insomma, il cosiddetto "gruppo di Visegrad", cioè l' internazionale dei paesi sovranisti ex comunisti, e tutti i Paesi vicini hanno fatto esattamente l' opposto di quanto ha deciso di fare il governo Conte a febbraio, ovvero hanno reso meno accessibile il loro territorio.

 

vladimir putin viktor orban 1

Ovviamente non è tutto qui. I governi dell' est hanno imposto quarantene rigide. E questo è avvenuto molto prima che i pronto soccorso venissero occupati da decine di malati come successo dalle nostre parti. Certo, c' è stato più tempo per reagire: i primi casi di contagio nella Repubblica Ceca (a oggi 139 morti) risultano risalire al 5 marzo scorso. Da noi a inizio febbraio il virus già galoppava.

 

DIFFERENZE DEMOGRAFICHE Ovviamente, anche la diversa composizione demografica di questi Paesi ha certamente aiutato. In Ucraina, così come in Russia, la maggior parte dei cittadini colpiti dall' infezione ha circa 40 anni. Le autorità di Kiev accusano i più giovani di essere poco prudenti, mentre gli anziani si atterrebbero scrupolosamente alle indicazioni delle autorità sanitarie. Va anche detto, però, che il numero di persone in età da pensione in queste aree del mondo è molto più basso rispetto all' Italia.

 

In generale, poi, l' isolamento è una caratteristica naturale di alcune aree dell' ex blocco sovietico, tanto che certe nazioni non hanno avuto neppure bisogno di imporre particolari limitazioni ai traffici con l' estero. È ormai noto il caso della Bielorussia, ultima federazione a sospendere il campionato di calcio in Europa. A Minsk suggeriscono ancora vodka e saune come cura per il Corona.

 

Roberto Burioni probabilmente avrebbe qualcosina da ridire. Insomma, è la storia che lo insegna: chiudere in caso di epidemia è una delle poche soluzioni. Tanti lo hanno ricordato in questi giorni: Milano fu una delle poche città parzialmente risparmiate dalla peste nera del '300 grazie alle misure adottate dai Visconti, che decisero di blindare le frontiere per arginare il morbo. Noi, però, oggi abbiamo Giuseppe Conte.

viktor orban vladimir putin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO