giuseppe conte europa

EURO-CONTE - NELL'INTENTO DI RENDERE PIÙ INTRANSIGENTE IL SUO J'ACCUSE, CONTE HA RAMMENTATO CHE GLI ATTACCHI DI RENZI SUL RECOVERY PLAN “HANNO ATTIRATO L'ATTENZIONE DEI MEDIA INTERNAZIONALI E DELLE CANCELLERIE STRANIERE” SUL MODO CON CUI IL GOVERNO STA ORGANIZZANDO I PROGETTI ITALIANI PER SPESE E INVESTIMENTI. SI PREFERIVA FORSE CHE L'ITER FOSSE AVVOLTO NELLA NEBBIA? STA DI FATTO CHE LE CANCELLERIE NON AVEVANO BISOGNO DI RENZI PER ESSERE INQUIETE…’’

Stefano Folli per "la Repubblica"

 

giuseppe conte 1

Giunto al passaggio cruciale del suo intervento alla Camera, il presidente del Consiglio non si è trattenuto e ha denunciato come irresponsabile chi ha aperto la crisi. Renzi non è mai nominato, ma nessuno ha avuto dubbi su chi fosse il bersaglio dell' attacco né a chi si riferisse Conte parlando della necessità di «voltare pagina» dopo le dimissioni della piccola delegazione di Italia Viva al governo. S' intende che in politica, soprattutto in questa politica, certe affermazioni sono sempre relative.

 

giuseppe conte

Tuttavia il premier, nell' intento di rendere più intransigente il suo j' accuse , ha toccato un tasto delicato e in fondo controproducente per la sua tesi. Ha infatti rammentato che gli scossoni a Roma non solo hanno fatto salire lo spread , ma soprattutto «hanno attirato l' attenzione dei media internazionali e delle cancellerie straniere».

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

 

Come dire tra le righe che Renzi, ponendo al centro del chiarimento a Roma i temi del Recovery plan, ha volontariamente o magari solo incautamente acceso i riflettori delle cancellerie, cioè delle capitali dell' Unione, sul modo con cui il governo Pd-5S-LeU sta organizzando i progetti italiani per spese e investimenti. Si preferiva forse che l' iter fosse avvolto nella nebbia? Sarebbe strano, eppure è ciò che suggerisce l' uso dei termini «attirare l' attenzione».

 

angela merkel e giuseppe conte by osho

Sta di fatto che le cancellerie non avevano bisogno di Renzi per essere inquiete.

Semmai è stato Renzi ad aver captato l' atmosfera in Europa, tentando di ricavarne un vantaggio politico. Il premier Conte non può non saperlo. Avrà letto qualche settimana fa l' intervista del commissario Gentiloni a Repubblica e prima ancora avrà senza dubbio saputo della visita romana del ministro del Tesoro francese, Le Maire. Né l' uno né l' altro hanno avuto bisogno di Renzi per esprimere la loro preoccupazione che è la stessa del governo di Angela Merkel, basta saper leggere i segnali.

giuseppe conte e i ministri durante l intervento di renzi in senato

 

Naturalmente si può discutere sull' opportunità di aprire una crisi di governo per migliorare la versione italiana del Recovery, ma il tema del rapporto con l' Unione e dell' impiego dei fondi esiste e continuerà a esistere nei prossimi mesi. Anche perché il corretto utilizzo di quelle risorse (investimenti, modernizzazione, niente sprechi o spese clientelari) esigerebbe un complesso di riforme di cui al momento non si vede traccia, nonostante le consuete promesse del presidente del Consiglio.

 

giuseppe conte e i ministri durante l intervento di renzi in senato

Qui è lo snodo della crisi, al di là della retorica parlamentare. L' attenzione della Commissione e delle capitali che contano sarà più che mai rivolta a Roma, e non certo per le manovre renziane. Da domani, superato in qualche modo l' ostacolo del Senato, il sentiero su cui si muoverà Conte sarà per forza di cose più stretto e precario.

 

Il che pone qualche problema al Pd, come si è capito dall' intervento in aula, non privo di dubbi, del rappresentante di Zingaretti, Michele Bordo. Può darsi che più avanti riesca l' operazione impossibile oggi, ossia creare un gruppo vero e proprio, strutturato come un partito, di "responsabili per Conte". Ma è più facile a dirsi che a farsi. Al momento il premier deve accontentarsi di qualche voto sparso.

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 1

 

Troppo poco per governare con sicurezza. E anche troppo poco per immaginare tra qualche tempo una trattativa sul prossimo presidente della Repubblica alla quale il centrosinistra possa presentarsi con solide carte in mano. Eppure tutti sono consapevoli che sullo sfondo della strana crisi c' è anche l' avvio di una strategia per il Quirinale.

sandra lonardoLA STORIA CONTRO RENZI PUBBLICATA NEL PROFILO UFFICIALE DI GIUSEPPE CONTErenzi conte MICHELE BORDOsandra lonardogiuseppe conte e angela merkel a meseberg by oshomatteo renziGENTILONI CONTE maurizio gasparri gian marco centinaio con il playmobil al senato GENTILONI CONTE matteo salvinigian marco centinaio matteo salvini emma bonino senato luigi di maio alfonso bonafedepierferdinando casini francesco bonifazi

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")