mateusz morawiecki viktor orban matteo salvini 2

EURO-SOVRANISTI AL LAVORO - PER CREARE IL GRUPPO DI DESTRE AL PARLAMENTO EUROPEO, SALVINI E' AL LAVORO CON IL PREMIER UNGHERESE VIKTOR ORBAN E QUELLO POLACCO MATEUSZ MORAWIECKI - MA QUEST'ULTIMO NON VEDE DI BUON OCCHIO UN'ALLEANZA CON MARINE LE PEN, CONSIDERATA TROPPO VICINA ALLA RUSSIA - NEL GRUPPONE POTREBBE CONFLUIRE IL PARTITO DEMOCRATICO SLOVENO DEL PREMIER JANEZ JANSA, IN ROTTA CON IL PPE - IL PROGETTO LEGHISTA PREVEDE LA FUSIONE DI "IDENTITA' E DEMOCRAZIA" CON "ECR", IL  GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI GUIDATO DA GIORGIA MELONI - MA COSA NE PENSA LA "DUCETTA"?

salvini orban

Francesco Olivo per "la Stampa"

 

Matteo Salvini vuole sfuggire al cordone sanitario che gli è stato posto attorno in Europa e per farlo sogna l'unità dei sovranisti. Il momento è decisivo: all'inizio del 2022 si sceglierà il nuovo presidente del parlamento e la Lega è stufa di non toccare palla sulle scelte che contano.

 

Mateusz Morawiecki marine le pen

A novembre ci si gioca tutto, ma le rivalità italiane emergono anche a Bruxelles. Fratelli d'Italia guarda al progetto con diffidenza e persino fastidio: Giorgia Meloni è la co-presidente del gruppo dei Conservatori e riformisti e confluire in una nuova formazione sarebbe un'avventura senza grandi vantaggi. Il cuore dei problemi che la Lega ha al suo interno si deve cercare in Europa: si può governare a Roma se a Bruxelles e Strasburgo non si conta nulla? È il senso della critica che Giorgetti porta avanti da mesi.

 

MATTEO SALVINI VIKTOR ORBAN

Una situazione non certo nuova, ma che secondo i critici della linea di Salvini sta diventando un problema urgente da risolvere. Come se ne esce? La prima soluzione è entrare nel Partito popolare europeo, la più grande famiglia politica del continente, una ricetta che piacerebbe a Giancarlo Giorgetti e forse pure a Silvio Berlusconi.

 

Ma Salvini ha detto di no a questa ipotesi, anche con una certa ruvidezza («io entro dove cazzo voglio!»), bollando il Ppe come una formazione succube della sinistra, quindi si apre un'altra strada che porta a Est. Il segretario leghista sta provando a creare un gruppo unico dei sovranisti al parlamento europeo, inglobando quasi tutti quelli che stanno alla destra del Ppe, a partire dai due soci forti, ovvero il premier ungherese Viktor Orban e quello polacco Mateusz Morawiecki, pronti, forse, a spostare le proprie truppe per uscire dall'isolamento.

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

 

La procedura non è semplice: ogni gruppo deve rappresentare almeno un quarto degli Stati membri, ovvero deve contenere partiti provenienti da sette Paesi. Id ne contiene una decina, Ecr nove. La strategia di Salvini prevede non soltanto di fondere i due attuali gruppi di destra, ovvero Identità e democrazia e i Conservatori e riformisti, ma anche di pescare in un Ppe, che viene considerato in crisi, dal quale ad esempio potrebbe uscire, dopo Orban, il Partito democratico sloveno del premier Janez Jansa.

 

Al tempo stesso per la Lega sarebbe l'occasione per abbandonare alleati impresentabili come i tedeschi dell'AfD, con simpatie filonaziste. A guidare le trattative sono i leader come ha dimostrato la riunione della settimana scorsa tra Salvini, Orban e Morawiecki, quest' ultimo, però, perplesso di un'alleanza con Marine Le Pen, per le sue posizioni filo Putin. Nella Lega i più attivi sono Lorenzo Fontana e Marco Zanni, il capogruppo che spiega così il progetto: «Il Ppe è spaccato. Le delegazioni di Irlanda e Olanda, guardano a sinistra. Altre, come quella spagnola o francese sono più aperte al dialogo con noi».

salvini orban

 

Ma nel gruppo c'è chi la vede diversamente: «Non possiamo pensare di essere presentabili se alleati di chi non comprende la necessità di avere un'Ue forte - dice la deputata Gianna Gancia -. Oltretutto come facciamo a stare con chi ancora ha posizioni troppo morbide, per non dire di connivenza, con la Russia?». Fratelli d'Italia tiene il profilo basso, evitando di polemizzare con Salvini, «d'altronde - dice un dirigente - è un altro capitolo del situazionismo leghista».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…