mario draghi con re felipe vi di spagna

IN EUROPA CI SONO DA FARE LE NOMINE E... TAC: RISPUNTA DRAGHI – “MARIOPIO” HA RICEVUTO IL PREMIO EUROPEO CARLO V DAL RE FELIPE VI DI SPAGNA, AL MONASTERO DI SAN JERONIMO DE YUSTE. E NE HA APPROFITTATO PER FARE UN DISCORSO SULL’UNIONE EUROPEA: “DOVRÀ CRESCERE PIÙ VELOCEMENTE E MEGLIO. LE SFIDE FONDAMENTALI CHIEDONO  UN'INEDITA COOPERAZIONE TRA I 27. IO OTTIMISTA? SONO FIDUCIOSO SUL FUTURO DELL'UE..."

 

felipe vi con mario draghi

 

 

DRAGHI, 'UE DEVE CRESCERE PIÙ RAPIDAMENTE E MEGLIO'

(ANSA) - "L'Ue dovrà crescere più velocemente e meglio. E il modo principale per ottenere una crescita più rapida è aumentare la nostra produttività". Lo ha detto l'ex premier ed ex presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, nel suo discorso di ringraziamento per il Premio Europeo Carlo V, che ha ricevuto oggi dal re Felipe VI di Spagna, in una cerimonia al monastero di San Jeronimo de Yuste.

 

"Dobbiamo anche far fronte a nuove esigenze: adeguarci ai rapidi cambiamenti tecnologici, aumentare la capacità di difesa e realizzare la transizione verde", ha segnalato Draghi.

 

UE: DRAGHI, AFFRONTA SFIDE CRUCIALI SU SUO FUTURO, SERVE AUMENTO PRODUTTIVITÀ

felipe vi con mario draghi

(Adnkronos) - Il "processo di costruzione europea è durato secoli" ma "oggi dobbiamo affrontare sfide fondamentali sul nostro futuro". Lo ha sottolineato l'ex premier Mario Draghi nel discorso tenuto in occasione del conferimento del premio Carlo V per mano del re di Spagna Felipe VI presso il Monastero di San Jerónimo de Yuste, nell'Estremadura. Lex presidente della Bce ha spiegato che "l'invecchiamento delle nostre società fa crescere le esigenze del nostro modello sociale. Ma al tempo stesso per gli europei mantenere alti livelli di protezione sociale e di ridistribuzione non è negoziabile".

 

mario draghi con re felipe vi di spagna

Draghi - che si è detto "toccato" dalla cerimonia - ha sottolineato che l'Ue dovrà "crescere più velocemente e meglio e la maniera principale per ottenere una crescita più rapida è aumentare la nostra produttività" che "sta rallentando da molto tempo" e negli ultimi decenni è stata di un terzo inferiore a quella degli Stati Uniti.

 

Ricordando come il gap di produttività con gli Usa sia legato soprattutto alla tecnologia ("senza di questa saremmo alla pari" ha ricordato) l'ex premier ha evidenziato le "nuove esigenze" come appunto l'adeguamento ai cambiamenti tecnologici, con la necessità di affrontare la gestione dell'intelligenza artificiale.

 

DRAGHI, 'SFIDE UE CHIEDONO INEDITA COOPERAZIONE TRA I 27' 

pedro sanchez mario draghi

(ANSA) -  "Il mantenimento di alti livelli di protezione sociale e di ridistribuzione non è negoziabile. La lotta all'esclusione sociale sarà fondamentale non solo per preservare i valori di equità sociale della nostra Unione, ma anche per far sì che il nostro viaggio verso una società più tecnologica abbia successo". Lo ha detto Mario Draghi intervenendo al Monastero di San Jeronimo de Yuste in Estremadura, dove riceverà dal re Felipe VI di Spagna il Premio Europeo Carlos V. "Queste decisioni richiedono un grado ancora inedito di cooperazione e coordinamento tra gli Stati membri dell'Unione Europea", ha aggiunto.

 

"Queste decisioni saranno anche importanti dal punto di vista politico e finanziario. E potrebbero anche richiedere un grado ancora inedito di cooperazione e coordinamento tra gli Stati membri dell'Unione Europea. Oggi questo passo appare scoraggiante. Tuttavia, sono fiducioso che abbiamo la determinazione, la responsabilità e la solidarietà per affrontarlo, per difendere la nostra occupazione, il nostro clima, i nostri valori di equità e inclusione sociale e la nostra indipendenza", ha concluso Draghi.

 

mario draghi pedro sanchez

 

DRAGHI, IO OTTIMISTA? SONO FIDUCIOSO SUL FUTURO DELL'UE 

(ANSA) -  Non ottimista bensì "fiducioso" rispetto al futuro della Ue, in un momento di grande cambiamento. Così si è detto Mario Draghi, rispondendo all'ANSA dopo aver ricevuto il premio Carlo V nel Monastero de Yuste.

 

felipe vi

"Ottimista non è la parola giusta - ha osservato -, sono fiducioso che troveremo le energie, la solidarietà, la responsabilità per agire tutti insieme e affrontare questi anni che sono davanti con decisioni che sono urgenti, significative dal punto di vista finanziario e da un punto di vista politico ancora di più", ha rilevato. "Perché è un periodo di grandi cambiamenti quello che abbiamo davanti", ha aggiunto.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO